| Commenti |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
|
Nessun problema, anzi... mi sembra interessante... tra l'altro vedo che per ora siamo nella norma come concentrazione. Da Maggio in poi si inizia a soffrire.....
|
|
andrea75 [ Dom 15 Apr, 2007 16:24 ]
|
 |
 Re: E Un Consiglio Anche Per Gli Allergici
|
|
Solidarieta' agli allergici, anche io lo sono e so cosa si prova...Io sono allergico alle graminacee (la famiglia di piante piu' diffusa al mondo!) e di solito ho il picco verso maggio, ma anche durante l'estate se piove e l'erba non si secca.
Comunque questo anno dovrei essere a posto: il mio medico mi ha garantito sul suo onore che in Olanda non avro' problemi di nessun tipo: io da buon scettico mi sono portato tutte le medicine...vi sapro' ridire!
|
|
melelao [ Dom 15 Apr, 2007 17:59 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
Solidarieta' agli allergici, anche io lo sono e so cosa si prova...Io sono allergico alle graminacee (la famiglia di piante piu' diffusa al mondo!) e di solito ho il picco verso maggio, ma anche durante l'estate se piove e l'erba non si secca.
Comunque questo anno dovrei essere a posto: il mio medico mi ha garantito sul suo onore che in Olanda non avro' problemi di nessun tipo: io da buon scettico mi sono portato tutte le medicine...vi sapro' ridire!
Anch'io sono allergico alle graminacee. Dopo anni di cortisone e antistaminici a palla, dall'anno scorso ho iniziato una terapia col vaccino, che sta dando ottimi risultati.
Negli anni scorsi l'esordio era molto precoce, specie in caso di stagione siccitosa (sono allergico ad un gruppo di 4 piante spontanee, e certo non aspetto grano e orzo).
Quest'anno quasi nessun fastidio, speriamo che a Maggio la situazione non peggiori.
Si potrebbe aprire un topic sulle allergie, non sarebbe male.
Come pure una stanza su meteo e salute.
|
|
burjan [ Dom 15 Apr, 2007 19:47 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
Io sono allergico a qualcosa, ma non ho mai capito esattamente a cosa. Molto probabilmente ai pioppi, ma non ai fiocchi, a qualcos'altro che quelle piante secernono.
Mi direte: fatti i test e prendi medicinali.
Rispondo: no, per 4/5 giornate di naso colante e raffreddore il vecchio rimedio del fazzoletto va più che bene, non voglio rischiare al test allergico di scoprire intolleranze strane, tipo al cioccolato o al caffè.
E i medicinali, meno ne prendo e meglio sto... salut...eeehhht ciùùùùùù ! 
|
|
snow96 [ Dom 15 Apr, 2007 22:20 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
Io sono allergico a qualcosa, ma non ho mai capito esattamente a cosa. Molto probabilmente ai pioppi, ma non ai fiocchi, a qualcos'altro che quelle piante secernono.
Mi direte: fatti i test e prendi medicinali.
Rispondo: no, per 4/5 giornate di naso colante e raffreddore il vecchio rimedio del fazzoletto va più che bene, non voglio rischiare al test allergico di scoprire intolleranze strane, tipo al cioccolato o al caffè.
E i medicinali, meno ne prendo e meglio sto... salut...eeehhht ciùùùùùù ! 
QUOTISSIMOOOOOOOO!!!!!!!!
Una settimana la passerò male, con mucse infiammatissime e robe varie...ma chissenefrega!!!
Se mi scoprono una leggera intolleranza a qualcosa che mi piace (ogni qualvolta che una si fa il test ti scoprono qualcosa, e che diamine!!!) starei sempre con il rimorso dopo averla mangiarla..... 
|
|
zerogradi [ Lun 16 Apr, 2007 08:36 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
|
Non tutte le allergie sono così leggere. La mia iniziava a fine marzo e finiva a luglio, con strascico grave in agosto a seguito della discesa del muco accumulato, che bloccava la trachea (scusate lo splatter). Avevo una fortissima rinite, prurito intollerabile agli occhi ed al palato. Sono finito in ospedale 2 volte, e mi hanno dovuto somministrare dosi massicce di cortisone endovena per evitare gravi attacchi d'asma. La cura con gli antistaminici mi rendeva così nervoso ed irritabile che ho perfino rischiato, in un paio di occasioni, di venire alle mani con altre persone sul posto di lavoro.
Il bello è che è tutto iniziato all'inizio degli anni '90.
Se l'allergia dura una settimana posso concordare con voi, ma vi posso garantire che per molta gente si tratta di un vero tormento. A mio parere, il recupero della qualità della vita giustifca anche le cure più invasive.
|
|
burjan [ Lun 16 Apr, 2007 08:47 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
Infatti... occorre non generalizzare quando si parla di allergie. Anche io, pur avendo allergie abbastanza evidenti non ho mai fatto alcun test. So benissimo di essere allergico alla polvere e ai peli degli animali, e quindi evito certi tipi di contatto. Per il resto soffro durante la primavera solo per qualche giorno all'anno, ed è proprio per questo che non ho avuto più di tanto la necessità finora di cercare cause e rimedi con test che sono alla fine anche abbastanza antipatici, ma di certo lo farei se mi trovassi in situazioni limite tipo quella di Luisito o di tante altre centinaia di migliaia di persone in Italia... se fosse solo un problema di alimentazione.......... 
|
|
andrea75 [ Lun 16 Apr, 2007 08:53 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
Non tutte le allergie sono così leggere. La mia iniziava a fine marzo e finiva a luglio, con strascico grave in agosto a seguito della discesa del muco accumulato, che bloccava la trachea (scusate lo splatter). Avevo una fortissima rinite, prurito intollerabile agli occhi ed al palato. Sono finito in ospedale 2 volte, e mi hanno dovuto somministrare dosi massicce di cortisone endovena per evitare gravi attacchi d'asma. La cura con gli antistaminici mi rendeva così nervoso ed irritabile che ho perfino rischiato, in un paio di occasioni, di venire alle mani con altre persone sul posto di lavoro.
Il bello è che è tutto iniziato all'inizio degli anni '90.
Se l'allergia dura una settimana posso concordare con voi, ma vi posso garantire che per molta gente si tratta di un vero tormento. A mio parere, il recupero della qualità della vita giustifca anche le cure più invasive.
Chiaro!! Mia madre si trova spesso in situazioni simili alle tue, e vedendola da vicino posso capire come ti senti...
In questi casi è ovvio che si debba ricorrere ai farmaci. Le mie e quelle di Marco erano opinioni riferite alle lievi allergie.
Io al contrario di te Burjan, con il passare degli anni ho sempre meno allergie. Da piccolo ne soffrivo moltissimo, ora sempre meno. Speriamo che questa tendenza continui sino alla completa sparizione. 
|
|
zerogradi [ Lun 16 Apr, 2007 09:12 ]
|
 |
 Re: E un consiglio anche per gli allergici
|
zerogradi ha scritto:
Chiaro!! Mia madre si trova spesso in situazioni simili alle tue, e vedendola da vicino posso capire come ti senti...
In questi casi è ovvio che si debba ricorrere ai farmaci. Le mie e quelle di Marco erano opinioni riferite alle lievi allergie.
Io al contrario di te Burjan, con il passare degli anni ho sempre meno allergie. Da piccolo ne soffrivo moltissimo, ora sempre meno. Speriamo che questa tendenza continui sino alla completa sparizione. 
Confermo, io mi riferivo al mio caso, e alla tendenza maniacale a far sparire anche i sintomi più leggeri con i medicinali. Anche la mia allergia si è ridotta di molto, da piccolo era decisamente più intensa e comunque non sono mai andato oltre il collirio e un po' di spray nasale. Mi ricordo solo una volta un paio di anni fa che stavo avviando un impianto dalle parti di Todi, praticamente sotto 4 pioppi in pieno rigoglio riproduttivo, e li ho sofferto, sembravo un lavandino...è stata un'eccezione, ma posso capire casi limite come Luisito....
Saluti...antistaminici! 
|
|
snow96 [ Lun 16 Apr, 2007 14:24 ]
|
 |
|
|