Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Si me ne ero accorto andrè.... xò via..... almeno il gusto de insultare quel mamasan de Zerogradi lasciacelo no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
L'Atlantico non avrà vita semplice... ad ogni run la resistenza anticiclonica orientale si amplifica.
GFS18
La tentazione di affondare lungo il percorso più semplice, verso il Paìs Vasco, è molto forte.
ECMWF12 ci credono ancora e bene, ma io non ho ancora fatto la bocca alla pioggia ed a quello che sarebbe il mio clima preferito.
Piuttosto, evidenzierei, anche se prematuramente, possibili rischi di Prociv al NW e/o Toscana in caso di blocco anticiclonico orientale che si attivi DOPO l'ingresso sul Tirreno del minimo.
GFS18
La tentazione di affondare lungo il percorso più semplice, verso il Paìs Vasco, è molto forte.
ECMWF12 ci credono ancora e bene, ma io non ho ancora fatto la bocca alla pioggia ed a quello che sarebbe il mio clima preferito.
Piuttosto, evidenzierei, anche se prematuramente, possibili rischi di Prociv al NW e/o Toscana in caso di blocco anticiclonico orientale che si attivi DOPO l'ingresso sul Tirreno del minimo.
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Grandissimo passo indietro di tutto il modellame. Sconforto.
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
Ultima modifica di mondosasha il Dom 06 Gen, 2008 09:51, modificato 1 volta in totale
INVERNO FINITO!!!! :lol: E' stato tutto molto bello ma ora si volta pagina... HP a manetta e tutti al mare!!!! :P
Ultima modifica di mondosasha il Dom 06 Gen, 2008 09:51, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Ultima modifica di burjan il Dom 06 Gen, 2008 09:55, modificato 1 volta in totale
Da qualche parte sempre un HP di troppo. E' tutta la fascia che è troppo forte! Stavolta la vedo veramente scura.
:wall: :wall:
:wall: :wall:
Ultima modifica di burjan il Dom 06 Gen, 2008 09:55, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Mi sa che va davvero a finire a "donnine" anche questo di inverno..... :x O se non altro ci perdiamo il periodo migliore.
La cosa preoccupante è che anche quest'anno non è solo l'area mediterranea a risentire di certe anomalie... basta leggersi il messaggio di Rivfader. Tutto regolare? :blink:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sa che va davvero a finire a "donnine" anche questo di inverno..... :x O se non altro ci perdiamo il periodo migliore.
La cosa preoccupante è che anche quest'anno non è solo l'area mediterranea a risentire di certe anomalie... basta leggersi il messaggio di Rivfader. Tutto regolare? :blink:
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
No Andri, non è regolare niente e basta leggersi l'ultimo rapporto del tanto vituperato IPCC per ritrovare paro paro quello che viviamo nella quotidianità. Crollo delle piogge sul Mediterraneo, minime notturne in calo ma solo a causa dell'HP, venti sempre più forti, etc.
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Andri, non è regolare niente e basta leggersi l'ultimo rapporto del tanto vituperato IPCC per ritrovare paro paro quello che viviamo nella quotidianità. Crollo delle piogge sul Mediterraneo, minime notturne in calo ma solo a causa dell'HP, venti sempre più forti, etc.
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui Le Speranze E Le Sofferenze....
il cut off del prosimo peggioramento del WE mi sembra al momento la soluzione più logica.
e occhio che ciò non avvenga nel solito posto (dove fanno le corride)
saluti
e occhio che ciò non avvenga nel solito posto (dove fanno le corride)
saluti
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Eh, che vitaccia!! :evil:
Che dire? Mi vengono in mente molte cose, ma nessuna politicamente corretta. :mrgreen:
Dobbiamo affidarci, fin quando la situazione non prenderà una piega diversa, a limitare i danni e vedere di racimolare qualche episodio dignitoso. Per ora solo l'abbozzo di perturbazione del prossimo WE sembra non essere andata del tutto a "donnine", come dice Andrea. Le termiche sembrano ancora accettabili e così gli spaghi. Ma con quale convinzione si può fare un'affermazione del genere ormai? Un cut off a 7 giorni? Nemmeno vale la pena di discuterne....
Unica nota positiva, se vale la pena ricordarlo, è che tutte le Alpi finalmente hanno un colore consono al periodo. Sulle Dolomiti, in questo episodio, gli accumuli vanno dai 70 cm di Campiglio (sempre la migliore) ai 30 di San Martino. E qualcosa arriverà ancora domani.
Peccato che tutto ciò sarebbe dovuto accadere a novembre! :wall:
Volevo andare a farmi un giro su a Folgaria, ma mi si sta passando la voglia... :cry:
Che dire? Mi vengono in mente molte cose, ma nessuna politicamente corretta. :mrgreen:
Dobbiamo affidarci, fin quando la situazione non prenderà una piega diversa, a limitare i danni e vedere di racimolare qualche episodio dignitoso. Per ora solo l'abbozzo di perturbazione del prossimo WE sembra non essere andata del tutto a "donnine", come dice Andrea. Le termiche sembrano ancora accettabili e così gli spaghi. Ma con quale convinzione si può fare un'affermazione del genere ormai? Un cut off a 7 giorni? Nemmeno vale la pena di discuterne....
Unica nota positiva, se vale la pena ricordarlo, è che tutte le Alpi finalmente hanno un colore consono al periodo. Sulle Dolomiti, in questo episodio, gli accumuli vanno dai 70 cm di Campiglio (sempre la migliore) ai 30 di San Martino. E qualcosa arriverà ancora domani.
Peccato che tutto ciò sarebbe dovuto accadere a novembre! :wall:
Volevo andare a farmi un giro su a Folgaria, ma mi si sta passando la voglia... :cry:
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 06 Gen, 2008 12:01, modificato 3 volte in totale
leggo molto sconforto, certo il periodo che ci appresteremo a vivere sarà mite e farà un po più freddo nelle ore notturne quando sarà presente alta pressione.
Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.
Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno
1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.
2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.
Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.
Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.
Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.
Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso ;)
L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.
Abbiate fede :D
Ma io non la vedo scura Gennaio può essere tranquillamente mite, un mese un po noioso caratterizzato dalla prevalenza delle correnti occidentali.
Sullo scacchiere europeo la situazione è ben diversa dallo scorso anno
1) L'alta pressione sul comparto russo segno della presenza di aria fredda nei bassi strati, l'anno scorso il nulla.
2) Il flusso perturbato che scorre a latitudini più meridionali in grado di generare vortici depressionari e l'alta pressione atlantica più defilata.
Inoltre a livello di alta troposfera non abbiamo un VP canadese così intenso ma molto allungato elitticamente e questo è segno di instabilità basta un disturbo ad esso per provocare ondulazioni che produrebbero scambi meridiani di una certa importanza.
Secondo me bisogna avere pazienza, lo so che è non facile visto che siamo anni in attesa di un grande evento.
Ricordiamoci che questo è il periodo peggiore dell'inverno vale a dire c'è fase di stasi, anche se il movimento non mancherà in quanto sul Mediterraneo il giorno 11 e 12 una normale saccatura sfonderà.
Attendiamo la terza decade del mese e febbraio per avere delle sorprese non possiamo trovarci permanentemente in un flusso antizonale o meridiano mi sembrerebbe troppo pretenstuoso ;)
L'inverno 2003/2004 ed l grande inverno 2004/2005 fino alla metà del mese furono monotoni poi dopo sono iniziati i giochi, ma anche il freddo ed indimenticabile inverno 1985/86 gennaio è stato mite e dominato dalle correnti occidentali fino alla terza decade poi la fine di gennaio, ma sopratutto febbraio scoppiettante.
Abbiate fede :D
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 06 Gen, 2008 12:01, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Va tutto bene, ma il canadese in futuro non appare in forma, bensì in formissima!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va tutto bene, ma il canadese in futuro non appare in forma, bensì in formissima!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2401.png
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Pour parler (anzi, pour ecrire), 06 un pelo migliorate....
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
sposterà il raggio in azione più verso il Canada comunque rientra in normali accelerazioni e rallentamenti che distinguono questa stagione autunno-invernale, in grado di mantenere movimentata l'atmosfera anche sulla Europa.
Il periodo dei prossimi 5-10 giorni sarà distinto da una accelerazione.
Lo scorso anno pareva indistruttibile, quest'anno invece è più vulnerabile vedendola sia dalla sua forma che dai valori di geopotenziale.
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 06 Gen, 2008 14:11, modificato 1 volta in totale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sposterà il raggio in azione più verso il Canada comunque rientra in normali accelerazioni e rallentamenti che distinguono questa stagione autunno-invernale, in grado di mantenere movimentata l'atmosfera anche sulla Europa.
Il periodo dei prossimi 5-10 giorni sarà distinto da una accelerazione.
Lo scorso anno pareva indistruttibile, quest'anno invece è più vulnerabile vedendola sia dalla sua forma che dai valori di geopotenziale.
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 06 Gen, 2008 14:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
Assolutamente d'accordo!
Ma che è?
Siete tutti in procinto di traslocare nel NW??? :roftl:
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Assolutamente d'accordo!
Ma che è?
Siete tutti in procinto di traslocare nel NW??? :roftl:
Titolo: Re: Avanti Martiri! Qui le speranze e le sofferenze....
A mio parere, a naso, la situazione dovrebbe sbloccarsi nell'ultima decade del mese.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 12, 13, 14 Successivo
Pagina 4 di 14
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1309s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato