| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
Il possibile sfiocchettamento coreografico alle basse quote è unicamente legato al rovesciamento di aria fredda verso il basso: quindi dove ci saranno precipitazioni intense, ci potranno essere sorprese.
Direi che è abbastanza difficile prevedere dove questo possa accadere, ma torno a ripetere che vedo favorite le zone dell'estremo Ovest e dell'estremo Est. Come poi da prassi.
Stiamo comunque a vedere... 
|
|
Fili [ Sab 07 Feb, 2009 12:36 ]
|
 |
 Re: Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
Il Sud-Est regionale mi sembra quello messo meglio di tutti, subito dopo viene il Nord, vedremo sono alquanto imprevedibili i fenomeni in questi casi. Gli accumuli nevosi in caso di fenomeni intensi si potranno avere fin
verso i 400-500m. Sono pressochè sicuro che qualcosa accadrà, una -30 in arrivo da ovest non passa mai inosservata in regime ciclonico 
|
|
il fosso [ Sab 07 Feb, 2009 14:57 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
Hai fatto bene, per il cantiere.
Io se fossi un previsore (  ) domani metterei pioggia e rovesci su tutte le regioni tirreniche.
Si infatti... nella mia previsone amatoriale ho messo acqua vedi cantiere chiuso.... quando sopra scrivevo "me ne sarei stato zitto" intendevo riguardo possibili coinvolgimenti nevosi per le zone interne, mi sono spiegato male effettivamente
Ah dimenticavo... pregate perchè domattina a Roma piova.... altrimenti mi mandano a vender benzina in Kazakistan 
t'è andata bene per questa volta,
vengo or ora da Roma... a fasi alterne ma è piovuto... eccome! 
|
|
nubes [ Sab 07 Feb, 2009 16:44 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
t'è andata bene per questa volta,
vengo or ora da Roma... a fasi alterne ma è piovuto... eccome! 
Woow, esattamente quello che avevo detto a chi di dovere
Grazie Leo, mi hai risollevato 
|
|
Poranese457 [ Sab 07 Feb, 2009 17:49 ]
|
 |
 Re: Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
|
|
|
Poranese457 [ Sab 07 Feb, 2009 18:57 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
|
Per ora mi bastano i 22mm accumulati sinora. 
|
|
zerogradi [ Sab 07 Feb, 2009 20:00 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
|
Per ora mi bastano i 22mm accumulati sinora. 
Ah certo...anche i miei 17, ma in Valnerina siamo già a +5.4°C a soli 300 m slm, se arriva qualche nucleo instabile, c'è da scommetterci che potrebbe non essere solo acqua pura.. 
|
|
Icestorm [ Sab 07 Feb, 2009 20:16 ]
|
 |
 Re: Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
|
anche qui a spoleto siamo poco sotto i 6 gradi...stasera ci spererei in qualcosa di + di una semplice pioggerellina
|
|
ViPARO [ Sab 07 Feb, 2009 20:46 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
|
Per ora mi bastano i 22mm accumulati sinora. 
Ah certo...anche i miei 17, ma in Valnerina siamo già a +5.4°C a soli 300 m slm, se arriva qualche nucleo instabile, c'è da scommetterci che potrebbe non essere solo acqua pura.. 
Situazione simile con sgocciolii e temp +5.4°C
EDIT: tra l'altro se guardata l'animazione del radar si notano nuclei precipitativi non molto forti ma in rapida risalita dal Tirreno centrale 
|
|
Poranese457 [ Sab 07 Feb, 2009 21:26 ]
|
 |
 Re: Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
|
Il settore più freddo è anche il più instabile. Tarda serata e notte assai interessanti, seguire anche la mappa delle vorticità
IELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 96.4 3.8 0.3 1.1
+ 3. 94.4 7.5 0.1 0.3
+ 6. 96.7 0.8 -0.2 0.1
+ 9. 96.4 -2.3 -0.3 -0.2
+ 12. 95.3 -3.0 0.1 -1.0
+ 15. 92.3 -3.2 0.0 -1.1
+ 18. 89.8 -0.7 -0.5 0.1
+ 21. 94.4 -3.5 -1.2 1.2
+ 24. 95.9 -1.3 -1.6 3.0
+ 27. 94.3 -6.7 -1.6 4.4
+ 30. 90.8 -2.1 -1.5 5.4
+ 33. 85.8 6.1 -1.5 7.0

|
|
burjan [ Dom 08 Feb, 2009 09:57 ]
|
 |
 Re: Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
Il settore più freddo è anche il più instabile. Tarda serata e notte assai interessanti, seguire anche la mappa delle vorticità
IELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 96.4 3.8 0.3 1.1
+ 3. 94.4 7.5 0.1 0.3
+ 6. 96.7 0.8 -0.2 0.1
+ 9. 96.4 -2.3 -0.3 -0.2
+ 12. 95.3 -3.0 0.1 -1.0
+ 15. 92.3 -3.2 0.0 -1.1
+ 18. 89.8 -0.7 -0.5 0.1
+ 21. 94.4 -3.5 -1.2 1.2
+ 24. 95.9 -1.3 -1.6 3.0
+ 27. 94.3 -6.7 -1.6 4.4
+ 30. 90.8 -2.1 -1.5 5.4
+ 33. 85.8 6.1 -1.5 7.0

Non chiederei di meglio 
|
|
il fosso [ Dom 08 Feb, 2009 12:19 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Sabato 7 E Domenica 8 Febbraio, Possibili Sorprese?
|
|
colfiorito per stasera che me dite?
|
|
DragonIce [ Dom 08 Feb, 2009 12:27 ]
|
 |
|
|