Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#16  Poranese457 Gio 13 Mar, 2008 14:06

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta che fa tutto prima del 31.. poi dovrei andare a Berlino.. in auto.. nn vorrei girare con le catene..


Beh tu intanto le catene preparale, che l'ultima volta hanno portato bene..............................    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#17  andrea75 Gio 13 Mar, 2008 15:24

bauhauss ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusate l'ignoranza ma tutto questo sta a significare che c'è la possibilità di qualche sorpresa per la prossima settimana?


Ancora è troppo presto per capire cosa possa accadere. Per ora nulla di eclatante, se non una bella rinfrescata, pioggia e neve a quote medio-alte. Ma ci si può ancora lavorare....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#18  Icestorm Gio 13 Mar, 2008 16:51

Dai ragazzi non è successo niente, cerchiamo di parlare serenamente di meteo senza che nessuno se la prenda, sarebbe l'ultima cosa che io vorrei anche perchè stiamo parlando di cose veramente futili!    

A stasera per il commento ai modelli serali..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#19  zerogradi Gio 13 Mar, 2008 16:52

La cosa certa è che questo marzo, con fasi piovose alternate a pause miti e soleggiate, per ora è una verra manna per il verde in genere. Spero che l'ultima decade del mese non alteri questo equilibrio, e che anzi regali ulteriore neve in montagna e tanta buona pioggia al di sotto, senza eccessi di freddo.  

Cmq non vedo grandi ondate di freddo, bensì fresco ed umido...l'ideale!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#20  Icestorm Gio 13 Mar, 2008 16:55

Già, la natura marittima dell'aria artica non porterà di certo temperature gelide...ma quel giusto mix di freddo e clima umido che rasenta sempre la perfezione con neve in montagna e piogge in pianure con sconfinamenti della dama di tanto in tanto verso il basso..

Speriamo si avveri ciò..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#21  skufagniz Gio 13 Mar, 2008 20:41

mmmh eccitante sta carta reading  

ecm1216cj4

ma a gennaio no????  

 
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#22  andrea75 Gio 13 Mar, 2008 20:51

skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mmmh eccitante sta carta reading  

ma a gennaio no????  

 


Ecco appunto!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#23  burjan Gio 13 Mar, 2008 22:24

Stasera ho visto lo Spirito Assoluto a cavallo per le strade di Jena...

Il vecchio Hegel parlava di Napoleone, io di questa

ecm1-216

da manuale della meteo. Notare l'incastro con le due alte pressioni a ovest e ad est, e la notevole profondità del minimo. Continuiamo così!

Oops... ho letto che l'ha postata anche Skufagniz. Fa nulla, restano validi citazione dotta    e commento.

Però ora mi sento in dovere di aggiungere questa

gfs-0-216
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Gio 13 Mar, 2008 22:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#24  Poranese457 Ven 14 Mar, 2008 07:53

Ragazzi io quando dico che mi mancava Luisito... eh.. come fate a non darmi retta?!
Cmq tranqui, è colpa mia se fa così... ieri sera l'ho stimolato su Shakespeare....

Però obiettivamente... ste carte so assurde e sta volta se mi permetti Luis, questa non è tragedia... ma poesia pura!!!!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#25  Poranese457 Ven 14 Mar, 2008 08:09

Tra l'altro spaghi mattutini non prorpiamente gelidi... ma almeno si danno una smossa!

 graphe_ens3_php_1205478585_835605
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione ultima decade di marzo

#26  burjan Ven 14 Mar, 2008 08:16

Esaurite le citazioni da secchione, richiamo la vostra attenzione sul fatto che l'episodio non deriverebbe più da una bella e classica inversione della NAO, ma dalla solita pulsione verso Nord dell'alta azzorriana, che tiene comunque le chiappe inchiodate alle nostre latitudini. Con le sue propaggini occidentali, potrebbe addirittura deviare ancora benissimo la colata ad est, ed in ogni caso ad oggi sembererebbe (come te sbaji ) cut-offare subito il minimo, impedendo altri rifornimenti e costringendolo ad esaurirsi sul posto. Il che nel breve periodo non sarebbe un male, nel medio-lungo si: il mostro si ri-corica ed addio alla fase di prolungate precipitazioni.

Ci mette bene in guardia UKMO

uw144-21

Ed anche a 216 ore l'alta groenlandese si riduce di molto, non spanciando verso est.

gfs-0-204
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#27  il fosso Ven 14 Mar, 2008 09:40

Io credo in un primo affondo occidentale, col grosso dell'aria fredda in direzione penisola iberica, in parziale estensione veso l'italia; e in un secondo con direttrice più orientale in direzione Baleari o magari anche un pochino più ad est, così ci divertiamo ancora di più.
Magari sono un pò di parte e forse è più una speranza che una probabilità, però la possibilità ci sono tutte e la casistica ha fatto vedere spesso questo tipo di evoluzione. Ma! Vedremo; comunque, anche se la tendenza di massima sembra assodata, gli spaghi restano molto aperti e prima di lunedì/martedì la prognosi non credo sarà sciolta, speriamo bene.
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#28  riccardodoc80 Ven 14 Mar, 2008 10:32

Buon giorno a tutti.....!!! domani mattina parto per Marsa Alam (egitto)    ....diciamo che non vado proprio a cercare il fredddo..   ma che dire...quando si sta in vacanza...freddo o caldo ...poco importa!!!!
...in questi giorni mi avete fatto maturare l'idea che al mio ritorno troverò un'atmosfera scoppiettante....e spero vivamente che tra una settimana vi troverò tutti qui con gli occhi sbarrati e con le mani tese al nord europa!!!!
Non so se troverò un internet point per vedere che aria tira....ma comunque vi auguro notti insonni ad aspettare il successivo run.....e perchè no...lascio le catene in macchina in areoporto!!??? o meglio ancora....le metto in valigia???   
Buona settimana a tutti e che Dio ce la mandi fredda!!!!!!
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#29  DragonIce Ven 14 Mar, 2008 11:52

Situazione interessante.. l'unica cosa è che bisogna sperare di nn capitare sotto uno dei promontori anticlonici!  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo

#30  giulys Ven 14 Mar, 2008 17:57

A Pasqua non manca più molto e le proiezioni dei modelli continuano a confermare tempo perturbato per tale periodo, con temeperature abbastanza basse. E' chiaro che a sto punto, della neve al piano non me ne faccio niente, l'importante è che ci siano precipitazioni abbondanti, magari nevose oltre gli 800/1000 (quota neve tipica per ondate fredde/fresche in questo periodo dell'anno).
Come ho riscontrato di persona l'altro giorno percorrendo la Valle di Susa e come si può vedere dalle varie webcam, la situazione neve nella zona e peggio ancora nella zona del canavese, inizia a diventare disastrosa, quasi paragonabile a quella del 2007
 ed urgono nevicate consistenti, diciamo almeno dai 60 cm in su a quote intorno ai 1300/1500 mt.; se poi viene un metro non mi offendo.
Saluti.
 



 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML