| Commenti |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
|
|
DragonIce [ Ven 16 Nov, 2007 11:55 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Bahhhh... io non sarei così entusiasta... mi pare anzi che si torni indietro....  Confrontantelo col precedente e vedrete. Poi magari per altre zone è diverso.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 16 NOV 2007 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 16 NOV 2007 06Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 900 MB 900 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 83.3 15.0 87.5 9.6 74.9 18.5 -2.2
+ 3. 89.8 8.1 90.8 7.5 71.6 17.9 -2.0
+ 6. 94.2 4.5 93.6 3.2 60.1 19.9 -2.3
+ 9. 93.1 15.2 92.7 8.4 57.6 22.5 -3.2
+ 12. 88.0 16.7 89.5 9.0 54.1 21.3 -3.2
+ 15. 86.4 13.9 93.1 6.7 45.1 21.8 -3.3
+ 18. 86.8 11.9 92.6 5.0 38.2 20.9 -3.4
+ 21. 90.2 13.1 93.9 5.9 34.8 20.7 -4.1
+ 24. 90.3 10.4 94.0 5.0 33.1 19.8 -4.1
+ 27. 94.3 6.9 95.0 4.0 35.1 20.0 -4.5
+ 30. 95.9 5.9 95.4 3.4 35.0 18.1 -4.5
+ 33. 95.9 -0.3 96.1 -0.3 32.4 18.9 -4.3
+ 36. 95.3 2.2 96.2 -0.6 31.2 20.5 -4.1
+ 39. 93.8 3.1 96.4 -2.4 23.2 19.2 -4.1
+ 42. 93.3 -3.4 96.7 -6.0 17.3 19.6 -4.0
+ 45. 93.0 -3.1 96.8 -6.5 12.3 18.4 -4.2
+ 48. 91.7 -2.8 94.6 -6.1 6.3 16.6 -4.3
+ 51. 89.8 -4.3 91.1 -6.6 352.4 13.7 -4.3
+ 54. 86.1 -4.0 87.5 -6.2 339.6 9.9 -4.1
+ 57. 81.6 -0.7 82.9 -1.4 314.0 7.8 -3.9
Ha perfettamente ragione Tife: lo stau puro non sfonda e non può farlo se non ci sono altri elementi a supporto. Mi fa tornare in mente la barzelletta: "zì frà, che voli, l'ova o le sargicce?" "Bone l'ova cò le sargicce!".
E' un pò come la storia dei temporali di calore: se non c'è almeno una goccetta fredda in quota....
Se non ci sono elementi strutturali di tipo sinottico le precipitazioni sono sempre difficili, "Dio provvede ma non carigghja" 
|
|
burjan [ Ven 16 Nov, 2007 12:51 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
|
|
tifernate [ Ven 16 Nov, 2007 15:19 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
........giustamente, come sottolinea CESTER nell'altro post, ancora troppo poca l'umidità ed aggiungo troppa poca aria fredda. Ciò è dovuto essenzialmente a correnti ancora da S in quota ed E/SE al suolo, come videnzia la mappa sinottica qui di seguito. Durante le prossime ore notturne il minimo al suolo dovrebbe spostarsi più a ridosso della penisola italiana e le correnti anche sull'Umbria si orienteranno prima da E, poi E/NE ed infine NE, divenendo progressivamente più fredde ed umide, favorevoli all'effetto stau. La rotazione sarà maggiore sui settori settentrionali dell'Umbria, i più lontani dal minimo, per questo dall'eugunino in su le precipitazioni dovrebbero essere maggiori, più scarse verso sud. Attualmente, ad esempio, dubito anche di accumuli di 15-20 cm a Colfiorito come mi pare di aver letto da Luisito, più verosimilmente staremo intorno ai 5 cm, max 10, anche se potrei pure sbagliarmi. La nuvolosità mostrata dal satellite in risalita dal Tirreno non conta, troppo intense le correnti orientali al suolo.

|
|
tifernate [ Ven 16 Nov, 2007 19:50 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Ottima analisi Fabio!  Che accumuli prevedi sull'Appennino?
|
|
andrea75 [ Ven 16 Nov, 2007 20:03 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
|
Fabio preciso come sempre. Mi aspetto 20 cm. a Colfiorito perché in genere i modelli sottostimano la durata dello stau. Ma qui siamo davvero alla sottigliezza. Anche il run12 di ETA resta molto buono. Alle alte quote del crinale potremmo davvero avere belle sorprese. Insomma, vediamo.
|
|
burjan [ Ven 16 Nov, 2007 21:28 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Ottima analisi Fabio!  Che accumuli prevedi sull'Appennino?
Dalle 00:00 di stasera alle 12:00 di domenica, sui 1000 m potranno cadere, ottimimisticamente, 20 cm sui settori settentrionali, 10 cm su quelli centrali e 5 cm sui Sibillini.....
Intanto i LAM Meteotitano abbassano lo 0°C termico, domattina qui si manterrà tra i 400 ed i 600 m di quota. Segnalo una -6°C a 1400 m sopra Castello ed una simpatica -7°C tra i valichi di Bocca Trabaria e Bocc Serriola.

|
|
tifernate [ Ven 16 Nov, 2007 21:57 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
|
Meteogramma GFS00 per Foligno. Tutto un pò ritardato ma accentuato. Parametri più alti, ed anche la notte potrebbe fare la sua parte nell'abbassare la quota neve.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 850 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 89.6 5.8 92.9 4.2 -3.0 39.9 21.6
+ 3. 90.8 12.4 93.3 5.4 -3.6 38.7 21.2
+ 6. 91.3 9.4 94.3 4.0 -4.0 39.5 20.9
+ 9. 92.4 6.8 94.7 3.9 -4.0 40.8 17.5
+ 12. 94.9 8.0 95.0 3.5 -4.3 33.7 17.6
+ 15. 95.8 2.0 95.6 0.8 -4.7 26.3 18.5
+ 18. 96.1 1.3 96.2 -1.3 -4.8 23.7 19.2
+ 21. 96.7 -3.3 97.4 -4.2 -4.5 21.5 18.2
+ 24. 96.7 -6.7 97.7 -7.7 -4.2 15.7 20.4
+ 27. 94.5 -9.7 97.0 -10.8 -4.0 7.5 20.4
+ 30. 93.9 -3.7 95.4 -8.4 -4.2 3.1 18.6
+ 33. 93.0 -8.9 92.6 -10.0 -4.0 349.2 16.0
+ 36. 94.0 -9.8 91.5 -9.0 -3.9 334.2 13.3
+ 39. 92.7 -3.1 90.9 -3.1 -3.8 331.8 11.0
+ 42. 91.2 0.1 89.4 0.8 -3.2 324.4 10.4
+ 45. 91.9 -4.1 87.3 0.9 -3.4 319.0 10.8
+ 48. 87.5 -0.2 84.7 -0.7 -3.2 331.9 10.8
E questo, signori, si riferisce alle coordinate di Colfiorito, dove abbiamo la possibilità di 48 ore di precipitazioni incessanti, anche se deboli. Ora, sarò un pò troppo deterministico, non c'è dubbio, ma a me sembrano parametri da un pò più di 5-10 cm. Magari domenica sera Dante ci dirà che i cm. sono 12 (con quel vento, poi, chi li misurerà) e, come in certe elezioni, potremo cantare vittoria tutti.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 96.2 -0.7 95.7 -3.9
+ 3. 95.5 6.7 95.7 -2.0
+ 6. 96.8 3.6 96.7 -2.3
+ 9. 96.0 2.4 96.7 -1.8
+ 12. 97.8 5.4 96.8 -2.1
+ 15. 97.9 -2.0 96.9 -4.5
+ 18. 97.4 -2.5 98.0 -6.9
+ 21. 97.5 -5.9 98.1 -8.7
+ 24. 98.1 -14.9 98.3 -15.2
+ 27. 97.3 -19.4 98.5 -20.6
+ 30. 98.6 -10.2 98.8 -18.8
+ 33. 98.3 -14.9 97.6 -19.5
+ 36. 98.7 -16.2 96.7 -16.6
+ 39. 97.4 -6.0 96.7 -8.3
+ 42. 96.8 -4.4 95.9 -4.1
+ 45. 97.0 -10.0 93.9 -4.4
+ 48. 95.2 -1.3 92.9 -4.1
+ 51. 93.7 2.3 93.4 -1.9
|
|
burjan [ Sab 17 Nov, 2007 07:53 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Completo il quadro con ETA. Stamattina sono solo in casa con la piccola, finché dorme dura, ma poi papà Burjan sparirà... 
|
|
burjan [ Sab 17 Nov, 2007 08:27 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Non so quanta nefarà sui Sibillini, ma in ogni modo loro il pieno lo hanno già fatto...

|
|
zerogradi [ Sab 17 Nov, 2007 09:07 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
E questo, signori, si riferisce alle coordinate di Colfiorito, dove abbiamo la possibilità di 48 ore di precipitazioni incessanti, anche se deboli. Ora, sarò un pò troppo deterministico, non c'è dubbio, ma a me sembrano parametri da un pò più di 5-10 cm. Magari domenica sera Dante ci dirà che i cm. sono 12 (con quel vento, poi, chi li misurerà) e, come in certe elezioni, potremo cantare vittoria tutti.
Mamma mia.... speriamo che la bimba di luisito si vegli presto sennò questo diventa inarrestabile.... 
|
|
Poranese457 [ Sab 17 Nov, 2007 09:27 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Non so quanta nefarà sui Sibillini, ma in ogni modo loro il pieno lo hanno già fatto...

Molto ventata, si vedono molte chiazze giallastre e pennacchi. 
|
|
tifernate [ Sab 17 Nov, 2007 09:31 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
intanto si vede bene lo stau sopra Gualdo Tadino dalla webcam del Subasio, più da vicino invece la webcam di Monte Nerone dove si vedono i fiuocchetti scendere. 
|
|
tifernate [ Sab 17 Nov, 2007 09:34 ]
|
 |
 Re: Inizia Il Gran Ballo Dello Stau
|
Molto ventata, si vedono molte chiazze giallastre e pennacchi. 
Beh, se non è ventata lassù. Comunque ho parlato col sindaco e mi ha parlato di 30-40 cm. Purtroppo gli abbiamo riferito della rimonta calda della prossima settimana, altrimenti avrebbero provato ad aprire.
|
|
zerogradi [ Sab 17 Nov, 2007 09:34 ]
|
 |
|
|