Quella mostrata da Alessandro è un'ipotesi non remota, ci sono però le solite figure bariche pronte a stemperare tutto ciò che di buono si profila all'orizzonte...
Ecco infatti il solito ciclone nord-americano agire in pieno atlantico settentrionale, facendo risalire sul suo bordo orientale l'anticiclone delle Azzorre che dilaga in piena Europa, e che di conseguenza non permette alle depressioni del centro-nord Europa di incunearsi giù per bene dalla francia e dal mediterraneo occidentale come succedeva fin quando l'autunno era autunno e le depressioni erano da considerarsi tali.
Porte del mediterraneo centro-occidentale chiuse quindi, e l'unica cosa possibile è l'essere presi di striscio da nuclei freddi a 500 hPa che non si sa mai se riescono ad entrare abbastanza ad occidente tanto da privilegiare anche i settori tirrenici medi, e non si sa mai se riescono ad insinuarsi a sud delle Alpi a causa dei calci e delle spinte che l'anticiclone delle Azzorre gli tira con prepotenza...
Speriamo cambi un minimo la situazione..quel tanto che basterebbe per dare una svolta, non ci vorrebbe nemmeno tanto in realtà, però..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
146.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 102 volta(e) |

|