#8 marvel Gio 18 Ott, 2007 13:39
lo si sapeva, l'ultima volta che con Massy siamo stati al cnmca dell'aeonautica a pratica di mare ci avevano informato della situazione scandalosa in cui stavano finendo.
Hanno pochissime risorse economiche e proprio questo liaveva costretti a solo 2 radiosondaggi al giorno, ma gli sapeva comunque sempre tanto e loro stessi dicevano che il peggio doveva ancora venire.
La meteo in sede Aeronautica Militare sta svanendo, il centro di previsioni è ridotto a poco più di una sala, quasi come quello di Umbriameteo, ed anche i mezzi a loro disposizione, come modelli e dati, non sono poi tanto differenti.
La differenza con umbriameteo è soprattutto una... loro hanno una grandissima fama e popolarità, senza alcun paragone, noi abbiamo poco personale e costi decisamente ridotti, loro sempre meno soldi (sempre tanti comunque) ma devono mantenere molto personale e strutture.
Comunque la meteo italiana, quella ufficiale dell'aeronautica naviga in cattivissime acque... non che l'Epson navighi nell'oro.. anche loro sono stati più volte sull'orlo della bancarotta.
Secondo me è il momento delle piccole strutture, magari professionali e quindi dai costi contenuti.
Purtroppo però, spesso, questo fa rima con previsioni totalmente automatiche... i veri meteorologi, d'altronde, ormai stanno sparendo, restano solo lettori, più o meno buoni, dei modelli matematici... (che restano sempre delle utili simulazioni ma dagli enormi limiti) l'esperienza e il lungo lavoro di confronto con i dati del passato, la capacità di riconoscere gli scenari possibili, al dilà delle proposte modellistiche, purtroppo vengono sacrificate per convenienza economica a discapito della qualità.
In Italia, poi, l'informazione meteorologica non viene pagata o viene sottopagata, anche per colpa di chi divulga informazioni di pessima qualità a prezzi stracciati, spacciandole per vere previsioni meteorologiche.
Purtoppo il Dio denaro è nostro padrone... ma prima o poi ci si pentirà di aver affidato tutto alla fredda tecnologia che, se pur di alta qualità, resta distante anni luce dalla conoscenza e dalla capacità di meteorologi veri, di prim'ordine, come il mitico Bernacca o il grande Baroni...
____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam:
Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 18 Ott, 2007 15:34, modificato 2 volte in totale