Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve.

Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve.
Articolo
Messaggio Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve. 
 
In parecchie zone delle Alpi occidentali ed al disopra dei 2100/2200 mt si stanno raggiungendo i massimi livelli di innevamento a seguito delle abbondanti precipitazioni che ormai da una settimana insistono sempre sugli stessi settori, tanto che negli ultimi cinque giorni sono caduti 100 e più cm di neve.
Ecco alcuni esempi
http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/NIVO/NIVO237.png

http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/NIVO/NIVO005.png
Generale alpi graie
http://www.arpa.piemonte.it/cgi-bin...area=C&par=NIVO

Monte Moro in alta valle Ossola si avvicina ai 5 metri
http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/NIVO/NIVO007.png

Anche ai monti della luna non si scherza
http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/NIVO/NIVO008.png

E il cuneese non è da meno.

http://marcopolo.arpa.piemonte.it/grafici/NIVO/NIVOS4613.png


Saluti.



 
 giulys [ Lun 20 Apr, 2009 22:19 ]


Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve.
Commenti
Messaggio Re: Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve. 
 
     Impressionante, bellissimo     
Era ora, che inverno per le nostre Alpi     
Ero davvero stufo di sentire dello scarso innevamento e dei ghiacci in ritirata,
speriamo che almeno quest'anno i ghiacciai invertano la tendenza.
Giulys, sai per caso quanto tempo era che non avvenivano nevicate così abbondanti?
Credo che sia roba con tempi di ritorno superiori a 50anni.



 
 il fosso [ Lun 20 Apr, 2009 22:29 ]
Messaggio Re: Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve. 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
     Impressionante, bellissimo     
Era ora, che inverno per le nostre Alpi     
Ero davvero stufo di sentire dello scarso innevamento e dei ghiacci in ritirata,
speriamo che almeno quest'anno i ghiacciai invertano la tendenza.
Giulys, sai per caso quanto tempo era che non avvenivano nevicate così abbondanti?
Credo che sia roba con tempi di ritorno superiori a 50anni.


Mi ricordo abbondantissime nevicate in un paio di mesi di marzo all'inizio degli anni '70.
Un anno in particolare mi ricordo ed ho anche un vecchio filmino in 8 mm, che lungo strada che da Fenestrelle (1100 mt) sale a Pragelato (1525 mt), per arrivare al Sestriere, l'accumulo ai lati andava dai 250 ai 400 cm con numerosissime slavien e soprattutto colate ai lati della strada, che elevavano in certi punti il muro di neve anche oltre i 5 metri.

Concludo inserendo questa bella immagine della conca del Pra nei pressi del Rifugio Jervis (circa 1720 mt), dove l'abbondante nevicata di oltre un metro caduta nei giorni scorsi si sta rapidamente assestando e dove si vedono numerose valanghe cadute dai fianchi della montagan ed in particolare una enorme sulla destra, che si è sovrapposta ad un'altra caduta una decina di giorni fa.

 jervis_21_4_09

Questa era la situazione ieri, a nevicata in esaurimento e valanga caduta da poco
 jervis_20_4_09

Questa la situazione dopo la prima valanga
 jervis_pr_6_4_09

E questa la situazione ben diversa al 2 di aprile del 2008 (già senza neve)
 jervis_2_4_08

Saluti e buona visione.



 
 giulys [ Mar 21 Apr, 2009 11:34 ]
Messaggio Re: Massimo Innevamento Sulle Alpi Dopo Una Settimana Di Neve. 
 
inversioncine niente male su quella vallata misà...



 
 Fili [ Mar 21 Apr, 2009 11:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno