| Commenti | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend   
	 | 
	
	| 
		 
		 Assoluamente peggiorate. Spifferetto fresco-freddo.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:04 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend   
	 | 
	
	| 
		 
		 2° fase migliore però.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:11 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		2° fase migliore però.  
Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia  HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Mer 19 Nov, 2008 17:14 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		2° fase migliore però.  
Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia  HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.  
Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Mer 19 Nov, 2008 17:20 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		2° fase migliore però.  
Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia  HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.  
Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio.     
Purtroppo abitiamo in Italia e non in Germania, e per noi gli "aggiustamenti" di qualche centinaio di chilometri vogliono dire neve o sole, caldo o freddo. Non vale la pena secondo me soffermarsi troppo su quello che sarà martedi o mercoledì, ancora non è ben chiaro cosa succederà sabato     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Mer 19 Nov, 2008 17:23 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	| 
		 
		 DWD 12 stupende!!!!
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mondosasha [ Mer 19 Nov, 2008 17:32 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		2° fase migliore però.  
Ale ormai s'è capito che GFS oltre le 100h è totalmente inaffidabile. Qualsiasi configurazione che non sia  HP, oltre le 72/96h va presa con le molle.  
Non è inaffidabile...questi sono semplici aggiustamenti. Che poi siano fondamentali per le nostri sorti d'accordo, ma sono pure sempre aggiustamenti. La colata era prevista piu di 7 giorni fa e ci sarà...scostamenti di qualche centinaio di km sono del tutto fisiologici. E' un modello matematico, non Dio.     
Purtroppo abitiamo in Italia e non in Germania, e per noi gli "aggiustamenti" di qualche centinaio di chilometri vogliono dire neve o sole, caldo o freddo. Non vale la pena secondo me soffermarsi troppo su quello che sarà martedi o mercoledì, ancora non è ben chiaro cosa succederà sabato     
Eh lo so, però ha ragione Ale.
 
Ripeto quanto detto giorni fa sulla mia estrema stima per GFS nel prevedere questa irruzione fredda a tanti, tanti giorni di distanza.
 
Io ne parlavo spiritosamente con i miei amici addirittura una 15ina di gg fa a cena quando gli dicevo che questo fine settimana sarebbe arrivato il freddo.
 
Sulla questione di abitare in Italia e non in Germania... putroppo è così, quando avremo un modello personalizzato a lungo termine per la nostra penisola potremo smadonnare contro esso, fino a quel momento ringraziamo GFS e gli altri global model.
 
In altre parole... campa cavallo           
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mer 19 Nov, 2008 17:43 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		Cmq il mio modello dice: cambio drastico di circolazione!!! O meglio la mia pubalgia da oggi me fà vedè i sorci verdi!!!    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mondosasha [ Mer 19 Nov, 2008 17:45 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		
Sulla questione di abitare in Italia e non in Germania... putroppo è così, quando avremo un modello personalizzato a lungo termine per la nostra penisola potremo smadonnare contro esso, fino a quel momento ringraziamo GFS e gli altri global model.
 
In altre parole... campa cavallo            
Infatti la mia non voleva essere una critica nei confronti di GFS, che rimane il modello migliore insieme a Reading.
 
Invitavo soltanto a non sognare troppo sulle carte oltre le 72/96h, poichè per quanto ci riguarda sono decisamente poco affidabili, per quanto belle!
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Mer 19 Nov, 2008 18:02 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	
		 
		ragazzi calma, non tutto è perduto....è vero che è bruttissimo qst run, ritratta di molto le termiche con un est-shift a quanto pare, ma è altrettanto vero che si tratta di un solo run...e ancora potrebbero esserci miglioramenti (come peggioramenti, tocchiamoci le p****    )...so che l'evento si avvicina,ma ancora non tutto è perduto...aspettiamo di vedere ancora 2-3 run....    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow4ever [ Mer 19 Nov, 2008 18:15 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend   
	 | 
	
	
		 
		Anche io ribadisco la mia idea: GFS è migliorato molto ome modello. Come dice Ale sono scostamenti normali, fisiologici, ma il fatto di aver individuato con 300 ore d'anticipo questo evento, lo ripeto, è stato davvero notevole.
 
E' ovvio che 100 km di scostamento per noi son fondamentali, e si riflettono con effetti devastanti o entusiasmanti a seconda di come avvengono.
 
Ora cmq aspettiamo le prossime emissioni. Gli spaghi 12Z, per ora fino a 180 ore, sono altrettanto deludenti. Addirittura a 500 hPa qualche spago annulla del tutto la colata. Quindi monitoriamo e manteniamo la calma.
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Mer 19 Nov, 2008 18:23 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend   
	 | 
	
	| 
		 
		 Purtroppo, ormai, la tendenza ad una parziale ritrattazione sembra consolidata. 
 
 
Ciononostante, come dicevo stamattina, l'analisi dei parametri precipitativi mostra che fin da venerdì ci sarà occasione per qualche precipitazione.
 
 
 
FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    TEMPERATURE   
 
LEVEL    700 MB  700 MB         850 MB         850 MB         550 MB         550 MB         500 MB         850 MB 
 
UNITS      PCT      HPA/H          PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC           DEGC 
 
 
+  0.     74.9      4.3           83.6            1.1           36.9            8.2          -21.7            2.0
 
+  3.     56.2     -4.4           86.5            2.4           26.0           -3.9          -21.0            2.4
 
+  6.     47.2     -0.1           86.2            1.6           17.9            2.7          -19.6            3.0
 
+  9.     34.8      1.4           88.3            1.6           17.1            4.1          -18.6            3.0
 
+ 12.     29.4    -0.1           88.0            1.0           15.1            2.5          -18.2            3.2
 
+ 15.     32.4    -0.5           86.3            3.6           13.9            2.9          -18.1            3.3
 
+ 18.     28.1     -1.1           80.2            5.2           14.0            2.5          -17.8            3.4
 
+ 21.     25.2     -1.7           78.2            5.5           14.7            1.8          -17.5            3.7
 
+ 24.     30.6     -0.4           86.3            8.6           18.2           -0.3          -17.3            3.6
 
+ 27.     30.6     5.0           85.9           11.8           33.2           -2.2          -17.3            3.6
 
+ 30.     20.2     -3.6           81.4            7.8           52.4            1.3          -17.7            3.7
 
+ 33.     18.6     -1.0           87.1           15.2           47.0            0.3          -17.4            3.7
 
+ 36.     23.8     -2.5           92.8           12.1           35.3           -2.8          -17.7            4.1
 
+ 39.     19.7     -14.6           97.0            2.9           18.0           -1.6          -17.6            3.8
 
+ 42.     22.7     2.3           96.9           15.7           29.0           -1.4          -18.0            3.0
 
+ 45.     18.3     -2.7           98.0           11.5           43.0           -5.8          -18.4            3.1
 
+ 48.     25.6    -10.4           97.6           10.8           56.9           -9.7          -17.6            3.6
 
+ 51.     38.5      3.5           96.7           19.3           62.0           10.0          -18.1            3.5
 
+ 54.     36.1     -10.3           97.2           14.2           53.9          -17.7          -18.4            3.8
 
+ 57.     39.5    - 9.4           98.5           11.6           40.5          -28.2          -17.2            4.4
 
+ 60.     75.2     -28.4           96.8          -17.2           31.0           -8.0          -17.4            5.0
 
+ 63.     83.1     -26.4           84.9           -2.6           41.4          -36.2          -18.2            1.7
 
+ 66.     72.2     -10.0           50.7           10.7           44.7          -28.2          -21.0           -1.1
 
+ 69.     39.9       2.2           46.8           19.7           27.5            1.8          -22.8           -1.3
 
+ 72.     55.5       8.2           44.2            0.6           61.2            4.3          -26.5           -1.4
 
+ 75.     72.1     14.4           48.0            8.6           89.9          -27.3          -30.8           -3.2
 
+ 78.     44.8      4.2           42.9           -4.4           87.7           -2.6          -35.6           -3.9
 
+ 81.     35.6      20.8           41.8           -8.0           70.3           13.6          -36.0           -5.4
 
+ 84.     11.3      -7.4           34.4           -1.6           23.4            6.0          -37.2           -5.4
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 burjan [ Mer 19 Nov, 2008 19:08 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend   
	 | 
	
	| 
		 
		 Io luisi penso ke per la mia zona di prcp venerdi neanche se ne parla....forse qualche pioggia tra la sera e la notte ma si parla di 1-2 mm per la mia zona......sicuramente meglio da medio-bassa umbria in giu'......forse a fine prcp di venerdi potrebbe scapparci qualche sorpresa sotto i 7-800 mt.....
 
Situazione del tutto da monitorare da domenica sera in poi ......nn mi convince affatto il rialzo termico previsto da domenica e questo ritrattamento quasi totale dell'irruzione........secondo me dal 18 z ci sara' gia' un nuovo ovest-shift compreso reading stasera.....vedremo.....
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 lorenzo88 [ Mer 19 Nov, 2008 19:27 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend   
	 | 
	
	
		 
		Questa tendenza delle 12 a me piace.
 
Mi sembrano aumentate le possibilità di avere buone precipitazioni dal 24 con neve in montagna.
 
Che vogliamo di più a novembre?
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Francesco [ Mer 19 Nov, 2008 19:27 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |