Qual'è La Verità?

Qual'è La Verità?
Articolo
Messaggio Qual'è La Verità? 
 
Spesso faccio un giro delle stazioni meteo del folignate per verificare se la mia temp è in regola, ma quasi mai ci sono anche solo 2 stazioni con la stessa temp

ecco gli ultimi risultati

Consorzio              8,8° alle 18,38
Umbriameteo         8,9° alle 19,14
Nicola59                8,8° alle 19,09
Folignometeo         9,3° alle 19,12
DragonIce             9,5° alle 19,17

Certo che c'è da divertirsi!

e questo è uno dei casi più uniformi che mi è capitato..  



 
 DragonIce [ Mer 28 Nov, 2007 19:18 ]


Qual'è La Verità?
Commenti
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
Non mi pare di vedere grosse discordanze...................   Considera che a volte nemmeno a 100 metri di distanza rischi di avere la stessa temperatura. Se ci metti esposizioni diverse, quote (anche se di poco diverse) e distanze in linea d'aria anche superiori al km, direi che mezzo grado o poco più di differenza sono del tutto trascurabili e non indice di errati rilevamenti. Poi gli amici folignati potranno confermare....



 
 andrea75 [ Mer 28 Nov, 2007 19:30 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
infatti ho sottolineato che è uno dei casi migliori..
certe volte si viaggia sui 2 gradi abbondanti di differenza..
cmq era solo per parlare di qualcosa! c'è un po di abbandono..



 
 DragonIce [ Mer 28 Nov, 2007 19:36 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti ho sottolineato che è uno dei casi migliori..
certe volte si viaggia sui 2 gradi abbondanti di differenza..
cmq era solo per parlare di qualcosa! c'è un po di abbandono..


No, ma hai fatto benissimo. Solo che come ti ho detto le variabili sono tante. Sai quanti gradi di differenza ci sono da casa mia alla zona più a valle (tratto tra la rotonda di Centova e quella dell'ospedale), che si trova a meno di 500 m in linea d'aria, in condizioni di inversione termica? Anche 5°C! Ovvio, che sono casi limite, ma basta un minimo di esposizione del vento diversa che una differenza di anche 1-2°C è più che normale. Poi vabbè, c'è da vedere la schermatura dei sensori...... di sicuro, in questo, le stazioni con schermatura solare a norma, come le Davis della Bonifica e di Nicola ad esempio, non hanno di questi problemi.



 
 andrea75 [ Mer 28 Nov, 2007 19:49 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
il mio intervento è nato comunque per far notare come a poche centinaia di metri la temp cambi molto..

lascia stare la mia stazione, perchè lo schermo è il più artigianale che si può, e mi vergogno anche un po, però in linea di massima funziona.. nn penso di sbagliare più di 0,5°..

la differenza si nota nelle altre stazioni che sicuramente sono a norma..

Foligno con il fatto che è tutta in pianura sembra debba avere le stesse condizioni dapperttutto, ma nn è così, perchè i monti son là, e a trovarsi nello sbocco di un canalone vuol dir tanto.. io per esempio sto vicino al fiume e li l'aria soffia sempre, infatti la nebbia qui a casa mia è rara, nonostante l'umidità del fiume accanto..certo, quando c'è calma di vento la fa bella fitta..

cmq Foligno a differenza di quanto si pensi ha molte differenze climatiche..

un altro esempio.. un mio amico abita nella zona sud-ovest di foligno che è leggermente più bassa di qui.. si tratta di pochi metri sul serio.. beh, d'inverno magari li c'è la brina sulle auto e da me invece nemmeno l'umidità.. e staremo a 3-4 km in linea d'aria..



 
 DragonIce [ Mer 28 Nov, 2007 20:06 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
Tra casa mia e la strada che porta alla frazione trebbio cisono 500m. siamo alal stessa quota e nelal stessa zona ma come ha detto Andrea in condizioni di inverzione termica trovo anche 4-5 °C di differenza!!! Semplicemente perche una e' in aperta campagna mentre io ho un po di cemento intorno



 
 Strivio [ Mer 28 Nov, 2007 21:48 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi pare di vedere grosse discordanze...................   Considera che a volte nemmeno a 100 metri di distanza rischi di avere la stessa temperatura. Se ci metti esposizioni diverse, quote (anche se di poco diverse) e distanze in linea d'aria anche superiori al km, direi che mezzo grado o poco più di differenza sono del tutto trascurabili e non indice di errati rilevamenti. Poi gli amici folignati potranno confermare....


Si, ma la cosa ancor più importante è l'errore strumentale. La nostra stazione, professionale, ammette un errore, se non ricordo male, di + o - 0,2°C, le altre, normalmente arrivano e superano i + o - 0,5.
Quindi ammettendo che la nostra abbia sottostimato o sovrastimato in una direzione e che le altre abbiano fatto l'errore in direzione contraria (anche superiore) ecco che si spiegano molte cose.
 



 
 marvel [ Gio 29 Nov, 2007 16:39 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
Anche l'altezza dal suolo dello strumento di rilevazione è importantissima. Soprattutto in condizioni di inversione termica, con terreno nudo ed argilloso, la temperatura approssimandosi al suolo può scendere anche di 3°C nel giro di 2 (due) metri. Te lo posso testimoniare per esperienza diretta nell'orto, esperimento più volte fatto col termometro a massima e minima.

Sulle differenze di temperatura, vento e precipitazioni riscontrate anche a poche centinaia di metri si potrebbero scrivere romanzi, e certo Foligno, che pure ci colpisce perché ci viviamo, non presenta niente di eccezionale rispetto ad altre città. Semmai ricordo differenze incredibili, in ogni stagione dell'anno, fra i vari quartieri perugini, ma questo è abbastanza ovvio.

Io credo che sia molto importante, oltre alla qualità degli strumenti, effettuare osservazioni sempre allo stesso modo, con costanza, per vari anni, in modo da poter fare almeno confronti relativi attendibili.



 
 burjan [ Gio 29 Nov, 2007 19:26 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche l'altezza dal suolo dello strumento di rilevazione è importantissima. Soprattutto in condizioni di inversione termica, con terreno nudo ed argilloso, la temperatura approssimandosi al suolo può scendere anche di 3°C nel giro di 2 (due) metri. Te lo posso testimoniare per esperienza diretta nell'orto, esperimento più volte fatto col termometro a massima e minima. .


Luis ma se ci sono 3°C di differenza in 2metri di distanza... si crea un minimo secondario e piove        



 
 Poranese457 [ Gio 29 Nov, 2007 20:59 ]
Messaggio Re: Qual'è La Verità? 
 
Peccato per il solito noto che infanga sempre ogni discussione con le sue battutine secondo lui divertenti [    ]..comunque volevo anche io dire la mia su questo argomento..

L'errore strumentale come dice Massimiliano è uno dei più presenti e determinanti, in quanto racchiude sotto la sua ala sia la marca di fabbricazione dello strumento, che la schermatura..

Non essendo stazioni di rilevamento da 10.000 Euro le nostre, è ovvio che non siano così perfette da potersi aspettare valori all'unisono e rilevazioni fedelissime in ogni tipo di condizione meteorologica..poi mettiamoci anche le schermature, passive, ventilate, autocostruite, non sempre esposte alla luce diretta del sole;

La collocazione del sensore come dice burjan, chi lo ha a 1.70 m su mantoerboso, chi a 2 m su terreno ghiaioso, chi a 5 m sul balcone, chi a 30 m sopra un palazzo...

Viene fuori una giostra che non ha più fine al punto che riportare i decimi di grado è spesso superfluo, a meno che non si sia il più possibile a regola, ovvero con sensore schermato in campo libero su manto erboso a 1.50-2 m di altezza e senza ostacoli vicini. Però purtroppo non tutti possono collocare la propria stazione nelle migliori condizioni ovviamente...fortuna che ho cambiato casa qualche anno fa, sennò forse forse nemmeno l'avrei potuta installare..  



 
 Icestorm [ Ven 30 Nov, 2007 13:03 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno