#16 burjan Lun 07 Lug, 2008 10:46
Io continuo a pensare che un abbassamento così significativo del fronte polare e delle temperature in un periodo dell'anno in cui dovrebbe accadere l'opposto sia un segnale di carattere generale, da prendere nella dovuta considerazione.
La stagione estiva 2008 è secondo me fragile e condannata ad una fine prematura.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 Fili Lun 07 Lug, 2008 13:00
Il titolo di questo Topic è esatto...solo che al contrario! Anzichè botta temporalesca, è in arrivo proprio nei giorni a cavallo del mese l'onda calda più intensa di questo 2008. Previste infatti isoterme di +22° ad 850hpa sull'Umbria e valori prossimi ai 38/40° sul folignate e conca ternana.
Intensa ma apparentemente breve...attenzione però, che i modelli faticano molto nel prevedere la fine di queste ondate di calore, che spesso indugiano più di quanto inizialmente previsto!
Per quanto mi riguarda, sarò assente dall'11 al 27 del mese... vado a fare riserva di fresco nella British Columbia!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#18 snow4ever Lun 07 Lug, 2008 15:40
Il titolo di questo Topic è esatto...solo che al contrario! Anzichè botta temporalesca, è in arrivo proprio nei giorni a cavallo del mese l'onda calda più intensa di questo 2008. Previste infatti isoterme di +22° ad 850hpa sull'Umbria e valori prossimi ai 38/40° sul folignate e conca ternana.
Intensa ma apparentemente breve...attenzione però, che i modelli faticano molto nel prevedere la fine di queste ondate di calore, che spesso indugiano più di quanto inizialmente previsto!
Per quanto mi riguarda, sarò assente dall'11 al 27 del mese... vado a fare riserva di fresco nella British Columbia! 
mah...sinceramente non so che pensare...una volta si dice pioggia e temporale...un'altra sole e caldo intenso...BOH!!!!!!
cmq sono molto d'accordo con Burjan....credo che qsta estate non avrà grosse speranze!!
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4990
-
1479 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#19 marvel Lun 07 Lug, 2008 17:12
Per ora non vedo un peggioramento particolarmente intenso, precipitazioni a macchia di leopardo (temporali) ma non è possibile dire se potranno essere davvero intensi e diffusi....
Il calo termico che seguirà l'ondata calda è invece ben evidente!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#20 il fosso Lun 07 Lug, 2008 21:46
Per ora non vedo un peggioramento particolarmente intenso, precipitazioni a macchia di leopardo (temporali) ma non è possibile dire se potranno essere davvero intensi e diffusi....
Il calo termico che seguirà l'ondata calda è invece ben evidente!
Secondo me con il cambio circolatorio dopo la fiammata molto calda del 12-13 si avranno precipitazioni piuttosto diffuse e intense; anche se non dovesse verificarsi un vero e proprio passaggio frontale e le piogge saranno solo di origine convettiva, per la gran mole di energia in gioco avrebbero uno sviluppo davvero diffuso, e con 2-3 giorni instabili, anche se ovviamente alcune zone saranno privilegiate, la gran parte del territorio avrebbe il suo discreto quantitativo di pioggia.
Cumunque questa estate sembra confermarsi senza grossi patimenti, anzi i prossimi giorni con 12-15°C a 850hpa sembrano dover essere relativamente freschi con poche zone over 30°C; e la fiammata calda anche se molto intensa, probabilmente non durerà più di 48ore con successiva rifrescata e instabilizzazione. Meglio di così
spriamo venga tutto confermato
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#21 Fili Mar 08 Lug, 2008 13:36
Radicalmente diversa la visione a medio termine da parte dei due principali modelli di previsione!
Da un lato GFS che vede la solita falla iberica con conseguente forte richiamo caldo al Sud e parte del Centro, Umbria compresa, con isoterme a 850hpa intorno ai 20/22°. Lento spostamento verso est della perturbazione spagnola e fine del caldo intorno metà della prossima settimana.
Differente totalmente invece quanto visto da ECMWF, che invece piazza la saccatura atlantica proprio sopra l'Italia, con conseguente deciso calo termico e piogge e temporali un po per tutti!
Due differenti visioni, completamente opposte, a nemmeno una settimana di distanza.
Chi prevarrà? Per esperienza dico 70 - 30 a favore di GFS e dell'Africa, ma aspettiamo i prossimi aggiornamenti!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#22 mondosasha Mar 08 Lug, 2008 18:42
Agg 12 gfs rimonta calda annullata, toccati da +18 per poche ore!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#25 Fili Mar 08 Lug, 2008 22:37
Le piogge abbondanti tenderei ad escluderle...quanto all'onda calda del weekend ci sarà, ma breve e non troppo intensa... direi +18/+20 ad 850hpa
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 Icestorm Mer 09 Lug, 2008 09:27
Dualismo risolto, ECMWF stavolte vince, 3-0 alle GFS, che dopo i primi segnali di accodamento di ieri, oggi seguono come un cagnolino la proiezione degli europei tanto che martedì potremo ritrovarci con +11/+13°C ad 850 hPa
Sabato e domenica però l'alitino caldo lo sentiremo...soprattutto con gli alti valori termici notturni..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#27 zerogradi Mer 09 Lug, 2008 09:30
Si, bella rinfrescata, ma nessuna rottura estiva...anche perchè io di rotture estive in luglio, oltre alle zanzare, non ne ho mai viste...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 mondosasha Mer 09 Lug, 2008 09:32
Dualismo risolto, ECMWF stavolte vince, 3-0 alle GFS, che dopo i primi segnali di accodamento di ieri, oggi seguono come un cagnolino la proiezione degli europei tanto che martedì potremo ritrovarci con +11/+13°C ad 850 hPa
Sabato e domenica però l'alitino caldo lo sentiremo...soprattutto con gli alti valori termici notturni..
Si ma arriveranno dopo 3 notti fresche, per cui si sopporterenno meglio!!
E poi forse sarà l'ultimo alito, poi al max dovremmo avere HP azzorriano dal lato più fresco!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#29 Icestorm Mer 09 Lug, 2008 09:37
Non illudiamoci, come dice zerogradi può fare un caldo mostruoso almeno fino a tutti i primi 20 giorni di settembre...quindi se vorrà farci penare ne avrà tutti i tempi ed i modi..anche troppi.
Per ora prendiamoci queste rimonte calde fugaci, lasciamo passare i giorni e poi ne riparleremo più avanti..la stiamo scampando bella per adesso.
Ultima modifica di Icestorm il Mer 09 Lug, 2008 09:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#30 Fili Mer 09 Lug, 2008 10:02
Non illudiamoci, come dice zerogradi può fare un caldo mostruoso almeno fino a tutti i primi 20 giorni di settembre...quindi se vorrà farci penare ne avrà tutti i tempi ed i modi..anche troppi.
Per ora prendiamoci queste rimonte calde fugaci, lasciamo passare i giorni e poi ne riparleremo più avanti..la stiamo scampando bella per adesso.
Quoto... teniamo conto che da noi il periodo "feroce" del caldo è quello che va dall'ultima decade di luglio alla prima di agosto...un po' i giorni della Merla estivi!
Ed anche a settembre può benissimo fare 35°....magari non il 20, ma la prima settimana sicuramente!
Quanto al dualismo...più che un 3-0 direi un 1-1, dato che ECMWF al posto della "rimontina" calda aveva messo una saccatura atlantica... vince GFS come configurazione, ma le termiche erano sballate...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|