Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Che Succede Al Polo Sud?

#1  giulys Ven 07 Nov, 2008 23:46

Da circa tre mesi la superfice ghiacciata è praticamente invariata e da un'anomalia negativa si è passati ad un'anomalia largamente positiva rispetto alla media del periodo, il tutto come benevidenziato dai due grafici.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp...t.365.south.jpg

http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp....area.south.jpg

Il secondo evidenzia bene questa ritrosia della superficie ghiacciata a diminuire di estensione, caratteristica che non si riscontra in ugual misura da altre parti del grafico.
Saluti
 



 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Che Succede Al Polo Sud?

#2  marco Sab 08 Nov, 2008 11:35

giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da circa tre mesi la superfice ghiacciata è praticamente invariata e da un'anomalia negativa si è passati ad un'anomalia largamente positiva rispetto alla media del periodo, il tutto come benevidenziato dai due grafici.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp...t.365.south.jpg

http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp....area.south.jpg

Il secondo evidenzia bene questa ritrosia della superficie ghiacciata a diminuire di estensione, caratteristica che non si riscontra in ugual misura da altre parti del grafico.
Saluti


Scusa, ma se non ricordo male da dicembre a marzo nell'emisfero sud è estate e da giugno a settembre inverno
Le variazioni dell' area ghiacciata ai poli vanno osservate su tempi lunghi, almeno decennali.
 
 



 
avatar
italia.png marco Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 422
Registrato: 04 Ago 2008

Età: 68
Messaggi: 97
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600 e Altro

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Che Succede Al Polo Sud?

#3  marvel Sab 08 Nov, 2008 11:57

giulys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da circa tre mesi la superfice ghiacciata è praticamente invariata e da un'anomalia negativa si è passati ad un'anomalia largamente positiva rispetto alla media del periodo, il tutto come benevidenziato dai due grafici.
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp...t.365.south.jpg

http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosp....area.south.jpg

Il secondo evidenzia bene questa ritrosia della superficie ghiacciata a diminuire di estensione, caratteristica che non si riscontra in ugual misura da altre parti del grafico.
Saluti


Si, quest'anno il polo sud è in ottimo stato, infati nonostante l'approssimarsi della stagione calda lo scioglimento della banchisa, già nella parte più settentrionale, appare molto lento, producendo un'anomalia positiva dell'estensione dei ghiacci rispetto al periodo in riferimentoalle medie 1979-2000.
In parole povere c'è più ghiaccio solido di quanto non ce ne fosse in media, nello stesso periodo della stagione, in passato... tendenza positiva ed interessante.  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Che Succede Al Polo Sud?

#4  marvel Sab 08 Nov, 2008 12:03

Al Polo Nord, invece, viaggiamo ancora sotto la media 1979-2000, qanche se siamo in nettta ripresa rispetto all'anno scorso!

current.365
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Che Succede Al Polo Sud?

#5  Boba Fett Sab 08 Nov, 2008 19:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Al Polo Nord, invece, viaggiamo ancora sotto la media 1979-2000, qanche se siamo in nettta ripresa rispetto all'anno scorso!

current.365


Il progresso rispetto all'anno scorso è evidente...

n_timeseries

I valori del '79 - 2000 non sono poi così lontani.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML