il mese prossimo ad entrare.
Il primo Marzo si dice comincia la primavera metereologica, che in Italia storicamente significa spiccata varibilità climatica, con giornate tiepide che si alternano a rapidi peggioramenti a volte associati a bruschi cali termici che ripristinano condizioni invernali.
Cosa ci dicono ad ora i modelli...
Dopo la veloce irruzione fredda appena avuta, sembra assai probabile che un promontorio di alta pressione
vada ad instaurare condizioni di stabilità per qualche giorno, con condizioni termiche in aumento e cieli sereni, mentre l'ennesimo affondo artico interesserà l'est-Europa, sfiorando appena le nostre regioni,
ma l'alta pressione sembra avere vita breve...
(1-4Marzo)L'azzorriano sembra avere ancora velleità settentrionali e potrebbe dare luogo a potente nuovo affondo del VP sull'europa occidentale, ciò significherebbe nuove precipitazioni, soprattutto per le regioni del Nord e zone tirreniche, con condizioni termiche nella norma o lievemente superiori, visto che l'Italia sembra sarà interessata dal tiepido-umido ramo ascendente di suddetta saccatura. Il traslare della struttura verso est nei giorni successivi potrà portare un moderato calo termico con ancora umide correnti atlantiche verso le nostre regioni, associate a atre precipitazioni che potrebbero bagnare stavolta un pò tutta l'Italia.
Poi dal 6-8 di Marzo, nuova possibile erezione azzorrana con altra fredda saccatura in movimento verso sud, stavolta con asse più orientale e diretto verso l'Italia...
Analisi ENS...
Tale evoluzione è ovviamente da confermare, ma a mio parere probabile


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login














non ne sarei di certo scontento..... 




































