Il 29 maggio è stata pubblicata dalla NASA una nuova previsione (l'ennesima al ribasso) sul prossimo ciclo solare n°24.
E' previsto un massimo di ciclo nel 2013 ed un ciclo con una densità/frequenza di macchie solari molto bassa, vicina a quella registrata nel 1928 che fu di 78 macchie di picco del ciclo.
Dal 1928 in poi si sono avuti cicli con picchi sensibilmente più prolifici in numero di macchie.
Inoltre l'attuale minimo è il più basso registrato anche rispetto a tutto lo scorso secolo.
E' la stessa NASA ad ammettere che i loro modelli di previsione hanno fallito:
"It turns out that none of our models were totally correct," says Dean Pesnell of the Goddard Space Flight Center, NASA's lead representative on the panel. "The sun is behaving in an unexpected and very interesting way."
Secondo gli specialisti il sole rimarrà calmo ancora per qualche mese, al massimo 1 anno, per poi cominciare a sfornare le prime vere macchie solari che lo porteranno nel maggio 2013 a raggiungere il (seppur debole) massimo.
Ma sono loro stessi, questa volta, a mettere le mani avanti visti i recenti precedenti che hanno messo in crisi decenni e decenni di studi sul Sole, e ammettono che potrebbero esserci ulteriori correzioni alle loro previsioni.
Quindi suggeriscono di segnarsi sul calendario la data del maggio 2013... ma di farlo con una matita e non con una penna! ;)
"Go ahead and mark your calendar for May 2013," says Pesnell. "But use a pencil."
