La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......

La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Articolo
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
*** ATTENZIONE PREGO ***

Il disegno di UKMO è quanto mai sublime, non sarebbe di certo la rodanata dei sogni, ma quanti sogni ci farebbe fare......

Proiezione a sole 108 h, da parte di un modello soggettivamente per quanto mi riguarda, in rapida ascesa, nel panorama modellistico europeo..in questi mesi di crisi da parte di GFS.

Punto di svolta tra le 70 e le 90 ore. Qual'ora il corridoio freddo riuscisse a spingersi abbastanza ad ovest oltralpe...l'esca mediterranea non avrebbe problemi a prepararsi, con effetti tutti da valutare...sarebbe bellissimo...  

 gh_t850_108


Anche DWD non èmolto lontano da UKMO... ricordiamoci che stiamo parlando dei migliori modelli per questo tipo di situazioni.



 
 marvel [ Ven 02 Gen, 2009 13:18 ]


La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore......
Commenti
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Intanto ecco le temperture europee. Mi sembra che il gelo sia davvero ben diffuso!

Rilevazione ore 15:00

Reurmett.gif
Descrizione:  
Dimensione: 31.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

Reurmett.gif





 
 Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 16:44 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto ecco le temperture europee. Mi sembra che il gelo sia davvero ben diffuso!

Rilevazione ore 15:00


Do sta il -10°C attualmente rilevato a Porano???          



 
 Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2009 16:46 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore...... 
 
Qui alla fine la storia è sempre la stessa grandi speranze e poi grosse delusioni.
Perchè con il vento da sw da dicembrre a Marzo negli anni 80 nevicava dai mille metri in su e a tramontana era neve fino ai 400 metri.Ora mancano quei 2-3 gradi sempre, tanto che in appennino ormai nevicate sopra gli 800 metri, sono una rarità con il sw se non a tramontana, ma sempre avara di precipitazioni come è normale.
Il vero assente è l'anticiclone RussoSiberiano da ormai una quindicina d'anni.Mi ricordo che arrivava per la prima volta intorno al 15 gennaio e a più riprese fino al 15 Marzo. Normalmente si avevono dai 10-15 giorni di vento forte e continuo da NE(STRUSCIO) con temperature di giorno e notte sempre tra i -1-4 °C. La neve qualche cosidetta rusciatella o nevischio continuo ma sempre una lastra di gelo,perchè il terreno era tutto gelato.le grandi nevicate le faceva dall'ascolano in  giù ma dai 500 metri in su vedi Campobasso e Potenza.
Guardando i tg mi incavolavo,perchè da me solo imbiancate e al sud tanta neve, ma almeno erano 15 giorni di passione e speranze bianche e qualche giorno di festa senza scuola.
Anche stavolta quando sarà il 5 di Gennaio commenteremo la fregatura.
Ma come sappiamo se l'uomo non campasse di speranze il mondo sarebbe finito da secoli     



 
 CESTER [ Ven 02 Gen, 2009 17:07 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un HP in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.



 
 zerogradi [ Ven 02 Gen, 2009 17:34 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un HP in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.


Certo, d'accordo, ma chi se la sente di seguire GFS da un mese a questa parte?

Io no sinceramente, fermo e convinto GFSiano fino a qualche tempo fa, devo dire che sono scadute in una maniera indecente, inutile tapparsi gli occhi.

Continui allineamenti verso il basso, fascio degli spaghi sempre più veritiero in questi tempi con lo spago nero per fatti suoi anche 5°C più in alto a 24h, temperature sballate verso l'alto in maniera continua.

Fosse stato per loro lo scorrimento nevoso del 28, fino al giorno prima si sarebbe avuto con temperature quasi positive ad 850 hPa...



 
 Icestorm [ Ven 02 Gen, 2009 17:43 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un HP in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.


Beh è una storia vista e rivista quella di GFS che balla da paura.....magari alla fine avrà pure ragione, ma io mi fido più di altri modelli!!!



 
 mondosasha [ Ven 02 Gen, 2009 17:43 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.



 
 zerogradi [ Ven 02 Gen, 2009 17:53 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.


Per fortuna non sono l'unico a pensarla così    



 
 Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2009 18:09 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In gfs12, come immaginavo, tutto ampiamente sottotono, specie il passaggio del 6. Purtroppo in Atlantico praticamente non c'è un HP in grado di potre spingere verso sud il mare gelido ad est di esso. Niente spinta, niente freddo. Preventivabile.


Insomma... possiamo dirlo? Inverno finito!!!!    



 
 Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 18:19 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.


Davvero una situazione malefica quella che si prospetta... con una NAO che presto dovrebbe ritornare a salire... addio blocco, addio speranze.

nao.sprd2

gfs_z100_nh_f240

Se quel cuneo altopressorio atlantico non punta più decisamente verso N o NE siamo condannati, con questo non voglio dire che il destino sia già segnato, ma che questa previsione è pessima...  

resta qualche flebile speranza ma l'intera linea previsionale attuale dovrebbe essere stravolta .  

Speriamo  



 
 marvel [ Ven 02 Gen, 2009 18:19 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Vedo ancora una discreta indecisione sul lungo...

graphe_ens4.php-x-andy-andext-1andrun-12andlat-43.0812andlon-12

Sempre che gli amici spaghi abbiano ancora un senso..........

Riguardo al 6 Gennaio... stesso discorso. Lo spago ufficiale è il più pessimista, sia nelle precipitazioni che nelle termiche........ bah.  



 
 andrea75 [ Ven 02 Gen, 2009 18:27 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Sarà quel che sarà.... ma negli ultimi due anni avrei firmato col sangue per vedere questi spaghi.

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12


Fino adesso abbiamo potuto testare l'assoluta inaffidabilità dello spago ufficiale. Molto meglio le ens e gli altri modelli, quindi mi sento tranquillo.

Poi devo dire che fino adesso questo è stato un buon inverno supportato da un'ottimo autunno.
Certo che se si vuol rincorrere un altro 29 56 o 85... beh il discorso cambia e anche di parecchio.



 
 Francesco [ Ven 02 Gen, 2009 19:09 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI A Meno Di 156 Ore...... 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non seguo un modello in particolare, ma basta vedere cosa c'è di fronte alle coste occidnetali di Francia, Inghilterra e Spagna per capire che non possa esistere una spinta sufficientemnete intensa per spingere aria frredda verso sud.
Si parte da valori rigidissimi, con isoterme che viaggiano a passo d'uomo e perdono tutta la loro iniziale temperatura una volta sull'Italia, in parte anche deviate dall'arco alpino. Non si arriva a una -5...
Ci sono quasi più possibilità nevose pr stanotte che per il 6.


Infatti, stanotte e domattina situazione favorevole per modeste nevicate in collina sulla dorsale. Per le "rodanate" credo sia un po' presto, riparliamone più avanti, ora mi sembra più interessante guardare ai Balcani e magari ancora un po' più a Nord-Est.



 
 massy [ Ven 02 Gen, 2009 19:16 ]
Messaggio Re: La RODANATA DEI SOGNI a meno di 156 ore...... 
 
Che dire ragazzi...ne sapremo riparlare..

Intanto dalle 108 ore di stamattina, a 96 ore le UKMO propongono lo stesso disegno, solamente con minimo depressionario più settentrionale a causa dell'entrata fredda ancor più occidentale su Franco-Sassonia...

 gh_t850_96



 
 Icestorm [ Ven 02 Gen, 2009 19:24 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno