Nell'era precristiana il 25, o comunque in uno dei giorni immediatamente seguenti il solstizio, si festeggiava lo stesso, poiché si celebrava la nascita di molti dei, come Dioniso, Mitra, Adone, etc., intimamente molto legati ai cicli naturali, non a caso in corrispondenza del momento in cui il sole "rinasce".
Che questo sia un motivo in più perchè il Natale possa essere una festa davvero per tutti, dunque anche per coloro che si riconoscono, più che nel "padre", nella grande Madre Natura e nei suoi ritmi.
Happy day!