Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Archiviare, E' Possibile ?

#1  and1966 Mer 21 Gen, 2009 22:10

Buonasera.

Mi butto, va' (non e' proprio nella mia natura), ma "semel in anno licet insanire" = una volta all'anno e' lecito impazzire.

Percio' propongo, se fattibile:

- Comunque vada 'sta storia, e' possibile selezionare le migliori analisi, da farne un dossier ad imperitura memoria ?

Se ho sbagliato, perdonate. Ma mi comincia a prendere un po' di friccico.....    
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Archiviare, E' Possibile ?

#2  andrea75 Mer 21 Gen, 2009 22:31

Ma parli dell'evento singolo o in generale (analisi, segnalazioni, etc.)?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Archiviare, E' Possibile ?

#3  and1966 Mer 21 Gen, 2009 22:41

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma parli dell'evento singolo o in generale (analisi, segnalazioni, etc.)?


In generale, una sorta di riassunto, tipo, lasciare solo i contenuti dei post prettamente didattici magari dandogli un taglio di relazione scientifica, che risulti una sorta di cronologia dell'evento, dagli albori fino al suo completo sviluppo.

Il giorno che noi (o piu' probabilmente, almeno per me) i ns figli, riassaporeranno la grandezza di un simile evento, ci sara' un autorevole parametro di riferimento, pero' di facile (grazie alla meritoria opera dei vari Cloover, Marvel, Pubblico & Co) accesso anche per i non iniziati, e non un criptico trattato del NOAA o annessi.

Comunque, Andrea, grazie per la Tua sempre sollecita e cortese attenzione nel rispondere ai quesiti.     
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Archiviare, E' Possibile ?

#4  andrea75 Mer 21 Gen, 2009 22:45

L'idea è addirittura quella di farne una pubblicazione cartacea, in collaborazione con i nostri amici di Umbriameteo. Ovviamnente la vostra collaborazione potrebbe essere fondamentale.
Ne riparleremo.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Archiviare, E' Possibile ?

#5  and1966 Mer 21 Gen, 2009 23:03

Chiudo questo mio intervento, con una considerazione che mi e' sorta spontanea in questi giorni di frenetica consultazone per i vari Forum Meteo: l'altissimo livello di molte discussioni, portate avanti anche da gente che non e' necessariamente "del campo", e tuttavia con terminologie relativamente semplici, che permettono anche al "non iniziato" (io per primo.... ), di captare, con la fretta tipica delle veloci consultazioni durante la giornata, il succo delle questioni.

Ecco, a mio avviso questo e' davvero un notevolissimo risultato, l'aver aiutato a crescere chi non ha dimestichezza con la fisica dell'atmosfera. Ed ancor piu' meritorio il fatto che spesso questi argomenti sono stati sviscerati accuratamente da gente non del mestiere ma che si diletta per passione/hobby a studiare la meteo!  

Permettimi infine di fare una considerazione in senso piu' lato, e di stampo prettamente "nazionalistico": mi diletto qualche volta a leggere forum meteo stranieri, e certi livelli li raggiungono solo "quelli del ramo", gli specialisti, cioe' fisici ed affini che si inseriscono nelle discussioni meteo.

Cio' mi conforta in una mia opinione estesa a molti campi lavorativi e che coltivo da tempo (nessun intento "ariano", per carita'......), e rafforzata da una ultradecennale esperienza di studio prima e lavoro poi in 4 continenti e a contatto con persone di tutti e 5 i continenti:

"Noi  Italiani siamo (i piu?) forti"


La flessibilita' e poliedricita' che abbiamo non ha rivali.

Per il bene nostro, e soprattutto dei ns figli (anche tu ed altri qui dentro, come me, avete pargoli in tenera o tenerissima eta'), mi auguroche questo prezioso "patrimonio genetico (?)" non vada disperso!

Ciao e grazie!  
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML