Cmq li a Madonna della Spella è un vero schifo!!!!
ma come è posssiblile fare tutti quegli obrobri sulle mura!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per Alessandro. tranquillo che io i sassi li faccio solo spaccare e guardare. Non Tirare!!!!!!!!
Leonardo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mica in Umbria c'è solo tufo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora perchè c'è dalle tue parti c'è una nota città (che non nomino) famosa per 4 sassi di tufo ci deve essere ovunque!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D............... scherzo ovvimente!!!!!!!! Orvieto è bellissima!!!!!!! tra l'altro il territorio orvietano sarà argomento della mia tesi specialistica.
Quella di Madonna della Spella è al famosa pietra rosa di Assisi o meglio conosciuta per gli addetti ai lavori "Scaglia Rossa"!!!!!!!! Roccia calcarea di origine marina.
il bello della Scaglia è che se la si bagna su di una superficie di taglio "fresca"(ovvero appena fatta - oppure fate come i "veri geologi" usate la lingua:cry2: !!!!!) si nota benissimo l'enorme quantità di foraminiferi fossili che ci sono. In particolare sono molto ben evidenti su quella dell'area del Subasio.