Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Lo dico? Uno StratWarming spingerà il VP verso l'Europa

#1  marvel Sab 20 Gen, 2007 13:14

Eccolo:

gfs_t10_nh_f168

gfs_t10_nh_f192

gfs_t10_nh_f216

gfs_t10_nh_f240

Con effetti anche più in basso.

Situazione molto interessante, da seguire attentamente.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Lo dico? Uno StratWarming spingerà il VP verso l'Europa

#2  tifernate Sab 20 Gen, 2007 14:28

.....si, a questo punto può accadere di tutto. Il riscaldamento pare e spolsivo e facilmente propagabile agli altri piani. Inoltre l'inversione della QBO anche sotto i 30 hPa può essere significativo. Interessante anche la MJO che è ora ripartita a razzo verso l'area 7.

phase.last40days
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#3  andfra Dom 21 Gen, 2007 09:48

gfs00 comincia a vedere qualcosa per i primi di febbraio

rtavn2521
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#4  zerogradi Dom 21 Gen, 2007 09:56

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs00 comincia a vedere qualcosa per i primi di febbraio..


Ukmo la vede per la prossima settimana.....

rukm1441
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#5  marvel Dom 21 Gen, 2007 09:56

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs00 comincia a vedere qualcosa per i primi di febbraio

rtavn2521


Esattamente!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#6  marvel Dom 21 Gen, 2007 09:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs00 comincia a vedere qualcosa per i primi di febbraio..


Ukmo la vede per la prossima settimana.....

rukm1441


Roba da matti!!!  
A guardare le carte di oggi viene da stropicciarsi gli occhi, da darsi i pizzicotti per capire se appartengano ad un sogno o alla realtá!
Carte bellissime per la neve in Italia anche, in moltissimi casi, in pianura, e a poche, pochissime ore di distanza!
Una rodanata d'altri tempi che oggi vede piú freddo e prima!
DWD, UKMO (i migliori in assoluto in questi casi) ma anche GFS, con l'unica stonatura di ECMWF, la vedono molto bene per tirreniche ed adriatiche, fino al Veneto, le settentrionali la vedranno ancor prima.
Già dal 24, in propagazione il 25, si potranno avere fenomeni nevosi in molte zone, con quota neve in rapido calo.
Poi ci potrebbe essere un rialzo termico in quota, ma continuerebbero a spirare venti da est-nordest, quindi freddi al suolo.
Poi ha dell'incredibile quanto potrebbe accadere in seguito... da delirio GFS con il Vortice Polare che scenderebbe sull'Italia, in pieno stile '85 , per i primi di febbraio (avevo anticipato ieri che sta propagandosi un forte e rapido StratWarming che darebbe una ulteriore spallata al VP verso l'Europa, un'azione relativamente semplice e rapida vista la giá favorevole situazione).
Insomma... andiamoci cauti... ma oggi le carte sono veramente da sogno!!
Attendiamo le uscite stratosferiche e conferme troposferiche.
Marvel
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo dico? Uno StratWarming spingerà il VP verso l'Europa

#7  andrea75 Dom 21 Gen, 2007 10:00

Perché UKMO?

rukm1441

Stavolta bisogna dare atto al fatto che i primi segni sulla stratosfera visti qualche giorno fa hanno prontamente dato i loro effetti... il movimento sembra davvero interessante però stavolta, molto più dei giorni passati e i modelli se ne stanno accorgendo. Non escluderi un inverno a carattere esponenziale a questo punto Scherzi a parte... ho l'impressione che ci rifaremo con gli interessi, ma diamo tempo al tempo e godiamoci questi primi impulsi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#8  marvel Dom 21 Gen, 2007 10:00

comincio a tenere in buona considerazione l'ipotesi UKMO, visto che secondo me l'HP tiene la posizione...
aspetto le CPC100 per conferme!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#9  marco85 Dom 21 Gen, 2007 10:44

complimenti massimiliano per la tempistica...l'altro ieri pronosticavi l'arrivo di qualcosa di grosso, e oggi il fantamenteo traccia un evento storico e di portata enorme per la nostra penisola.  
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo Dico? Uno StratWarming Spingerà Il VP Verso L'Europa

#10  Poranese457 Dom 21 Gen, 2007 11:44

Si infatti....
Cmq ragà noi ne parlammo già almeno un mese fa dello stratwarming che stava interessando le alte latitiduni e dicemmo proprio che i suoi effetti sarebbero stati visibili dopo il 20 di gennaio....
mi pare che ci eravamo avvicinati no?!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44997
7363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Lo dico? Uno StratWarming spingerà il VP verso l'Europa

#11  tifernate Dom 21 Gen, 2007 13:20

........gli aggiornamenti odierni vedono una situazione ben impostata ma ancora manca qualcosa perchè ci si possa considerare soddisfatti, o quantomeno al riparo da "beffe" che in questa situazione, sinceramente, mi farebbero girare al quanto le scatole.  
Lo split è pienamente ipotizzabile e soprattutto potrebbe tornare molto utile all'Europa e questo lo si intuisce chiaramente dalla carta a 100 hPa qui sotto. sinceramente, però, acquisito il dato di fatto che vede un'ottima diffusione del riscaldamento agli altri piani stratosferici, preferirei che questo, soprattutto alla quote stratosferiche inferiori, avvenisse un po' più verso la Siberia centrale di quanato mostra la seconda carta qui sotto riferita a 30 hPa. Comunque c'è tempo ancora per questi aggiustamenti, per ora accontentiamoci dell'ottima impostazione.

gfs_z100_nh_f240

gfs_t30_nh_f240

 :ciauz1
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML