#19 burjan Lun 04 Set, 2006 21:02
Dopo 8 anni di quotidiane osservazioni meteo a Foligno, mi sono persuaso che le carte pluviometriche non rendano giustizia alle enormi differenze fra i vari piani altimetrici. Basti pensare alla differenza fra le mie rilevazioni e quelle di Alfdam, entrambe vi assicuro attendibili: le nostre stazioni sono poste a 1 km. l'una dall'altra. Del resto, sono esperienze che qui sul forum facciamo ogni giorno.
Queste carte sono costruite sulla base di dati di stazioni poste nei centri urbani; ad esempio, non ce n'è una con sufficienti dati storici che sia posta, per capirci, nell'area dell'ex Lacus Umber.
Secondo me, i fondovalle tutti non vanno oltre i 750 mm., e quello della Valle Umbra fra Borroni - - Montefalco - Bevagna - campagna di Assisi non va oltre i 700.
Quanti pluviometri, anche manuali, ci vorrebbero...
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)