Fiori e gemme camminano sul filo

Fiori e gemme camminano sul filo
Articolo
Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non son d'accordo su un punto: se il termometro scende a -1, per definizione si ha una gelata (in teoria basterebbe anche -0.1°). Per parlare di gelata non devono per forza registrarsi temperature di molti gradi al di sotto dello zero.

Gelata e brinata son due fenomeni diversi, che tra l'altro non si escludono tra di loro. Una gelata si ha semplicemente quando il termometro scende al di sotto degli 0° C., mentre una brinata può ad esempio aversi anche a temperature leggermenti superiori allo zero (per perdita di calore del corpo in cui si posa) a patto che ci sia un elelvato tasso di UR.
Si possono però avere brinate anche con temperature estremamente basse. In inverno capita spesso di assistere a brinate con  -6/-7 C.

La brina in se non è quasi mai dannosa alle piante se si forma con temperature prossime agli 0° C., tant'è vero che alcune colture vengono preventivamente ricoperte di ghiaccio in previsione di forti gelate (vedi meli del Trentino), perchè all'interno mantengono temperature di 0° C., non dannose alla pianta.
I vegetali temono solstanzialmente le temperature al di sotto dello zero, e non la brina.


Sulla prima frase che hai citato ti posso passare il termine di gelata ad una temperatura di -1°, ma consentimi di dire che non è una gelata vera e propria.
Sul resto sono d'accordo, compreso il processo di nebulizzazione di cui hai parlato ovvero bagnare le piante con acqua nebulizzata, vale a dire goccie finissime, in modo che formi uno strato di ghiaccio che preventivamente protegga le piante dalle basse temperature.
Nella situazione attuale  e futura non mi auspicherei una brinata con -6° o -7° sottozero per la vegetazione!!!
Credo che le piante non ringrazierebebro



 
 thunderstorm [ Gio 08 Mar, 2007 19:17 ]


Fiori e gemme camminano sul filo
Commenti
Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo 
 
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapete perchè non sono molto convinto sulle brinate intense qust'anno?? Perchè il terreno non si è raffreddato poi così tanto, in questo mite inverno , fino all'altro ieri abbiamo raggiunto 21° di massima!


Non gli mette certo paura questo fatto, se decide di fare una gelata con i controca..i la fa punto e basta, terreno non freddo a prescindere..e in marzo tale fenomeno è tutt'altro che anomalo... I -2/-3°C non sarebbero di certo sorprendenti..



 
 Icestorm [ Ven 09 Mar, 2007 01:20 ]
Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapete perchè non sono molto convinto sulle brinate intense qust'anno?? Perchè il terreno non si è raffreddato poi così tanto, in questo mite inverno , fino all'altro ieri abbiamo raggiunto 21° di massima!


Non gli mette certo paura questo fatto, se decide di fare una gelata con i controca..i la fa punto e basta, terreno non freddo a prescindere..e in marzo tale fenomeno è tutt'altro che anomalo... I -2/-3°C non sarebbero di certo sorprendenti..


Il fenomeno non sarebbe anomalo, ma quest'anno è particolare.
Io mi riferivo a situazioni tipo inizio prossima settimana, con afflussi di moderata aria fredda, come dici te se arriva un ondata di freddo intenso con i controca... oppure un periodo mediamente più freddo e persistente allora nulla può il terreno di fermare una eventuale gelata.
 



 
 thunderstorm [ Ven 09 Mar, 2007 09:34 ]
Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo 
 
Io ribadisco che, purtroppo, la prossima settimana ci saranno condizioni idonee a gelate in alcune pianure umbre, specie lo spoletino, il basso perugino, l'alta val tiberina.
Il periodo che va dal 14 marzo al 17 marzo, con blanda alta pressione al suolo, refoli freschi da est e ventilazione praticamente assente, potrebbe essere a rischio (si parla comunque di valori non più bassi di -2/-3 C.)



 
 zerogradi [ Ven 09 Mar, 2007 10:50 ]
Messaggio Re: Fiori e gemme camminano sul filo 
 
Io penso che avremo un tempo più fresco, di notte freddo, temperature che non scenderranno sotto lo zero, una discreta ventilazione, quindi bassi tassi di umidità, ma anche basso rischio di gelate, di debole entità  limitato solo alle valli più interne appenniniche.

Di giorno splenderà il sole con aria frizzantella e salutare.

Ecco come vorremmo che fossero le nostre giornate!!



 
 thunderstorm [ Ven 09 Mar, 2007 15:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno