Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#31  pubblico Sab 06 Giu, 2009 20:48

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti!   



Beh non sono proprio d'accordo, è vero che nelle singole situazioni i modelli sono tutti uguali, ma se si vanno ad analizzare  le performance medie mensili, Tra ECMWF  e gli altri modelli c'è un sensibile stacco, il quale si sente maggiormente nelle carte a 120 ore (5 giorni) e a 1000 hpa di pressione dal suolo....
Nelle singole situazioni è ovvio che un modello può vederci meglio di un altro.. ma quello è un altro paio di maniche...
 


Per quanto mi riguarda dire che un modello è maggiormente affidabile sul lungo, non è sintomo di stabilità anzi...

Non c'è a maggior ragione alcun motivo per il quale non debba esserlo anche sul breve termine...è un pò un controsenso vedere meglio il futuro piuttosto che il presente prossimo...

Quanto fanno bene ukmo e dwd rimanendosene sui loro passi......

Forse mi sono spiegato male....
da 0 a 120 ore c'è uno stacco notevole e non solo a 120 ore... dalle 144 in poi tale distacco si assottiglia seppur rimanendo avanti  con una correlazione alla realtà nelle carte a 240 ore del 0,51% in reading e 0,49 GFS (dato medio mensile)

Invito chiunque ritenesse questa cosa non fattibile ad andare sul sito NOAA e ed analizzare l'apposita sezione di reanalisi degli ultimi 5 anni....prendendo date a caso fate 2, 3 7 o quanti volete plottaggi...

Alla luce dei dati non si può negare che ECMWF è leggermente avanti e più stabile degli altri modelli...
Ovvio che come tutti i modelli anche il modello europeo cambia versione, e si trova in difficoltà come tutti  nelle situazioni più ostiche, ma è qui che subentra la figura del previsore... altrimenti le previsioni le farebbero le macchine e non i meteomen...

alln

http://img200.imageshack.us/img200/3367/alln.gif

Per quanto riguarda il Nord emisfero, in quello meridionale c'è un distacco maggiore...
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#32  Poranese457 Lun 08 Giu, 2009 08:00

Beh che dire, il buon Antonio aveva colto con precisione lo sviluppo del tempo per la seconda decade di giugno.

Dai primi run settimanali emergono infatti notevoli conferme di una probabilmente prolungata fase stabile e senza eccessivi "caldi fuori stagione".

Le temperature andranno lentamente incrementando sino al prossimo fine settimana quando raggiungeranno i livelli del primo ruggito leonico dello scorso fine maggio. Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata ed un contributo umido africano speriamo meno marcato.

Ecco un paio di carte significative, spaghi GFS e carta Reading a 144h  

 graphe_ens3_php_7_1244440789_322563

 ecm1_144_1244440814_910356
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#33  zerogradi Lun 08 Giu, 2009 08:32

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata...


Questa me la devi spiegare...anzi, a parità di condizioni atmosferiche sentiremo certamente più caldo a metà giugno rispetto alla fine di maggio...per svaritai motivi...giornate più lunghe, insolazione aggiore, terreno più caldo etc.
Forse volevi dire che saremo più abituati???

Comunque si, pare molto probabile un rinforzo in quota dell'HP subtropicale proprio sulla nostra penisola, fortunatamente non con forma allungata, ma ancora molto schiacciato.
Questo favorirà un graduale aumento delle temperature, ma non un grandissimo contribuito umido da nord Africa (come sottolineava giustamente Leo), almeno non tale da rendere il caldo insopportabile.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#34  Poranese457 Lun 08 Giu, 2009 08:40

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tuttavia il caldo sarà più sopportabile vista la stagione estiva ormai avviata...


Questa me la devi spiegare...anzi, a parità di condizioni atmosferiche sentiremo certamente più caldo a metà giugno rispetto alla fine di maggio...per svaritai motivi...giornate più lunghe, insolazione aggiore, terreno più caldo etc.
Forse volevi dire che saremo più abituati???



Si si si, assolutamente, intendevo dire che saremo più abituati, forgiati anche dalla scorsa ondata calda decisamente più debilitante perchè giunta ancora in primavera.

PS: Già uscito dal bagno?          
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#35  Frasnow Lun 08 Giu, 2009 09:25

Che sfiga...     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#36  tuono3 Lun 08 Giu, 2009 09:48

Bruttissime queste carte.........
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#37  Fili Lun 08 Giu, 2009 09:50

tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttissime queste carte.........


Ma è giugno...è estate...siamo in Italia...come dev'esse il tempo!?  

Vabè non ricominciamo và!      

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#38  stinfne Lun 08 Giu, 2009 10:02

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bruttissime queste carte.........


Ma è giugno...è estate...siamo in Italia...come dev'esse il tempo!?  

Vabè non ricominciamo và!      

 


Concordo pienamente! Il "fòco" africano non lo sopporto neanch'io, ma un po' di stabilità e caldo a giugno, soprattutto seconda parte è normalissimo, anzi, statisticamente molto probabile, nonché auspicabile, soprattutto perché......




























SARO' AL MARE         !!!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#39  mondosasha Lun 08 Giu, 2009 10:09

Non vedo nulla di tragico...al max una +18 e solo momentanea con ventilazione comunque da nord, per cui afa assente o molto bassa.....30° secchi a giugno sono piacevolissimi a differenza di 24° afosi!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#40  Poranese457 Lun 08 Giu, 2009 10:17

A regà ma di cosa ci lamentiamo???

magari sempre così!     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#41  Icestorm Lun 08 Giu, 2009 11:32

Mo non ce ne passiamo, già da metà mese il caldo assumerà connotati un pò altezzosi con massime nelle pianure oltre i +35°C...altro che caldo moderato e piacevole
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#42  il fosso Lun 08 Giu, 2009 11:33

Una lunga fase stabile ci stà tutta, siamo in Giugno ed è la norma,
spero solo che il contributo africano sia limitato;
comunque c'è da dire che la configurazione vista ad oggi sembra di quelle difficili da
scalsare, potrebbe portare un periodo stabile davvero duraturo;
sarà da verificare in che modo l'Italia sarà influenzata dal promontorio anticiclonico,
se il suo centro si posizionerà abbastanza ad Ovest allora ci potrebbero essere anche
brevi fasi di moderata instabilità, altrimenti sereno ad oltranza
per almeno un paio di settimane, e con l'insistere di questa situazione il caldo sarà tutt'altro che moderato
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#43  mondosasha Lun 08 Giu, 2009 12:39

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mo non ce ne passiamo, già da metà mese il caldo assumerà connotati un pò altezzosi con massime nelle pianure oltre i +35°C...altro che caldo moderato e piacevole


Mah io mi fermerei fino a domenica 14 e fino ad allora sarà caldo si ma moderatamente e con bassa umidità...il dopo si vedrà, ancora secondo me c'è molta incertezza!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#44  Icestorm Lun 08 Giu, 2009 12:44

E' comunque più giusto guardare non troppo in la, per questa settimana ce la caveremo tra belle giornate di caldo moderato e gradevole diciamo, la strisciata fresca che interesserà  l'Europa centrale in qualche modo interferirà con l'Africano respingendolo temporaneamente verso l'Iberia...prima zona che pagherà dazio seriamente.

Madrid andrà oltre i +40°C venerdì, e con essa tutta la Meseta e la zona sud (Siviglia).

Dal 15 in poi l'arrostimento potrebbe sbilanciarsi verso l'Italia per la solita sciagurata falla portoghese....fortunatamente la % di realizzazione di questo scenario per ora se ne rimane sotto al 30%, e comunque potrebbe essere una parentesi molto breve nel caso in cui si venga a palesare.

Vediamo gli sviluppi, buon sole a tutti per ora, con qualche temporalino in agguato su Appennino, specie abruzzese ahinoi..

BREVE OT_ Ieri sera scossa M=3.6 Aquilano
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?

#45  Fili Lun 08 Giu, 2009 13:58

...e meteopranzo con splendida giornata, calda e limpida, come quella dello scorso anno!      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML