Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Ee se la depressione africana...

#1  burjan Mar 12 Dic, 2006 20:46

... ci venisse a trovare?

Intanto, combinerà probabilmente un grosso casino dalle parti della Sardegna orientale e della Catalogna; anche il catanese secondo me non è ancora al sicuro.

Poi potrebbe: - o spostarsi verso Nord andando a causare piogge fin sul Centro Italia; - o comunque fungere da polo d'attrazione per il cavetto del 18-20.

NOGAPS stasera molto interessanti (Tife, questo NON è un tuo topic!!!! E poi le carte della USNavy mi ricordano tanto il colonnello Mackenzie )

ngp10.prp.120.europeg

ngp10.prp.132.europeg
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#2  snow96 Mar 12 Dic, 2006 22:02

Vedi mia ipotesi nel post "Tutti guardano a Natale"....per ora gli do' un 20%, però....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#3  tifernate Mar 12 Dic, 2006 22:10

....quest'acquetta non servirebbe ne all'Appennino ne tantomeno alle Alpi.......  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#4  Icestorm Mar 12 Dic, 2006 22:48

Poi sarebbe scirocco e stai tranquillo che Terni, Spoleto e Foligno più di tre gocce di sabbia non vedrebbero...  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#5  burjan Mer 13 Dic, 2006 08:26

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi sarebbe scirocco e stai tranquillo che Terni, Spoleto e Foligno più di tre gocce di sabbia non vedrebbero...  


Eeeehhhh... lo sapevo anche io... ma chissà dove potrà risalire quel minimo...

Guarda un pò questa... altro che scirocco!

https://www.fnmoc.navy.mil/products...120.europeg.gif

Quod erat demonstrandum
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#6  Icestorm Mer 13 Dic, 2006 13:31

Peggio ancora..vedo un est pieno totalmente sfavorevole per noi a ridosso dell'appennino..peggio ancora del Sud-Est!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee Se La Depressione Africana...

#7  truentum Mer 13 Dic, 2006 13:41

Ciao ternano   Mi spigheresti la configurazione perché non riesco ad aprire il link ? Grazie!
 



 
avatar
italia.png truentum Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 210
Registrato: 11 Dic 2006

Età: 46
Messaggi: 10
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: martinsicuro (teramo) abruzzo 2m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#8  Icestorm Mer 13 Dic, 2006 13:43

Minimo pressorio centrato sulla Sicilia, con correnti tese da est sulle nostre zone, che non portano altro che phoen appenninico..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee Se La Depressione Africana...

#9  truentum Mer 13 Dic, 2006 13:47

Cmq penso che l'est umbria avrebbe qualcosa! Talvolta c'è lo sfondamento verso i tirrenici dell'est. Il problema è che il minomo è un pò troppo a sud...
 



 
avatar
italia.png truentum Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 210
Registrato: 11 Dic 2006

Età: 46
Messaggi: 10
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: martinsicuro (teramo) abruzzo 2m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#10  burjan Mer 13 Dic, 2006 13:50

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minimo pressorio centrato sulla Sicilia, con correnti tese da est sulle nostre zone, che non portano altro che phoen appenninico..


e che successivamente attirano un impulso di aria fredda da nord, con formazione di un fronte freddo in scorrimento lungo l'Adriatico. Senza contare che, secondo me, già nella fase precedente il corpo nuvoloso sul Tirreno finirà per venirci addosso.

http://www.arl.noaa.gov/data/foreca...anel2/plt21.gif
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee Se La Depressione Africana...

#11  grego Mer 13 Dic, 2006 14:31

per me la depressione africana si va approfondenado ed apporterà maltempo al meridione con forte levantata,tale depressione fungerà da calamita ad aria gelida continentale,punto di svolta per la settimana ventura.
Inoltre tutti i modelli stanno confermando a pieni giri la svolta verso condizioni cruente invernali della settimana prossima in un crescendo molto freddo e nevoso per natale,fino all'apoteosi bianca di gennaio.

okkio dal 20 in poi si aprira' un periodo freddo e nevoso un po per tutti  ciao
 



 
avatar
italia.png grego Sesso: Uomo
samuele
Esperto
Esperto
 
Utente #: 52
Registrato: 05 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 838
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Monti Martani 600 mtr terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee Se La Depressione Africana...

#12  Ric Mer 13 Dic, 2006 14:52

grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per me la depressione africana si va approfondenado ed apporterà maltempo al meridione con forte levantata,tale depressione fungerà da calamita ad aria gelida continentale,punto di svolta per la settimana ventura.
Inoltre tutti i modelli stanno confermando a pieni giri la svolta verso condizioni cruente invernali della settimana prossima in un crescendo molto freddo e nevoso per natale,fino all'apoteosi bianca di gennaio.

okkio dal 20 in poi si aprira' un periodo freddo e nevoso un po per tutti  ciao


Quoto in pieno
 



 
avatar
italia.png Ric Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 150
Registrato: 22 Feb 2006

Età: 53
Messaggi: 46
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio (522 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#13  andrea75 Mer 13 Dic, 2006 15:10

Buoni gli spaghi, soprattutto in vista del prossimo peggioramento e dei giorni giorni a seguire

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

Per il resto regna, come da copione, l'incertezza più assoluta!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#14  zerogradi Mer 13 Dic, 2006 15:17

E' previsto da più giorni che la depressione sul meridione d'Italia venga agganciata dal getto, e questo accadrà. Ma con ben pochi fenomeni per la nostra regioone.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ee se la depressione africana...

#15  snow96 Mer 13 Dic, 2006 15:24

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' previsto da più giorni che la depressione sul meridione d'Italia venga agganciata dal getto, e questo accadrà. Ma con ben pochi fenomeni per la nostra regioone.  


Beh no, per diversi run l'aggancio non si è visto proprio (oppure un run si e tre no), io non lo do ancora per scontato, ma diventa via via più probabile.....

Inoltre, così com'è avremmo al 90% poche prp ma freddo, e fiocchi (da quantificare) su adriatico e spartiacque appenninico, a quote accettabili.

Ci sono margini di miglioramento, ma in ogni caso preferisco la tramontana all'HP figlio di meretricia.....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML