Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Babbo Natale sarà di bianco vestito???

#1  Poranese457 Mer 17 Dic, 2008 17:59

Allora ragazzi... il caos previsionale imperversa!!!

Le possibilità di vedere un Natale (o un post-natale) al freddo si fanno sempre più evidenti e il GFS12 di oggi (ancora in uscita) ci porta dritti dritti verso un lungo e, forse,  duraturo periodo di basse temperature.

Quali ed eventuali precipitazioni saranno associate, e quali termiche saranno effettivamente registrate sulla nostra penisola saranno nei prossimi giorni il tema principe del nostro forum e direi di racchiudere tutte le previsioni, le ipotesi e le speranze in questo topic.

Quindi ragazzi prego, fatevi sotto ed iniziamo a scrivere da subito spulciando le già citate GFS 12!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#2  stinfne Mer 17 Dic, 2008 18:39

Non ho tempo di postare le carte, ma GFS12 sono, secondo me, S T U P E N D E !!

Natale al freddo, post Natale con la neve ed a Capodanno scendono gli orsi dal Polo....

Ora forse si che possono solo peggiorare...


 
 



 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#3  andfra Mer 17 Dic, 2008 18:49

la strada sembrerebbe tracciata...

graphe_ens3
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#4  Boba Fett Mer 17 Dic, 2008 18:53

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho tempo di postare le carte, ma GFS12 sono, secondo me, S T U P E N D E !!

Natale al freddo, post Natale con la neve ed a Capodanno scendono gli orsi dal Polo....

Ora forse si che possono solo peggiorare...


 

Già, veramente belle queste carte.

Spoiler: [ Mostra ]

 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale sarà di bianco vestito???

#5  Poranese457 Mer 17 Dic, 2008 19:03

Ma oddio... non è che gli spaghi mi entusiasmino più di tanto... mi sembrano abbastanza peggiorati, termicamente parlando, rispetto a GFS06..... sono di almeno 4/5°C più alte.

Ovvio, si fa per parlare... la distanza temporale è sconfinata, sti balletti saranno ormai all'ordine del giorno  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#6  and1966 Mer 17 Dic, 2008 19:24

Buonasera: quello che mi lascia,......ehm!, per cosi' dire, basito (ed uso un eufemismo ) di GFS, e' questo zigzagare dal cammello selvaggio al 1956 con la massima nonchalance da un run all'altro: adesso si vede addirittura l'incredibile per l'anno nuovo. Ma ormai ci si e' assueffatti con le solenni fregature degli anni passati, e quindi anche il leggere certe cose come tendenza, almeno oltre le 200 h , non e' nelle mie corde.

Piuttosto, confermo per il medio-breve, come precedentemente accennato nel post chiuso, il rammarico per quella GLow (relativa, a dire il vero), che non "riesce a parlare con la bordata che scende da NW.

Per entrare meglio In Topic, GFS fa vedere per il 24 pomeriggio/sera, macchie precipitative da Stau per l' Altotiberino e l'Eugubino Gualdese, in un contesto di aria gia' fredda (-4 circa ad 850 hPa)........................Dio volesse   
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#7  il fosso Mer 17 Dic, 2008 21:04

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buonasera: quello che mi lascia,......ehm!, per cosi' dire, basito (ed uso un eufemismo ) di GFS, e' questo zigzagare dal cammello selvaggio al 1956 con la massima nonchalance da un run all'altro: adesso si vede addirittura l'incredibile per l'anno nuovo. Ma ormai ci si e' assueffatti con le solenni fregature degli anni passati, e quindi anche il leggere certe cose come tendenza, almeno oltre le 200 h , non e' nelle mie corde.

Piuttosto, confermo per il medio-breve, come precedentemente accennato nel post chiuso, il rammarico per quella GLow (relativa, a dire il vero), che non "riesce a parlare con la bordata che scende da NW.

Per entrare meglio In Topic, GFS fa vedere per il 24 pomeriggio/sera, macchie precipitative da Stau per l' Altotiberino e l'Eugubino Gualdese, in un contesto di aria gia' fredda (-4 circa ad 850 hPa)........................Dio volesse   


Facesse una spolveratina la vigilia di Natale sarei l'uomo più felice della terra.
In effetti qualche possibilità sembra esserci per la mia zona
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#8  pubblico Mer 17 Dic, 2008 21:10

Salve ragazzi, scusate se non sono molto presente, ma il lavoro specie sotto natale incombe....

Che dire, carte davvero bellissime, sono carte a lunga gittata, ma  sono carte da roba grossa!!
Ovviamente tengo a ricordare che cerco di inquadrare la possibile dinamica più utilizzando indici ed esperienza piuttosto che affidandomi a ciò che vedono le carte oltre certo range...

Dunque a mio avviso dobbiamo tenere sottocchio questa dinamica...

ecm1-120

Con una buona affidabilità da parte di reading, il canadese scivola in atlantico, e l'anticiclone dinamico  eleva onde di calore in direzione dell'UK (EA-)

ecm1-144

Ponte Wojekoff che nella maggior parte dei casi comporta il ricompattamento del HP in pieno atlantico e canadese che sprofonda in USA, con l'altro  ramo del VP pronto a scendere in retrogressione...
Non disperiamoci se la colata se ne va in grecia...che se si conferma tale dinamica, il Generale avrebbe in riservo qualcosa di meglio per l'italia....

ech1-240

EA----------------------------------???

Ovviamente non facciamoci la bocca    , e non corriamo appresso al determinismo delle carte.... vediamo semplicemente se si conferma l'indebolimento del VP....il resto lo analizzeremo poi....

 
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#9  and1966 Mer 17 Dic, 2008 21:53

Premetto che parlo da superficiale analista delle carte, ma non mi convincono molto da una parte l'ossessivo balletto GFS (e va beh' quello 'mo lo conosciamo, ce tocca teneccelo...... ), dall'altra l'impianto prospettato da
Reading, anche nelle 12z, dove fino a 144h (che ovviamente e' il termine temporale al di sotto del quale l'attendibilita' aumenta.........), si trova un blocco altopressorio ben strutturato, con pancione di serie che devia la colata sulla Grecia (come da manuale..............), e poi improvvisamente c'e' il cedimento con innesco retrogrado che ci piazza l'Est freddo, se non proprio siberiano, sulle capocce. Poiche' sappiamo bene che a 168h spesso si entra nel regno delle utopie, non farei ancora un grandissimo affidamento, ma piu' realisticamente penserei ad una affermazione dell' accapi' (hai visto mai....), con solo spifferetti freschi secondari. Se un "determinismo" delle carte esiste, almeno a breve, ebbene questo ci parla di regime altopressorio. Non diamolo troppo facilmente per spacciato, sto aggeggio: in fondo, la 1040 hPa e' appena oltre le Alpi. Anche gli spaghi dipingono abbastanza univocamente la scaldata, ma poi quando si tratta di arrivare al dunque, vanno un po' per conto loro....Questo e' al momento il mio pensiero.

Ciao  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale sarà di bianco vestito???

#10  Poranese457 Gio 18 Dic, 2008 07:37

Continuano le mie perplessità, sostanzialmente le medesime messe in mostra dall'amico emigrato nell'appennino settentrionale.

Di certo per il momento c'è solo la scaldata prenatalizia con giornate tiepide e mattinate gelide, poi si entra nel regno dell'incertezza divina    

 graphe_ens3_php_1229582236_859012
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#11  mondosasha Gio 18 Dic, 2008 08:06

Intanto la Dama bianca dalle mie parti si dovrebbe vedere sia oggi che domani e poi dal 22 carte stupende....per le precipitazioni c'è tempo, intanto è quasi sicuro un bel periodo gelato....

graphe_ens3.php.gif
Descrizione:  
Dimensione: 42.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 93 volta(e)

graphe_ens3.php.gif


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale sarà di bianco vestito???

#12  zerogradi Gio 18 Dic, 2008 08:24

Ste carte sono stupende...perchè iniziano a vedere aria continetale piuttosto a nord, tale da scavare una depressione tirenica. Insomma, se noi vogliamo la neve scordiamoci le -10!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale sarà di bianco vestito???

#13  snow96 Gio 18 Dic, 2008 08:42

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ste carte sono stupende...perchè iniziano a vedere aria continetale piuttosto a nord, tale da scavare una depressione tirenica. Insomma, se noi vogliamo la neve scordiamoci le -10!


Quoto fino alla noia!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#14  stinfne Gio 18 Dic, 2008 08:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ste carte sono stupende...perchè iniziano a vedere aria continetale piuttosto a nord, tale da scavare una depressione tirenica. Insomma, se noi vogliamo la neve scordiamoci le -10!


Come non quotarti, anche perché penso che:

1- credo che una -5 continentale in pianura potrebbe avere gli stessi effetti di una -10 artica-marittima in termini di temperature (mi sembra lo scrisse giorni fa anche Fabio).

2- Inizia a farsi probabile un parziale coinvolgimento termico dell'Italia da parte della colata principale destinata ai balcani, e sarebbe buona cosa perché poi la retrogressione con eventuale depressione basso tirrenica (Reading molto belle con persistenza per + giorni) troverebbero terreni e bassi strati già raffreddati.

Inoltre oggi mi sembra che anche sul post retrogressione ci sia una discreta uniformità di vedute, soprattutto per l'isolamento altopressorio tra Groenlandia, Islanda, GB e Medio-basso Atlantco, che permetterebbe la discesa di un ramo del VP che sarebbe attirato dai bassi GPT mediterranei scongiurando, forse, scivolamenti troppo occidentali.

Ciao.
 



 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Babbo Natale Sarà Di Bianco Vestito???

#15  zerogradi Gio 18 Dic, 2008 09:03

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ste carte sono stupende...perchè iniziano a vedere aria continetale piuttosto a nord, tale da scavare una depressione tirenica. Insomma, se noi vogliamo la neve scordiamoci le -10!


Come non quotarti, anche perché penso che:

1- credo che una -5 continentale in pianura potrebbe avere gli stessi effetti di una -10 artica-marittima in termini di temperature (mi sembra lo scrisse giorni fa anche Fabio).

2- Inizia a farsi probabile un parziale coinvolgimento termico dell'Italia da parte della colata principale destinata ai balcani, e sarebbe buona cosa perché poi la retrogressione con eventuale depressione basso tirrenica (Reading molto belle con persistenza per + giorni) troverebbero terreni e bassi strati già raffreddati.

Inoltre oggi mi sembra che anche sul post retrogressione ci sia una discreta uniformità di vedute, soprattutto per l'isolamento altopressorio tra Groenlandia, Islanda, GB e Medio-basso Atlantco, che permetterebbe la discesa di un ramo del VP che sarebbe attirato dai bassi GPT mediterranei scongiurando, forse, scivolamenti troppo occidentali.

Ciao.


BRAVO BRAVO BRAVO! Se l'aria in ingresso è continentale, quella verra, pellicolare, allora nevica sino al piano anche con una -3. E parlo di neve secca, farinosa, con temperature negative.
Importantissimo il substrato freddo che si verrà a creare prima. Il 1996 insegna.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML