Purtroppo giungono conferme sul lungo periodo instabile che potrebbe protrarsi per molti giorni.
Situazione che sembra bloccata, con lacuna barica centro mediterranea nella quale confluiscono ingerenze sia orientali che occidentali,tale configurazione sembra accentuarsi nei prossimi giorni.
Ciò dovrebbe portare un insistente
LP semi stazionaria sul meridione italiano,
che andrà a sfavorire principalmente purtroppo proprio le regioni adriatiche e appenniniche,
con particolare riferimento a Marche, Abruzzo, Appennino Umbro e laziale.
Questo per il reiterato arrivo di impulsi umidi ed instabili da Est-SE.
Ripeto, la situazione sembra bloccata, ciò potrebbe favorire una particolare insistensa dei fenomeni precipitativi,
che potrebbero risultare abbondanti sulle suddette zone.
Le piogge più consistenti dovrebbero verificarsi durante le ore diurne, per una naturale accentuazione dell'instabilità
dovuta al riscaldamento solare, ma tale configurazione potrebbe essere capace, nelle fasi più instabili, di portare pioggia continua anche nelle ore notturne.
Questo è ciò che purtroppo si evince ora alle proiezioni modellistiche, sperando che le suddette vengano smentite,
ad ora il periodo perturbato-instabile, sembra potrarsi per almeno 5gg.
La fase termica sarà ovviamente in calo, con massime prossime ai 10°C nelle zone alto collinari abuzzesi
in un contesto di ventilazione orientale, intensa sui crinali appenninici.
Spero vivamente di essere smentito.