A seguire i 1040 hPa sembra siano dirottati sull'Iberia, lasciando un attimino libera dai suoi invincibili tentacoli l'europa centrale.
Questa carta sotto la vedo bene come trampolino di lancio, a meno che un promontorio dell'HP, che da sub-tropicale sembra tornare su zone di competenza azzorriane, non rimonti su di noi e su tutta l'europa centrale, allora li risiamo da capo veramente!!
Bisogna sfruttare quel corridoio di debolezza temporaneo, si agganciasse il poletto freddo instabile anglosassone con le zone centro-europee, con erezione dell'HP verso latitudini molto settentrionali in atlantico pieno, non sarebbe malaccio per cominciare..
29-12-06.gif | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 54.08 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 1320 volta(e) |
![]() |