Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 17 - 18 Febbraio 2008

#16  Poranese457 Mar 17 Feb, 2009 23:58

TEMPORALE59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti. dopo anni di lettura mi decido a scrivere qualcosa anche io.
sono marchigiano di osimo. freddofilo convinto, deluso da questo inverno che almeno qui da me ha regalato solo qualche sprazzo di freddo notturno, un pò d'acqua e due semi di gragnola...sabato mattina...
premetto di non essere un esperto meteo (la mia passione è la geofisica), ma da quanto vedo, anche dal nowcasting e dalle ultime emissioni modellistiche questa sfuriata artica ci fà penare...
per il momento qui  T 7.4 P 1006 cielo sereno e stellato UR 36 vento 8 kmh da SO, cioè l'opposto della provenienza di sta "bomba"...(un pò lontanuccia ancora...)
dovrei essere l'avamposto...

un saluto a tutti
Francesco


Benvenuto anche da parte mia ed a nome dello Staff di Lineameteo.

Hai subito un ruolo importantissimo: sarai la nostra vedetta dell'Est  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45012
7380 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SNOWCASTING 17 - 18 febbraio 2008

#17  andrea75 Mer 18 Feb, 2009 00:44

Ciao Temporale, benvenuto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SNOWCASTING 17 - 18 Febbraio 2008

#18  TEMPORALE59 Mer 18 Feb, 2009 00:54

ad est.... nel giro di un'ora copertura del cielo totale, aumento considerevole del vento ma purtroppo la temperatura non scende...
ho notato dal sat la rapida formazione di groppi nuvolosi da nordest in discesa, sintomo che comunque l'aria fredda, almeno in quota sta arrivando. sbaglio o si è formato un minimo al suolo tra istria e coste adriatiche?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 540
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 65
Messaggi: 41
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: OSIMO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML