Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#16  zerogradi Dom 13 Mag, 2007 08:48

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' vero che in Italia piove molto, ma è anche il paese più caldo d'Europa e, cosa forse che non tutti sanno, la prima potenza ortoflorofrutticola MONDIALE.


Vorrei solo dire che il paese più caldo d'Europa non è assolutamente l'Italia, abbiamo due nazioni davanti come Grecia e Spagna che "ci danno sulle recchie"........

PS anche il Portogallo ovviamente..


Tra l'altro la Spagna in quanto a frutta non è da meno di noi....le primizie vengono tutte da lì.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#17  burjan Dom 13 Mag, 2007 11:53

Calendario Atlante de Agostini 2007

Produzione totale di frutta

Italia 19.203.000 t.
Spagna 14.805.000 t.

Vino

Italia 5.800.000 t.
Francia 5.324.000
Spagna 3.934.000

Per l'olio d'oliva Italia e Spagna si contendono ogni anno il primato mondiale.

Elaborazioni 2003 della Commissione Europea- Direzione Generale dell’Agricoltura

Per quanto riguarda gli ortaggi, l'EU-15 ha prodotto circa 55 milioni di tonnellate soprattutto in Italia(15 milioni), Spagna (12 milioni) e Francia (8 milioni).

Anche nel segmento della frutta fresca (57 milioni di tonnellate), la produzione si è concentrata in Italia (18 milioni), Spagna (15 milioni) e Francia (11 milioni).

Con 15 milioni di tonnellate - di cui 7 in Italia, quasi 4 in Spagna, 2 in Grecia e oltre 1 in Portogallo - i pomodori sono l'ortaggio maggiormente coltivato.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#18  snow96 Dom 13 Mag, 2007 14:25

Quoto e straquoto che qui abbiamo principalmente un problema di mentalità, l'acqua se be gestita ci sarebbe per tutti a prescindere dal calo di prp in atto.

Ho appena saputo, con piacere, parlando con un responsabile del monitoraggio degli acquedotti umbri, che siamo tra i migliori d'Italia, con perdite intorno al 6-8%, contro la follia del 50% dell'acquedotto pugliese....  

Qui intanto proseguono splendide giornate, che però mi godo solo nel pomeriggio visto che rientro da tre giorni alle 5 del mattino  

Saluti!!!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità E Medie Pluviometriche Europee...

#19  melelao Dom 13 Mag, 2007 14:49

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calendario Atlante de Agostini 2007

Produzione totale di frutta

Italia 19.203.000 t.
Spagna 14.805.000 t.

Vino

Italia 5.800.000 t.
Francia 5.324.000
Spagna 3.934.000

Per l'olio d'oliva Italia e Spagna si contendono ogni anno il primato mondiale.

Elaborazioni 2003 della Commissione Europea- Direzione Generale dell’Agricoltura

Per quanto riguarda gli ortaggi, l'EU-15 ha prodotto circa 55 milioni di tonnellate soprattutto in Italia(15 milioni), Spagna (12 milioni) e Francia (8 milioni).

Anche nel segmento della frutta fresca (57 milioni di tonnellate), la produzione si è concentrata in Italia (18 milioni), Spagna (15 milioni) e Francia (11 milioni).

Con 15 milioni di tonnellate - di cui 7 in Italia, quasi 4 in Spagna, 2 in Grecia e oltre 1 in Portogallo - i pomodori sono l'ortaggio maggiormente coltivato.


Mi dispiace deluderti, ma l'Italia non ha assolutamente il primato mondiale per quanto riguarda la produzione di ortofrutta. "A naso" lo sospettavo perche' l'anno scorso ho dovuto scrivere un rapporto riguardante il settore della frutta e verdura di IV gamma in Italia e ho analizzato i flussi commerciali: la nostra bilancia commerciale per quanto riguarda frutta e verdura e' praticamente zero (significa che importiamo ed esportiamo le stesse quantita': se fossimo il maggior produttire ondiale esporteremmo e basta). Pensate che pur essendo di gran lunga il piu' grande esportatore mondiale di conserve di pomodoro, non siamo assolutamente il un grande esportatore di pomodori: significa che li importiamo e poi li lavoriamo in Italia, come facciamo per il grando duro.
Comunque ho fatto una ricerca presso la sezione statistica della FAO e ho scaricato un file pdf con la produzione di frutta e verdura in tutti i paesi del Mondo con relativa percentuale sul totale mondiale. Solo due dati:

Italia circa 2%
Cina circa 30%

L'elenco completo lo trovate nell'allegato.
Comunque l'Italia e' famosa nel mondo per la QUALITA' dei suoi prodotti, non per la quantta' e io, sinceramente, preferisco cosi'...

fruit and vegetables production (1000 tons ans shares).pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: fruit and vegetables production (1000 tons ans shares).pdf
Dimensione: 278.98 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 70 volta(e)

 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#20  andrea75 Dom 13 Mag, 2007 16:18

Complimenti Melelao.... ma sei un pozzo di scienza!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#21  burjan Dom 13 Mag, 2007 19:09

Hai ragione Melelao, il nostro primato è continentale e non mondiale. Giusto.

Resta il fatto che, sprechi a parte, se proseguirà l'attuale calo delle precipitazioni saremo costretti, a parte gli inevitabili disagi iniziali, a fare cospicui investimenti nel settore acquedottistico e nella ristrutturazione dell'edilizia, che avremmo potuto dedicare ad altro.

Bisognerà vedere anche quanto durerà e dove andremo a finire. Se si tratta di una fluttuazione ciclica va bene, ma se fra 50 anni finiamo a 400 mm....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità E Medie Pluviometriche Europee...

#22  massy Gio 24 Mag, 2007 15:02

Europa, aprile a secco!

1cpcp1

1cpnp1
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità e medie pluviometriche europee...

#23  burjan Gio 24 Mag, 2007 17:11

E sui media continuano a dire che sono a rischio desertificazione l'Italia del sud e il Nordafrica...

La povera Spagna invece si sta lentamente riprendendo dopo il disastro degli anni scorsi, non facciamole subito sberleffi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML