Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti! :lol:
La rimonta anticiclonica comunque pare che ci sarà come dice Zerogradi, è un elemento pressochè assodato secondo me.
Da notare però che l'estensione dell'
HP delle Azzorre verso est andrà ad abbracciare il contributo afro-mediterraneo proprio sul Mediterraneo centro-occidentale. L'Italia coinvolta in pieno slancio anticiclonico, ma rimane una notevole e determinante componente orientale nelle correnti (su Adriatiche, e di notte anche sulle Tirreniche), utile per non rendere troppo afoso il caldo normale che sarà in arrivo.
Inoltre uno sguardo sul lunghissimo:
Secondo me un possibile sviluppo è rappresentato da un ulteriore sbilanciamento delle basse pressioni in pieno Atlantico a causa del possibile aggancio tra
HP Mediterraneo e
HP est-europeo. Ne deriverebbe caldo moderato, quanto meno non invivibile, con focolai temporaleschi nelle aree interne del centro-sud.
Vedremo come andrà... :bye: