Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Peggioramento del 25-26 febbraio

#1  burjan Gio 22 Feb, 2007 09:35

La perturbazione in arrivo potrebbe avere un serio contributo di aria polare marittima con forti caratteristiche di instabilità e più fredda rispetto alle precedenti perturbazioni. Quota neve piuttosto interessante, accumuli che potrebbero essere importantissimi in vista del semestre caldo.

NOGAPS

ngp10.prp.096.europeg

ngp10.prp.108.europeg

Spaghi pressoché concordi nel proporre un passaggio di aria fredda in quota, ad 850 hpa secondo me si adegueranno nei prox. giorni:

http://www.lineameteo.it/spaghi.php...longi=12.683333
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 25-26 Febbraio: Molta Neve Per I Monti?

#2  mondosasha Gio 22 Feb, 2007 09:39

In effetti sono rimasto sorpreso stamani nel vedere gli spaghi di Visso. Buone precipitazioni in un contesto termico migliorato, con possibile neve fin verso i 1000 mt se non più sotto.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Analisi del peggioramento del 24-26 Febbraio

#3  andrea75 Ven 23 Feb, 2007 18:31

A 24 ore dall'inizio del prossimo peggioramento, facciamo un'anali un po' più approfondita.
Sull'Italia è presente aria umida in un contesto di pressione livellata tra una depressione nord-africana in allontanamento sul Mar libico e correnti atlantiche in accentuazione al Nord.
Già la giornata di oggi è stata caratterizzata da una diffusa nuvolosià su gran parte della penisola (qui sotto un immagine del satellite riferita alle ore 15 UTC)

 6009

Poche comunque le precipitazioni, localizzate solo a ridosso dei rilievi Appenninici.
La giornata di domani sarà di attesa, visto che il peggioramento più intenso è presvisto per la giornata di Domenica. Non saranno tuttavia escluse sporadiche piogge, più probabili al Nord, ma una moderata instabilità sarà presente anche al Centro-Sud, con precipitazioni che potranno colpire Liguria di Levante ed alta Toscana. Queste le previsioni di Meteosvizzera

grande

mentre qui abbiamo riassunto in 2 mappe le previsioni di pioggia del nostro modello basato su GFS, la prima riferita nell'intervallo 00-12 di domani

 12_24_1172251786_785144

mentre la seconda è per il pomeriggio sera, dalle 12 alle 24

 24_36_1172251815_662411

Temperature in lieve ribasso, sia nei valori minimi che in quelli massimi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45350
3861 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Del Peggioramento Del 24-26 Febbraio

#4  Poranese457 Ven 23 Feb, 2007 19:02

O ma xke quando dopo mesi riesco a convince na bella donzella ad uscire... mi piove?
No no regà, sta volta ce metto tutta la mia forza di volontà telecinetica x allontanare quelle nuvolacce... RAUS! PUSSAVIA
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi del peggioramento del 24-26 Febbraio

#5  andrea75 Ven 23 Feb, 2007 19:13

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O ma xke quando dopo mesi riesco a convince na bella donzella ad uscire... mi piove?
No no regà, sta volta ce metto tutta la mia forza di volontà telecinetica x allontanare quelle nuvolacce... RAUS! PUSSAVIA


Per domani la probabilità di piogge è molto bassa, almeno nelle zone occidentali dell'Umbria.... però qualche goccia la puoi beccare, il rischio c'è...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45350
3861 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Del Peggioramento Del 24-26 Febbraio

#6  klaus81 Ven 23 Feb, 2007 19:32

Io intanto vedendo la stagione ho rimontato sulla mia auto le Slick...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Del Peggioramento Del 24-26 Febbraio

#7  Icestorm Ven 23 Feb, 2007 20:07

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O ma xke quando dopo mesi riesco a convince na bella donzella ad uscire... mi piove?
No no regà, sta volta ce metto tutta la mia forza di volontà telecinetica x allontanare quelle nuvolacce... RAUS! PUSSAVIA


Te lo dice anche il tempo che non è il caso...sarà un caso..???
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Del Peggioramento Del 24-26 Febbraio

#8  Poranese457 Ven 23 Feb, 2007 21:06

Marco mesà ke c'hai ragione.....
xò sta attento ke se prendo un due di picche si scatena la mafia poranese nei confronti tuoi e di tutta la concaccia dove risiedi..... altro che Sacra Corona Unita!          
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25-26 febbraio: molta neve per i monti?

#9  burjan Ven 23 Feb, 2007 21:51

Fronte caldo molto debole, bel fronte freddo nella notte domenica - lunedì, segue ritornante con leggero stau. Sperabili altri 10 mm, poi temo che staremo di nuovo fermi per un pezzo.

 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 23 FEB 2007 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 25 FEB 2007 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  48 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE    HEIGHT        
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         500 MB         850 MB         850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC            DM  
 HR
+  0.     77.2            9.7           84.6            8.0          -21.9            2.3          145.5
+  3.     79.8            4.5           68.2           -1.5          -20.9            2.2          144.4
+  6.     83.3           16.2           76.0           -0.2          -21.5            2.1          144.4
+  9.     80.3            2.6           89.2           -5.2          -21.6            2.6          144.3
+ 12.     86.5            5.4           88.7           -4.3          -21.6            3.0          143.8

+ 15.     93.1            7.1           92.9            3.4          -21.6            3.4          143.0
+ 18.     93.4            6.7           91.1            7.2          -21.7            3.6          142.2
+ 21.     94.8            0.1           91.2            1.7          -22.6            3.7          141.4
+ 24.     94.4          -10.0           91.1           -8.4          -23.1            3.7          139.8
+ 27.     88.4          -13.3           86.5          -18.9          -23.6            2.9          138.1

+ 30.     83.7            1.0           51.7           -7.8          -24.5            1.5          137.8
+ 33.     84.6            2.2           27.2            4.8          -25.2            0.8          138.6
+ 36.     90.7           -3.3           44.0            1.6          -25.8            1.2          138.7
+ 39.     83.7           -1.0           57.2            6.3          -26.9            1.7          138.9

+ 42.     73.0           -3.1           57.9            1.6          -27.8            1.7          140.2
+ 45.     61.4            1.8           51.8            7.4          -28.3            1.5          141.0
+ 48.     64.0            6.5           54.4            6.1          -27.7            1.2          141.3

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25-26 febbraio: molta neve per i monti?

#10  Icestorm Sab 24 Feb, 2007 01:58

Ah ecco, se si parla dei quantitativi menzionati (sui 10 mm circa) ok, ma se parliamo di molta neve sui monti non credo proprio..non è il caso purtroppo.. Tanto ormai è andata, anche se ne fa un metro, dopo una settimana già sono spariti...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25-26 febbraio: molta neve per i monti?

#11  burjan Sab 24 Feb, 2007 08:25

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah ecco, se si parla dei quantitativi menzionati (sui 10 mm circa) ok, ma se parliamo di molta neve sui monti non credo proprio..non è il caso purtroppo.. Tanto ormai è andata, anche se ne fa un metro, dopo una settimana già sono spariti...


Quando ho aperto il topic sembrava che questa possibilità ci fosse...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25-26 febbraio: molta neve per i monti?

#12  zerogradi Sab 24 Feb, 2007 09:26

Molta no, ma è auspicabile un 20-30 cm a 1600-1700 metri di quota, che in un inverno simile quantomeno è gia un bel traguardo..
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25-26 febbraio: molta neve per i monti?

#13  burjan Sab 24 Feb, 2007 09:45

GFS00 davvero ottime, con precipitazioni rafforzate, grazie alla cui volenza la neve potrebbe davvero fare più di un capolino oltre 1300 metri. Bene, avanti così.  Venti occidentali, neanche l'ombra di opposizione e scirocco. Bella anche la ritornante.

Non mi sento nuovamente di escludere la botta liberatrice da 40 mm, almeno per la mia zona.

                                                
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 24 FEB 2007 00Z&
 CALCULATION STARTED AT: 25 FEB 2007 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  48 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE    HEIGHT        WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         500 MB         850 MB         850 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC            DM            DEG            KTS  
 HR
+  0.     79.8            7.1           78.3            5.0          -22.8            2.5          145.8          201.9            5.0
+  3.     81.8            4.8           46.9           -2.2          -21.8            2.3          144.6          196.8            6.2
+  6.     83.9           12.5           77.3            0.5          -22.3            2.2          144.2          189.5            7.4
+  9.     84.4           -2.4           91.5           -2.0          -22.2            2.6          144.1          194.4            9.0
+ 12.     93.0            5.6           67.7            7.2          -22.4            3.4          143.8          205.5           11.1
+ 15.     91.8            7.7           68.1            7.1          -22.0            3.8          143.0          208.9           10.6
+ 18.     91.9            0.1           87.7           -3.4          -22.0            3.8          142.2          196.4           10.2
+ 21.     91.7           -4.4           95.3           -6.4          -23.0            3.7          141.5          195.6           10.1
+ 24.     93.3          -14.3           94.1          -22.8          -23.8            3.4          139.9          205.7            9.4
+ 27.     92.9          -13.0           97.1          -39.7          -24.4            2.5          138.7          244.3            7.0

+ 30.     81.6            3.5           87.0          -10.1          -24.9            1.7          138.5          258.5            4.2
+ 33.     81.3           -1.1           81.3           -2.7          -25.9            1.4          139.0          277.1            5.1
+ 36.     88.9          -11.1           76.3           -8.6          -27.1            1.8          138.4          313.6            6.9
+ 39.     89.7           -6.5           82.8          -11.6          -28.0            1.6          138.3          341.5            8.3

+ 42.     77.2            4.6           67.3            0.2          -28.6            1.4          139.0          350.9            8.3
+ 45.     59.2           12.4           63.1           12.5          -28.9            1.2          139.9            1.7            8.6
+ 48.     61.7           14.6           60.3           14.3          -29.2            1.0          141.0            5.9            8.4

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 25-26 febbraio

#14  burjan Sab 24 Feb, 2007 21:27

Non vi posto meteogrammi, ma GFS12 mostra chiaramente come la perturbazione gngerà dalle nostre parti durante la notte fra domenica e lunedì, senza escludere qualche pioggerella pre-frontale. Sarà anticipata da forti venti di libeccio, che coesisteranno d'altra parte anche con le precipitazioni; probabili rovesci, anche violenti, nelle ore dell'alba di lunedì. segue subito ritornante fredda con neve oltre 1300 metri. Augh, ho detto.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 25-26 febbraio

#15  andrea75 Dom 25 Feb, 2007 19:45

GFS 12z ridimensiona un po' le precipitazioni.... ecco le mappe del nostro modello aggiornate per le prossime ore

Dalle 18 alle 24 di questa sera

 6_12_1172429122_230968

Dalle 24 alle 6 di domani mattina

 12_18
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45350
3861 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML