#16 snow96 Mar 08 Gen, 2008 11:54
Stagione normalissima, a mio modesto parere...il VP atlantico accelera prima o poi...se non lo fa a novembre e dicembre lo fa a gennaio. Eì stato sempre così...
Abbiamo avuto anche la neve, non ci lamentiamo. 
Quoto in pieno.
Io proprio non mi lamento.
Ripeto: studiate il clima degli anni passati e vedrete che sorprese!
Ma scusate, mi spiegate perchè in piena estate non fa sensazione il fatto che fuori ci siano 25 o 35 °C quando la media è 30°C ?
E perchè non fa sensazione se il cielo sereno dura per una sola o tre settimane di fila ?
E perchè non fa sensazione se si verifica solo un temporale o ne fa anche 15 ?
Di esempi tipo questi ce ne sarebbero tanti altri, per non parlare poi delle altre stagioni....
Perchè insomma l'inverno deve rispettare le medie allo 0,00001% perchè se no altrimenti non è un inverno normale ?
Quest' inverno non abbiamo per caso mai acceso il riscaldamento o non andiamo forse in giro con il cappotto?
Non ha mai fatto nemmeno una gelata ?
Dai sù, va bene che ognuno deve e può esprimere legittimamente le proprie opinioni, ma questo non può e non deve rischiare di diventare un forum come tanti altri....
Facile, perché dell'estate ce ne freghiamo relativamente. O almeno molti lo fanno. Il discorso è questo, siamo freddofili quasi tutti, nivofili, piovofili....l'unica cosa che ci sveglia dal torpore estivo è il temporale. Tutto il resto, bah, faccia quello che vuole, tanto +25 o + 35 per noi è sempre un milione di anni luce da quello che vorremmo, ecco perché!
Da parte mia invece adoro anche l'estate, ma certo, non sto li con il termometro e il binocolo e qualche santino come faccio d'inverno. Anche perché, ahimè, nel mediterraneo qualche bel periodo estivo al 1000% ci scappa sempre, sono rarissime le eccezioni.
Invece d'inverno, come sulle uova, sempre sul filo di lana.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5818
-
543 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#17 andrea75 Mar 08 Gen, 2008 12:09
Ma scusate, mi spiegate perchè in piena estate non fa sensazione il fatto che fuori ci siano 25 o 35 °C quando la media è 30°C ?
E perchè non fa sensazione se il cielo sereno dura per una sola o tre settimane di fila ?
E perchè non fa sensazione se si verifica solo un temporale o ne fa anche 15 ?
Di esempi tipo questi ce ne sarebbero tanti altri, per non parlare poi delle altre stagioni....
Perchè insomma l'inverno deve rispettare le medie allo 0,00001% perchè se no altrimenti non è un inverno normale ?
Quest' inverno non abbiamo per caso mai acceso il riscaldamento o non andiamo forse in giro con il cappotto?
Non ha mai fatto nemmeno una gelata ?
Dai sù, va bene che ognuno deve e può esprimere legittimamente le proprie opinioni, ma questo non può e non deve rischiare di diventare un forum come tanti altri....
Quoto tutto in pieno!
Preferirei anche io non ritrovarmi un forum pieno di lamentele, anche se essendo un freddofilo-nivofilo preferirei come tutti avere ogni anno la neve sul mio pratino  Però bisogna anche essere obiettivi e giudicare l'inverno nel suo insieme.
Ci sono delle anomalie in corso, soprattuto in varie parti dell'Europa, ma questo ci sta. Se fa freddo da una parte non può farlo dall'altra. Quest'anno in particolar modo pare tocchi alla Norvegia, e comunque all'Europa del Nord in generale, l'anno scorso toccò alla gran parte dell'Europa Centrale (anche se in realtà fu tutto il comparto europeo ad aver avuto una stagione fortemente anomala). Però quest'anno ragazzi non ci si può davvero lamentare. Anch'io qualche volta mi faccio momentaneamente rapire dalla meteodepressione, e anche questo ci può stare nell'animo di un freddofilo, però poi basta razionalizzare un attimo la situazione per accorgersi che finora tanto male non è andata. C'è chi a Dicembre ha realizato il 90% delle minime negative... vi pare poco? L'anno scorso forse qualuno se lo è dimenticato, ma in collina non si registrò nemmeno UNA gelata... nemmeno UNA!!! Anche a livello di precipitazioni la situazione non è stata drammatica, la neve è arrivata ovunque, dove più, dove meno... insomma, per essere trascorso solo 1 mese vero dell'inverno io direi che lamentarsi è davvero esagerato. Lo ripeto: a Marzo, come tutti gli anni faremo un bilancio... ma arriviamoci caspiterina!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45086
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 icchese Mar 08 Gen, 2008 12:15
Personalmente ci metterei la firma per avere tutti gli anni 40 cm di neve a metà dicembre!
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#19 Marco376 Mar 08 Gen, 2008 12:18
Se fossi libero oggi me ne andrei a fare un bel giro in bicicletta ad "ignaccherarmi " tutto e credo che starei davvero bene con quest'aria tiepida.
L'unica cosa che mi dispiace è di non poterci andare!
L'utlima volta che ci sono andato il primo dell'anno era così freddo che per poco non mi congelo.
Quindi per me (ma solo per me) queste giornate non sono affatto inutili.
E poi devo tutti i giorni portare in casa la legna da ardere per la stufa e per il camino.
Ora che è tiepido me la cavo con una bracciata al giorno mentre quando fa freddo non mi basta una carretta piena!
E vai ad aprire la legnaia, a richiuderla a spazzare per terra...che p  !
Insomma io cerco di vederci anche qualche aspetto positivo in queste giornate.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#20 gubbiomet Mar 08 Gen, 2008 12:22
Ma scusate, mi spiegate perchè in piena estate non fa sensazione il fatto che fuori ci siano 25 o 35 °C quando la media è 30°C ?
E perchè non fa sensazione se il cielo sereno dura per una sola o tre settimane di fila ?
E perchè non fa sensazione se si verifica solo un temporale o ne fa anche 15 ?
Di esempi tipo questi ce ne sarebbero tanti altri, per non parlare poi delle altre stagioni....
Perchè insomma l'inverno deve rispettare le medie allo 0,00001% perchè se no altrimenti non è un inverno normale ?
Quest' inverno non abbiamo per caso mai acceso il riscaldamento o non andiamo forse in giro con il cappotto?
Non ha mai fatto nemmeno una gelata ?
Dai sù, va bene che ognuno deve e può esprimere legittimamente le proprie opinioni, ma questo non può e non deve rischiare di diventare un forum come tanti altri....
Quoto tutto in pieno!
Preferirei anche io non ritrovarmi un forum pieno di lamentele, anche se essendo un freddofilo-nivofilo preferirei come tutti avere ogni anno la neve sul mio pratino  Però bisogna anche essere obiettivi e giudicare l'inverno nel suo insieme.
Ci sono delle anomalie in corso, soprattuto in varie parti dell'Europa, ma questo ci sta. Se fa freddo da una parte non può farlo dall'altra. Quest'anno in particolar modo pare tocchi alla Norvegia, e comunque all'Europa del Nord in generale, l'anno scorso toccò alla gran parte dell'Europa Centrale (anche se in realtà fu tutto il comparto europeo ad aver avuto una stagione fortemente anomala). Però quest'anno ragazzi non ci si può davvero lamentare. Anch'io qualche volta mi faccio momentaneamente rapire dalla meteodepressione, e anche questo ci può stare nell'animo di un freddofilo, però poi basta razionalizzare un attimo la situazione per accorgersi che finora tanto male non è andata. C'è chi a Dicembre ha realizato il 90% delle minime negative... vi pare poco? L'anno scorso forse qualuno se lo è dimenticato, ma in collina non si registrò nemmeno UNA gelata... nemmeno UNA!!! Anche a livello di precipitazioni la situazione non è stata drammatica, la neve è arrivata ovunque, dove più, dove meno... insomma, per essere trascorso solo 1 mese vero dell'inverno io direi che lamentarsi è davvero esagerato. Lo ripeto: a Marzo, come tutti gli anni faremo un bilancio... ma arriviamoci caspiterina! 
Vedo che non si capisce o no si vuol capire. La mia non era una lamentela classica del primo forumista che capita o del bambino che non ha il regalo che vorrebbe. Visto che ho 41 anni penso di poter essere non etichettato in questa maniera. Sto semplicemente constatando quello che è successo fino adesso e quello che le carte mi mostrano fino al 20-25 gennaio. Tutto qui. Se per voi mettersi il cappotto, accendere i termosifoni o vedere gli spaghi che sono in media è sufficiente per dire che l'inverno è ok sono contento per voi, a me non basta (anche se poi non posso farci niente per modificare le cose).
Visto che frequento i forum dal 1996 vi prego di non parlarmi di lamenti, meteodepressione o che con questi msg si fa diventare il forum come tanti altri !!!!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#21 Fili Mar 08 Gen, 2008 12:32
Ma scusate, mi spiegate perchè in piena estate non fa sensazione il fatto che fuori ci siano 25 o 35 °C quando la media è 30°C ?
E perchè non fa sensazione se il cielo sereno dura per una sola o tre settimane di fila ?
E perchè non fa sensazione se si verifica solo un temporale o ne fa anche 15 ?
Di esempi tipo questi ce ne sarebbero tanti altri, per non parlare poi delle altre stagioni....
Perchè insomma l'inverno deve rispettare le medie allo 0,00001% perchè se no altrimenti non è un inverno normale ?
Quest' inverno non abbiamo per caso mai acceso il riscaldamento o non andiamo forse in giro con il cappotto?
Non ha mai fatto nemmeno una gelata ?
Dai sù, va bene che ognuno deve e può esprimere legittimamente le proprie opinioni, ma questo non può e non deve rischiare di diventare un forum come tanti altri....
Quoto tutto in pieno!
Preferirei anche io non ritrovarmi un forum pieno di lamentele, anche se essendo un freddofilo-nivofilo preferirei come tutti avere ogni anno la neve sul mio pratino  Però bisogna anche essere obiettivi e giudicare l'inverno nel suo insieme.
Ci sono delle anomalie in corso, soprattuto in varie parti dell'Europa, ma questo ci sta. Se fa freddo da una parte non può farlo dall'altra. Quest'anno in particolar modo pare tocchi alla Norvegia, e comunque all'Europa del Nord in generale, l'anno scorso toccò alla gran parte dell'Europa Centrale (anche se in realtà fu tutto il comparto europeo ad aver avuto una stagione fortemente anomala). Però quest'anno ragazzi non ci si può davvero lamentare. Anch'io qualche volta mi faccio momentaneamente rapire dalla meteodepressione, e anche questo ci può stare nell'animo di un freddofilo, però poi basta razionalizzare un attimo la situazione per accorgersi che finora tanto male non è andata. C'è chi a Dicembre ha realizato il 90% delle minime negative... vi pare poco? L'anno scorso forse qualuno se lo è dimenticato, ma in collina non si registrò nemmeno UNA gelata... nemmeno UNA!!! Anche a livello di precipitazioni la situazione non è stata drammatica, la neve è arrivata ovunque, dove più, dove meno... insomma, per essere trascorso solo 1 mese vero dell'inverno io direi che lamentarsi è davvero esagerato. Lo ripeto: a Marzo, come tutti gli anni faremo un bilancio... ma arriviamoci caspiterina! 
Vedo che non si capisce o no si vuol capire. La mia non era una lamentela classica del primo forumista che capita o del bambino che non ha il regalo che vorrebbe. Visto che ho 41 anni penso di poter essere non etichettato in questa maniera. Sto semplicemente constatando quello che è successo fino adesso e quello che le carte mi mostrano fino al 20-25 gennaio. Tutto qui. Se per voi mettersi il cappotto, accendere i termosifoni o vedere gli spaghi che sono in media è sufficiente per dire che l'inverno è ok sono contento per voi, a me non basta (anche se poi non posso farci niente per modificare le cose).
Visto che frequento i forum dal 1996 vi prego di non parlarmi di lamenti, meteodepressione o che con questi msg si fa diventare il forum come tanti altri !!!!!!!

quoto in pieno... non dobbiamo fare raffronti con l'inverno scorso, perche in confronto a quello anche maggio è un mese freddo!!!! il raffronto va fatto con altri inverni, in cui di nevicate come quelle dicembrine se ne susseguivano molte. ok, non siamo in finlandia, ma gennaio è pur sempre gennaio anche per l'italia...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#22 Poranese457 Mar 08 Gen, 2008 12:40
Boh ragazzi...
Mi sembra evidente che ognuno sull'inverno ed in generale sulla meteorologia ha il proprio punto di vista.
C'è chi pretende sempre il top, il gelo persistente d'inverno e le estati iper-temporalesche tipo Filippine autunnali e chi invece tende a far tesoro anche di inverni e di annate (in generale) in media con cosa è successo negli ultimi 40 anni.
Voglio dire.... siamo un forum meteo..... è normale che si parli e si speri sempre nel meglio possibile, ma è altrettanto normale che ci si trovi di fronte a situazioni raramente eccezionali (per come le vorremmo noi) e sempre maggiormente "in media".
E' come andare su un forum di auto e sperare di avere mezzi che vadano fortissimo a basso prezzo.... esistono per carità, ma la media è che queste vetture costino poco, le altre sono eccezioni.
Così i nostri inverni e le nostre annate... la media è la normalità, il raro è l'eccezionalità.
Leonardo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44613
-
6948 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#23 Marco376 Mar 08 Gen, 2008 12:59
Boh ragazzi...
Mi sembra evidente che ognuno sull'inverno ed in generale sulla meteorologia ha il proprio punto di vista.
C'è chi pretende sempre il top, il gelo persistente d'inverno e le estati iper-temporalesche tipo Filippine autunnali e chi invece tende a far tesoro anche di inverni e di annate (in generale) in media con cosa è successo negli ultimi 40 anni.
Voglio dire.... siamo un forum meteo..... è normale che si parli e si speri sempre nel meglio possibile, ma è altrettanto normale che ci si trovi di fronte a situazioni raramente eccezionali (per come le vorremmo noi) e sempre maggiormente "in media".
E' come andare su un forum di auto e sperare di avere mezzi che vadano fortissimo a basso prezzo.... esistono per carità, ma la media è che queste vetture costino poco, le altre sono eccezioni.
Così i nostri inverni e le nostre annate... la media è la normalità, il raro è l'eccezionalità.
Leonardo
E' più o meno la storiella che raccontavo stamattina.
E' impossibile accontentare tutti quanti.
Ognuno ha le proprie rispettabilissime idee ed è giusto così.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#24 andrea75 Mar 08 Gen, 2008 13:09
Francesco (Gubbiomet), ci mancherebbe se ti etichetto come piagnone!  Lungi da me fare una cosa del genere. Ti assicuro che la mia intenzione non era quella. Il mio messaggio era rivolto più in generale, visto che, te ne sarai accorto tu stesso, si parla di inverno finito in quasi tutti i topic di questi giorni (se vuoi ti faccio un elenco, ma basta che ti muovi un po' su questi ultimi dove si parla di evoluzioni future e te ne potrai rendere conto. Per non parlare di quelli dove si parla della mancanza fi piogge.
Ecco, questo non è che mi piaccia tanto... vedere il forum pieno di lamentele varie mi fa ripensare al forum che noi tutti, chi più chi meno, abbiamo sempre criticato, sopratutto per questo motivo.
Il mio discorso era orientato in questo senso, senza rivolgere il dito verso nessuno in particolare. Però ti ripeto... tutto questo pessimismo l'8 di Gennaio dopo quello che abbiamo avuto mi pare troppo. Ti assicuro che andando indietro di un anno si trovano meno lamentele, ed eravamo in una situazione ben peggiore.
Io credo che il problema sia proprio questo alla fine. L'aver trascorso l'ultimo anno senza inverno, e questo ci ha in qualche modo messo dentro una voglia fin troppo forte di vedere qualcosa che, come ha detto bene Leonardo, va però forse più verso l'eccezionalità che la normalità. Io creo che in passato abbiamo avuto inizi d'inverno ben peggiori. Sarò ripetitivo, ma io la vedo così. Quindi lo dico ancora una volta. Aspettiamo almeno il 31 di Marzo e poi vediamo... guarda, te lo dice uno che finora ha visto solo 1 cm quest'anno: se le cose andranno male sarò il primo a lamentarmi, però avrò ragione di esserlo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45086
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 ginghe Mar 08 Gen, 2008 13:30
Ragà....ho letto un po' velocemente tutti i messaggi....
Io dico (esulando da orticelli poderi recinti stalle serre ecc ecc) io dico che per ora c'è poco da lamentarsi (forse nemmeno da esaltarsi), finora non è andata malaccio, forse poteva andare meglio in alcune occasioni....ma è così.
Per noi poeri meteofili/invernofili sono più le volte che dobbiamo dare di vaselina che quelle che gioiamo.
Ora è scoccata l'ora della fase mite e piovosa (te paresse poco...) che andrà a premiare le zone che al momento erano state per lo più a guardare le immagini sui tg sulle bufere a Capracotta.
A me sembra che il tutto sia abbastanza dinamico, approfittiamo per spengere un attimo i termosifoni (che sono cari inguastiti) e aspettiamo la mossa giusta di quel maialaccio in atlantico (pensa te...la Nina lo doveva far diventare invincibile secondo alcuni....la QBO- doveva ammazzà le correnti atlantiche) che si alzi di quel tanto (corda atlant/canadese permettendo...) da permettere il chi l'ha visto Rodano.
io rimango ottimista...cero è che se aspettiamo cambiamenti netti prima del 20............
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#26 mausnow Mar 08 Gen, 2008 13:38
Io non intendo emettere alcun giudizio.
Semmai, solo ricordare che di "gennai" simili ne ho visti non pochi e anche durante i '70-'80...
Mi pare che siamo nella norma.
Poi, la norma può piacere o meno...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#27 gubbiomet Mar 08 Gen, 2008 13:44
Francesco (Gubbiomet), ci mancherebbe se ti etichetto come piagnone!  Lungi da me fare una cosa del genere. Ti assicuro che la mia intenzione non era quella. Il mio messaggio era rivolto più in generale, visto che, te ne sarai accorto tu stesso, si parla di inverno finito in quasi tutti i topic di questi giorni (se vuoi ti faccio un elenco, ma basta che ti muovi un po' su questi ultimi dove si parla di evoluzioni future e te ne potrai rendere conto. Per non parlare di quelli dove si parla della mancanza fi piogge.
Ecco, questo non è che mi piaccia tanto... vedere il forum pieno di lamentele varie mi fa ripensare al forum che noi tutti, chi più chi meno, abbiamo sempre criticato, sopratutto per questo motivo.
Il mio discorso era orientato in questo senso, senza rivolgere il dito verso nessuno in particolare. Però ti ripeto... tutto questo pessimismo l'8 di Gennaio dopo quello che abbiamo avuto mi pare troppo. Ti assicuro che andando indietro di un anno si trovano meno lamentele, ed eravamo in una situazione ben peggiore.
Io credo che il problema sia proprio questo alla fine. L'aver trascorso l'ultimo anno senza inverno, e questo ci ha in qualche modo messo dentro una voglia fin troppo forte di vedere qualcosa che, come ha detto bene Leonardo, va però forse più verso l'eccezionalità che la normalità. Io creo che in passato abbiamo avuto inizi d'inverno ben peggiori. Sarò ripetitivo, ma io la vedo così. Quindi lo dico ancora una volta. Aspettiamo almeno il 31 di Marzo e poi vediamo... guarda, te lo dice uno che finora ha visto solo 1 cm quest'anno: se le cose andranno male sarò il primo a lamentarmi, però avrò ragione di esserlo. 
Non era neanche mia intenzione fare polemica ci amcherebbe altro.
Continuo a ribadire il mio concetto: gennaio sta strascorrendo più che come un mese autunnale che invernale.
Poi è logico che ci può stare, ma non necessariamente deve piacermi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#28 gubbiomet Mar 08 Gen, 2008 13:51
Francesco (Gubbiomet), ci mancherebbe se ti etichetto come piagnone!  Lungi da me fare una cosa del genere. Ti assicuro che la mia intenzione non era quella. Il mio messaggio era rivolto più in generale, visto che, te ne sarai accorto tu stesso, si parla di inverno finito in quasi tutti i topic di questi giorni (se vuoi ti faccio un elenco, ma basta che ti muovi un po' su questi ultimi dove si parla di evoluzioni future e te ne potrai rendere conto. Per non parlare di quelli dove si parla della mancanza fi piogge.
Ecco, questo non è che mi piaccia tanto... vedere il forum pieno di lamentele varie mi fa ripensare al forum che noi tutti, chi più chi meno, abbiamo sempre criticato, sopratutto per questo motivo.
Il mio discorso era orientato in questo senso, senza rivolgere il dito verso nessuno in particolare. Però ti ripeto... tutto questo pessimismo l'8 di Gennaio dopo quello che abbiamo avuto mi pare troppo. Ti assicuro che andando indietro di un anno si trovano meno lamentele, ed eravamo in una situazione ben peggiore.
Io credo che il problema sia proprio questo alla fine. L'aver trascorso l'ultimo anno senza inverno, e questo ci ha in qualche modo messo dentro una voglia fin troppo forte di vedere qualcosa che, come ha detto bene Leonardo, va però forse più verso l'eccezionalità che la normalità. Io creo che in passato abbiamo avuto inizi d'inverno ben peggiori. Sarò ripetitivo, ma io la vedo così. Quindi lo dico ancora una volta. Aspettiamo almeno il 31 di Marzo e poi vediamo... guarda, te lo dice uno che finora ha visto solo 1 cm quest'anno: se le cose andranno male sarò il primo a lamentarmi, però avrò ragione di esserlo. 
Mi ero dimenticato di dirti ( la vediamo proprio diversamente) che per me freddo e neve si fermano a febbraio........marzo è primavera.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#29 andrea75 Mar 08 Gen, 2008 14:24
Su questo posso essere daccordo con te... è anche vero che a Marzo qualche piccola soddisfazione ce la siamo comunque cavata in passato dai  Ovvio che il top resta la fine di Gennaio. Speriamo bene dai!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45086
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#30 Fili Mar 08 Gen, 2008 14:43
Su questo posso essere daccordo con te... è anche vero che a Marzo qualche piccola soddisfazione ce la siamo comunque cavata in passato dai  Ovvio che il top resta la fine di Gennaio. Speriamo bene dai! 
basti ricordare i quasi -10° in pianura del marzo 2005...ah, che inverno che fu quello...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|