Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#46  Fili Mar 19 Mag, 2009 12:24

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusami Leo, ma visto che molti non amano che io apra topic   , allora mi permetto di chiederlo qui, altrimenti eliminalo!
Cosa indica l'indice CIN??
Grazie mille a tutti!   


Convective INibithion... somma tutti i parametri relativi all'inibizione alla convezione atmosferica, e quindi alla formazione di CB   in pratica è il concetto opposto al CAPE   fisicamente credo c'entri qualcosa con il sollevamento delle particelle in aria libera, credo fino al punto di convezione... ma non ne sono cosi sicuro!

PS: scusate il doppio post  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 19 Mag, 2009 12:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#47  mondosasha Mar 19 Mag, 2009 12:24

Aggiornamento di gfs 06 che vede quello che avevo sperato, HP un pò meno invadente e termiche non oltre i +16 nel periodo più caldo e cuore caldo più meridionale
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#48  Frasnow Mar 19 Mag, 2009 12:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusami Leo, ma visto che molti non amano che io apra topic   , allora mi permetto di chiederlo qui, altrimenti eliminalo!
Cosa indica l'indice CIN??
Grazie mille a tutti!   


Convective INibithion... somma tutti i parametri relativi all'inibizione alla convezione atmosferica, e quindi alla formazione di CB  


Ad esempio vedendo le mappe laMMa la legenda parte da -1 fino a -300, e se come tu gentilmente mi hai spiegato, l'indice starebbe ad indicare l'inibizione della convenzione, più il parametro è negativo e meno sono le probabilità di ts?
Grazie ancora!   

cin_web_13
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#49  mondosasha Mar 19 Mag, 2009 12:29

La novità interessante che si vede dall'agg di gfs 06 è che l'HP delle azzorre non permette alla falla barica di sprofondare troppo a sud ma anzi l'aiuta a venire verso l'Italia per cui la risposta calda sarebbe un pò meno forte e meno umida
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#50  Fili Mar 19 Mag, 2009 12:30

ecco la definizione:

Inibizione convettiva (CINS o CINH): --- J/Kg
      
Esprime la quantità di energia necessaria per sollevare una particella d'aria dalla superficie fino al livello di convezione libera. Tale valore è concettualmente l'inverso del CAPE: rappresenta in sostanza la capacità di contrastare lo sviluppo dei moti convettivi. Essendo una quantità di energia che bisogna fornire, viene considerata in segno negativo.

Non mi ero allontanato molto    

Ovviamente CIN=0 elevata possibilità di TS  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#51  Frasnow Mar 19 Mag, 2009 12:35

Grazie!   
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#52  Poranese457 Mar 19 Mag, 2009 13:04

Oggi ti rispondo meglio su CIN... magari fosse tutto così semplice: "Ovviamente CIN=0 elevata possibilità di TS"        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#53  Fili Mar 19 Mag, 2009 14:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi ti rispondo meglio su CIN... magari fosse tutto così semplice: "Ovviamente CIN=0 elevata possibilità di TS"        


Ma non hai letto tutto i topic sopra!?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#54  Poranese457 Mar 19 Mag, 2009 16:28

Allora.. il CIN è un valore molto particolare che va preso con la massima attenzione: esso indica si l'inibizione temporalesca ma inibizione temporalesca è significato anche di CB più alti, più carichi di energia, potenzialmente molto intensi.
Tipicamente in presenza di alte pressioni subtropicali (esempio puramente casuale   ) possiamo trovarci in situazioni di CAPE molto intenso e di CIN particolarmente negativo... qui, nonostante appunto il CAPE sia intenso, non subiremo fenomeni rilevanti perchè manca il combustibile alla convezione. Ecco perchè dico sempre a Bero di non fidarsi solamente dell'indice LI per determinare i temporali.

Interessante è invece quando i CIN fortemente negativi vengono "rotti"... a quel punto il CB è in grado di innescare forti temporali, di scaricare al suolo tutta la sua energia, solitamente con CIN negativo si hanno temporali nelle ore serali del giorno quando la radiazione solare riesce a rimuovere lo stato stabile di CAP. Ecco, in questo caso si scatenano rapidi ed intensi updraft serali con conseguente forte attività temporalesca.

Per rompere strati di CIN particolarmente intensi basta anche un fronte freddo al suolo o un fronte umido alla stessa quota, qui non mi dilungo perchè i motivi sono abbastanza semplici da capire.

Non è tanto un Off-Topic, è sovente trovare in periodi di HP Africani indici temporaleschi che potrebbero indurre a previsioni errate, è bene fare un pò di (modesta, io non sono un Prof) chiarezza.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#55  Poranese457 Mer 20 Mag, 2009 08:02

Altro che ruggito... qui il leone ce morde le chiappe a tutti!!!      

 graphe_ens3_php_7

Regà, preparate le parannanze e i custumi!!    

 gfs_1_48_1242799278_877734

 gfs_1_108_1

 gfs_1_114_1242799322_948424

Alla faccia della limatura in basso delle termiche!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#56  il fosso Mer 20 Mag, 2009 08:17

E si Leo, non sembra proprio che la botta calda stia subendo dei ridimensionamenti,
anzi e quel che temo è che dovremo probabilmente aver di nuovo a che fare
con quello schifoso cielo lattiginoso dei giorni scorsi
Per fortuna sembra durare poco... anche se c'è il rischio che la goccia in avvicinamento
nel fine settimana, invece di transitare su di noi permanga ad ovest come visto da reading,
allora si che sarebero caxxi, con flusso africano insistente... non ci voglio manco pensare     
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#57  zerogradi Mer 20 Mag, 2009 08:52

Sarà si una botta calda, ma niente di eccessivo. Non supereremo i +18 ad 850 Hpa a mio avviso.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#58  Poranese457 Mer 20 Mag, 2009 09:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà si una botta calda, ma niente di eccessivo. Non supereremo i +18 ad 850 Hpa a mio avviso.  


Hai detto niente per essere fine Maggio.... e comunque se guardi i meteogrammi andremo prossimi alla +19... almeno il meteogramma di Porano dice questo poi!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a decade di Maggio - Il ruggito del Leone!!!

#59  zerogradi Mer 20 Mag, 2009 10:14

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà si una botta calda, ma niente di eccessivo. Non supereremo i +18 ad 850 Hpa a mio avviso.  


Hai detto niente per essere fine Maggio.... e comunque se guardi i meteogrammi andremo prossimi alla +19... almeno il meteogramma di Porano dice questo poi!


Fine maggio, c'è stato molto di peggio, e anche piuttosto spesso.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 3^a Decade Di Maggio - Il Ruggito Del Leone!!!

#60  mondosasha Mer 20 Mag, 2009 12:25

Intanto è stato lanciato l'allarme caldo per Perugia con livello 3!!Ora è a livello 2
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML