Anche l'ultimo meteogramma GFS06 conferma parametri piuttosto problematici. Velocità verticali ascendenti generalmente deboli, spesso addirittura discendenti, e inserimenti di aria secca a più riprese. A mio parere, fin quando non avremo una vera irruzione di aria fresca (martedì) non potremo sperare in precipitazioni diffuse.
[/tt]
Infatti, secondo me, fino a domani ognuno avrà le stesse possibilità di beccarsi 0 mm od un temporale da 15 - 20 mm con grandine. A esempio, come ho scritto di la, quel bel fronte sul NW dell'Umbria potrà essere a breve distrutto da un refolo di aria secca in quota. Attualmente l'Umbria sta un po' in mezzo, tra l'altro in una situazione dove ancora c'è da definire dove si posizionerà l'occhio del ciclone.
p.s. Luisì, ieri sera mi sono accorto dopo del msg, mi ero assentato per addormentare Lorenzino.