La grande novità della serata è sicuramente lei, la Genova Low piazzata stasera da GFS12

il westshiftamento della figura comporta anche un rallentamento del passaggio, con precipitazioni davvero significative e diffuse. Quel minimo da 1000 hpa le ECMWF lo davano da tre giorni e stasera il cagnolino della NOAA si accoda scodinzolando.


Ma è forse ancor più significativa la fase successiva, la perturbazione del 9-11, che davvero porterà aria fredda nord-atlantica sullo Stivale.

Qui la vera sfida è il superamento dell'attuale schema, che vede un minimo soltanto secondario rispetto a quello a N delle Alpi e per giunta con ciclone che rimane aperto. Temo che così potrebbe anche restare, non è una configurazione inconsueta; ma la speranza rimane; poi vederemo gli spaghi e gli altri modelli.