Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Le Foto Parlano Da Sole: Situazione PENOSA !!

#16  Icestorm Lun 04 Set, 2006 12:48

Mah...qui ogni carta ne dice una..

Comunque sia, anche se avesse una media sui 750 mm, sarebbero comunque troppo pochi i 235 mm caduti finora..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le Foto Parlano Da Sole: Situazione PENOSA !!

#17  meteopalius Lun 04 Set, 2006 13:22

certo, sarebbe sotto media cmq...
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 177
Registrato: 07 Ago 2006

Età: 51
Messaggi: 236
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: tra Siena nord e Isola Fossara (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Foto Parlano Da Sole: Situazione PENOSA !!

#18  klaus81 Lun 04 Set, 2006 18:44

Questa è la carta Pluviotermiva della nostra regione:

t_carta_pluviometrica_305.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 34.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 50 volta(e)

t_carta_pluviometrica_305.jpg


 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Foto Parlano Da Sole: Situazione PENOSA !!

#19  burjan Lun 04 Set, 2006 21:02

Dopo 8 anni di quotidiane osservazioni meteo a Foligno, mi sono persuaso che le carte pluviometriche non rendano giustizia alle enormi differenze fra i vari piani altimetrici. Basti pensare alla differenza fra le mie rilevazioni e quelle di Alfdam, entrambe vi assicuro attendibili: le nostre stazioni sono poste a 1 km. l'una dall'altra. Del resto, sono esperienze che qui sul forum facciamo ogni giorno.
Queste carte sono costruite sulla base di dati di stazioni poste nei centri urbani; ad esempio, non ce n'è una con sufficienti dati storici che sia posta, per capirci, nell'area dell'ex Lacus Umber.

Secondo me, i fondovalle tutti non vanno oltre i 750 mm., e quello della Valle Umbra fra Borroni - - Montefalco - Bevagna - campagna di Assisi non va oltre i 700.

Quanti pluviometri, anche manuali, ci vorrebbero...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML