Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 2006-07 l'inverno più caldo in assoluto??

#1  thunderstorm Ven 02 Mar, 2007 14:50

non ho a disposizione dati e lo chiedo a chi se ne occupa, l'ultimo "inverno"  secondo me è stato il più caldo negli ultimi decenni.
Facendo un paragone con gli ultimi inverni ostici 1988-89, 1989-90, 1997-98, 1999-00 e 2000-01 quest'anno sotto l'aspetto termico è stato il peggiore.

Da quando seguo la meteo abbiamo avuto un inverno senza irruzioni fredde artico continentali, che normalmente  anche modeste capitano sempre.

Temperature massime in pianura costantemente sopra i 10°, nel bimestre gennaio e febbraio quasi la metà dei giorni le massime sono state intorno ai 15°, superandole in più di una occasione.

Brinate ne ho contate tre a Tuoro, lasciamo stare che il microclima del Trasimeno favorisce minime meno crude, però anche questo è un evento.

Andrea ha parlato di 3° sopra la media, in passato mai accaduta una cosa del genere?
Io penso proprio di no!!

Dopo l'estate 2003 la più torrida, l'inverno 2007 il più mite?

Confermate o smentite?
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 2006-07 l'inverno più caldo in assoluto??

#2  andrea75 Ven 02 Mar, 2007 18:53

Il conlonnello Giuliacci ieri sera ha parlato di inverno più caldo degli ultimi 50 anni. Anche io non ho dati alla mano riguardo a tutti gli inverni passati, dovrei fare una ricerca approfondita, ma di certo, come ho fatto notare qualche giorno fa, per ora qui a San Sisto stiamo registrando un +3.1°C sopra la media degli ultimi 25 anni e già questo mi sembra un dato piuttosto significativo.
Comunque, questo è l'articolo completo riguardante questa stagione così anomala curato per l'appunto dallo staff del Mentro Epson Meteo

L'inverno 2006-2007 è stato il più mite degli ultimi 50 anni

"Con il primo di marzo è iniziata, dal punto di vista meteorologico, la stagione primaverile. Come si può definire allora l’inverno appena concluso? In Italia è stato sicuramente uno dei più miti e siccitosi degli ultimi decenni. In effetti tutti i 3 mesi invernali (dicembre, gennaio e febbraio) hanno fatto registrare temperature decisamente al di sopra delle medie stagionali: in particolare dicembre è stato il secondo più caldo degli ultimi 50 anni (solo il dicembre del 2000 aveva fatto registrare temperature medie superiori), gennaio il più caldo in assoluto degli ultimi 50 anni e febbraio il terzo più caldo dell’ultimo mezzo secolo. A causa di ciò, l’inverno 2006-2007 è risultato nel complesso il più caldo degli ultimi 50 anni: le temperature medie in particolare sono state elevate soprattutto al Nord, con minime di 2.8 gradi sopra la norma e massime di 2.4 gradi al di sopra della norma (dove per definire la norma si è scelto il valore medio del periodo 1979-2005). Ma le temperature sono state decisamente miti anche sul resto d’Italia: al Centro minime e massime entrambe di 2.2 gradi al di sopra della norma; nel Sud e Isole minime di 1.3 oltre la norma, massime di 1.4 superiori alla norma. Insomma una stagione invernale dai connotati quasi… autunnali. Oltre al caldo in alcune regioni del Nord si è fatta sentire anche la siccità: al Nordovest difatti sono caduti in media 81 mm di pioggia, ovvero circa il 35% in meno rispetto al normale, mentre al Nordest è stata una stagione normalmente piovosa (circa 121 mm, +4% rispetto alle medie del periodo). Al Centro (158 mm, -7%) e al Sud e Isole (182 mm, +11%) la piovosità non si è discostata di molto dalla norma. Ancora una volta quindi la siccità ha colpito il Nordovest, una zona d’Italia che con sempre maggior frequenza deve fare i conti con questo preoccupante problema: mentre difatti negli anni ’80 e negli anni ’90 su questa parte della Penisola si sono osservati mediamente solo 3 casi di grave siccità per decennio (’85, ’86 e ’89; ’90, ’92 e ’93), dall’inizio del nuovo millennio oramai quasi ogni anno il Nordovest ha sofferto di un grave deficit di precipitazioni (2001, 2003, 2004, 2005, 2006 e quest’ultimo episodio)."


Fonte www.meteo.it

 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2006-07 l'inverno più caldo in assoluto??

#3  burjan Ven 02 Mar, 2007 22:11

Per i dati che ho a disposizione io, è di sicuro il più caldo per Foligno dal 1993. Si inserisce in una lunga strisciata di inverni miti.

Dal punto di vista ecologico, se ne sono però visti di molto peggiori: l'assenza della tramontana ha evitato i gravi fenomeni di evapotraspirazione del terreno, che furono alla radice della crisi idrica del 2002. La natura, in effetti, mostra i segni della primavera, non della siccità. Un ragazzo precocemente cresciuto, non mingherlino e allampanato. Ovviamente, a patto che continui a piovere.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 2006-07 l'inverno più caldo in assoluto??

#4  Francesco Sab 03 Mar, 2007 09:04

Si, la grande anomalia di questo autunno-inverno coinvolge soprattutto la temperatura.
La mancanza di neve è la conseguenza di questo. Le piogge sono state decenti.

Qui in collina a  450 mt le temperature medie sono state:

Dicembre : 7.4°
Gennaio: 7.1°
Febbraio: 7.8°

Dati veramente incredibili ! In media si hanno dai 2° ad oltre 3° superiori alla norma.

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML