Si sono ritirati zerogradi,marvel e compagnia cantante?!!
HAHAHAHAHAHAHAHAH Nevica hahahahahah
A Gubbio è tutto bianco....
eeeehhhh... mo, nevica!! Che il tutto sia andato oltre le attese è un dato di fatto, ma per ora gli accumuli in Appennino sono piuttosto irrisori, e più giù, tranne alcune zone notoriamente più favorite a certi fenomeni, dove ci sono stati sporadici accumuli anche a quote collinari, non si è andati oltre a qualche fiocco fradicio intorno ai 400 metri.
Insomma, non è che si sia trattato di un evento storico come sidiceva, né come tu stesso hai sentenziato qualche giorno fa, Perugia è stata ricoperta di neve. E poi caro BARO, tutto sta a come si dicono le cose. Siamo sempre lì.
Bhe per località come Gubbio o Sansepolcro non è raro avere la neve fino al fondo valle ma sono località particolari, come puoi vedere da solo nella maggior parte dell'umbria la neve è caduta solo sopra le quote previste
Si sono ritirati zerogradi,marvel e compagnia cantante?!!
HAHAHAHAHAHAHAHAH Nevica hahahahahah
A Gubbio è tutto bianco....
Penso che non sia questo lo spirito per partecipare ad un forum!!!!!
Se sei della mia città ancora peggio!!!!!
Vedi tu! Io mi vergognere un pochino fossi in te!!!!
Ps: Ricordati che chi ti da la possibilità di scrivere può perdere la pazienza e farebbe bene a mio avviso!!1
Io credo che se tu dicessi le cose in modo più educato e sopratutto argomentando le tue tesi, saresti considerato da tutti in maniera diversa, ma visto come partecipi non ne capisco la tua presenza. Cmq si fà sempre in tempo a cambiare opinione se te ce ne darai modo
Effettivamente qui nevica, ed ora è tutto bianco. Siamo stati aiutati dalla colonna d'aria piuttosto omogenea dai 1000 metri ai 3-400. Una botta fortunata direi, ma è inutile dire che non me l'aspettavo così bassa.
Però come non sottolinerae che tu, Barone, te l'aspettavi sabato e domenica la neve...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Lun 24 Nov, 2008 15:14, modificato 1 volta in totale
RAGA............................... E NEVE FU FIOCCA ALLA GRANDE DA 15 MINUTI TEMPERATURA SCESA DAI +7,5 DELLE 13,30 A + 1,9 ATTUALE ...... MA CHI SE LA ASPETTAVA SOPRA A ME NEVE AL SUOLO DA 650 M .......DAJE TOCCA SEMPRE SPERA
Allora, diciamo innanzitutto che la colata è andata ESATTAMENTE come avevamo previsto noi... più ad est e meno freddo di quanto previsto dagli altri e con poca neve!
Per il proseguo nulla di incredibile... neve come prevista anche abbondante sull'Appennino anche a quote relativamente basse, che si sono estese anche a quote collinari e di bassa collina perchè una sacca di aria fredda ha stazionato su parte del nostro territorio.
Tale fenomeno è praticamente imprevedibile ed anche in passato (l'anno scorso) ha dato luogo a fenomeni analoghi ma meno estesi.
Se si attivano correnti meridionali che non vanno a scalfire i cuscini di aria fredda preesistenti, in particolare sulla zona appenninica, allora ecco che in blocco tali cuscini tendono a spostarsi e a causare un improvviso calo termico.
Ieri, come anche l'anno scorso, dopo una breve fase di ventilazione spinta da W-SW c'è stato il richiamo verso NE delle sacche fredde presenti sull'appennino umbro-marchigiano ed abruzzese-laziale. Praticamente tale bolla fredda di bassa quota è una specie di riserva d'aria fredda pronta a rotolare altrove... questa volta è rotolata nella nostra direzione. Essendo le T ad 850 al limite dello zero ed essendo l'aria fredda della bolla omotermica, ecco che al suo passaggio regala neve fino a quote bassissime, facendo da ponte.
Non si tratta del classico cuscino in stile '96, ma di un area molto circoscritta e piuttosto dinamica e mobile.
E , al contrario di quello che alcuni sono portati a pensare, la neve non è scesa tanto grazie all'intensità delle precipitazioni, non è avvenuto, cioè, solo per il classico rovesciamento di aria fredda verso il basso durante le precipitazioni più consistenti, ma c'è stato il contributo determinante di quelle sacche di aria fredda.
Un fenomeno così particolare ma non raro che probabilmente è alla base del pensiero comune che la neve in Umbria spesso e volentieri la fa quando meno uno se l'aspetta. Ad avercelo un modello in grado di seguire anche questa particolare eventualità.
Spero di essere stato chiaro.
Infine per il simpaticone fan di Julio Iglesias ...
Una domanda: secondo te le temperature ad 850 hpa sono state sovrastimate da gfs di almeno un paio di gradi? Loro davano una +3 ma io ritengo ci fosse almeno una 0°!
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario