ho letto sul giornale che l'aria secca e il forte vento ha provocato numerosi focolai di incendio (di matrice chiaramente dolosa) su molte montagne umbre.
nn era luce da fuoco..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
- La mia soluzione sono i lampi in quota... magari i "sprite".
Ma per chi non lo sa sul Subasio c'è uno dei dipinti più misteriosi del Pinturicchio, dove molti appassionati di ufo vedono un'astronave nella natività... Il dipinto è a Spello, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Il dipinto è quello sotto, con il particolare ingrandito...
Ma dai! Quello è il sole che tramonta o sorge ... si vede anche la luce circostante!
Comunque secondo me erano lampi nelle marche... con quell'aria secca la luce si propaga senza difficoltà sopra alle nubi da stau che, per altro, sono basse!
Zerogradi... Altro che acidità di stomaco... devi mangiare meno fagioli con le cotiche la sera!!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
x Marvel: Io più che il sole ci vedrei anche la rappresentazione della cometa... Io ho solo riportato delle voci che tra gli ufologi è uno dei dipinti più visti...
Comunque ripensando al monte... al bagliore... mi è tornata in mente una canzone degli Squallor. Chi se li ricorda? La canzone era la RiCreazione, una telecronaca tutta loro della nascita del mondo, con due inviati, uno a monte e uno a valle... e a proposito dei bagliori, c'è questa frase...
Scusate la stupidaggine, ma ogni tanto ci vuole...
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario