Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!

#1  Frasnow Sab 24 Gen, 2009 09:19

Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..

anomaliesst_22.01.09

24.01.09_nhairmass

sinottica_24.01.09_700

sinottica_24.01.09_700
 



 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!

#2  marvel Sab 24 Gen, 2009 09:59

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..



Complimenti per l'analisi!

(anche se io credo che l'AMO non sia in grado di influenzare attivamente le dinamiche atmosferiche europee, echredo che sia sopravvalutato damolti. E' quindi essa stessa più una conseguenza della circolazone atmosferica, influenzata dalle vere SST planetarie (el Nino, la Nina, ecc), quelle davvero in grado di influenzare  la circolazione atmosferica, che una causa delle anomalie della circolazione.
Al massimo può influenzare certe situazioni, ma non inflenzare in modo determinante l'intera circolazione euro-atlantica.)
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ultimi 2 Cavi Atlantici, Poi Probabile Cambio Circolazione!

#3  Frasnow Sab 24 Gen, 2009 10:03

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Partiamo dall'azzorriano, e' da settembre da quel mitico rex blocking che
le anomalie atlantiche condizionano la posizione dell'HP sempre e costantemente posizionato a O
pronto a sbarrare quando possibile la strada alle trottole canadesi..
Anche adesso nonostante il canadese sia allungato fin verso il vecchio
continente con una corda tesa e sparata riesce a mandarci piccole
ondulazioni che hanno nella ns sede la possibilita' di approfondire l'onda
proprio grazie alla sua posizione e all'anomalia negativa fra portogallo nord africa e gibilterra..
spettacolo puro nel comparto europeo, abbiamo un buco nero lassu' in azione
motore principale europeo da 955 hPa che sta pilotando la successione
dei noccioli canadesi in arrivo.. E' in approccio al ns paese una trottola notevole..
da 967 hPa non capita di frequente .. anzi forse non ne ho mai vista una
di tale profondita' in entrata e di tutto rispetto pure i GPT attuali..
la 552 dam staglia la sardegna settentrionale scendendo per messina
la 534 e' in centro alla pp mentre la 528 e' sul NE
guardando l'airmass con le isobare a 500 hPa si vede che al momento
siamo con la schiena o rimonta in quota curvatura anticiclonica
nell'immagine del vapore oltre alle 2 ondulazioni con l'aria fredda (gfrigio scuro) al seguito dei fronti..
si vedono anche le isobare al suolo fuxia
che mostrano un'ansa ciclonica fra golfo del leone e corsica occidentale non e' altro che una low orografica
anche se pur profonda dovuta ai forti venti della trottola in arrivo e all'orografia della zona.. qui 988 hPa di
pressione.. vedremo con che razza di mostriciattolo avremo a che fare..



Complimenti per l'analisi!

(anche se io credo che l'AMO non sia in grado di influenzare attivamente le dinamiche atmosferiche europee, echredo che sia sopravvalutato damolti. E' quindi essa stessa più una conseguenza della circolazone atmosferica, influenzata dalle vere SST planetarie (el Nino, la Nina, ecc), quelle davvero in grado di influenzare  la circolazione atmosferica, che una causa delle anomalie della circolazione.
Al massimo può influenzare certe situazioni, ma non inflenzare in modo determinante l'intera circolazione euro-atlantica.)
 


Si, l'amo non la conto nemmeno in queste situazioni!
 



 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML