#1 Icestorm Mer 02 Set, 2009 21:41
Menzione particolare per questo mese, davvero rovente come non mai!
Andiamo subito ad osservare qualche raffronto statistico su rilevamenti effettuati a partire dal 2005:
ANNO----MEDIA MAX----MEDIA MIN----PIOGGE
2005 +29.0°C +15.9°C 178 mm
2006 +29.9°C +17.1°C 55 mm
2007 +32.3°C +17.5°C 36 mm
2008 +34.4°C +17.6°C 5 mm
2009 +34.9°C +19.1°C 26 mm
Andando a fare un'analisi speditiva, veramente impressionante lo scarto termico tra le medie delle minime del 2009 contro i precedenti agosto, sempre sotto quota 18°C, quest'anno addirittura over19!!!
Poi un fantastico dato: Media delle massime +34.9°C....
Ultima modifica di Icestorm il Ven 11 Set, 2009 12:55, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 andrea75 Mer 02 Set, 2009 21:51
Posto a supporto i miei dati, aggiungendo quindi carne al fuoco (è proprio il caso di dirlo) per sottolineare se mai ce ne fosse bisogno l'eccezionalità di questo mese, e dell'estate in generale.
ANNO----MEDIA MESE----MEDIA MAX----MEDIA MIN----PIOGGE
2005 +21.7°C +27.6°C +15.9°C 223 mm
2006 +21.9°C +28.0°C +16.5°C 189 mm
2007 +23.8°C +29.2°C +17.6°C 68 mm
2008 +25.5°C +31.6°C +18.1°C 30 mm
2009 +25.7°C +32.0°C +19.3°C 24 mm
Questo, oltre quanto già detto nel topic di riepilogo del mese, dove ho specificato che con una media di +25.77°C, questo del 2009 è il mese di Agosto più caldo (inteso come media totale) da quando registro i dati. In generale è superato solo da Luglio 2006 (+26.05°C) e Luglio 2007 (+25.79°C).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45344
-
3855 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Poranese457 Mer 02 Set, 2009 23:51
Beh io non ho una serie di dati come la vostra, in ogni caso posto le mie tre estati rilevate tramite DAVIS
ANNO----MEDIA MAX----MEDIA MIN----PIOGGE
[*]2007 +29.0°C +16.3°C 42.4 mm
[*]2008 +31.4°C +16.9°C 2 mm
[*]2009 +31.4°C +18.2°C 28.44 mm
Notare come la media delle massime sia la medesima dello scorso anno, mentre quella delle minime è cresciuta di 1.5°C rispetto al 2008 e di ben 2 gradi rispetto al 2007.... sono tantissimi!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44996
-
7362 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 stefc Gio 03 Set, 2009 18:30
.....io invece ho una serie molto più lunga ed indicativa dei mesi di agosto a Città di Castello (centro storico).
Agosto 2009 "rovente" o "storico" ?
Fate voi le vostre considerazioni..............
Anno media min media max media mm
1987 14,7 30,2 22,5 24
1988 15,7 29,8 22,8 13
1989 16,3 27,4 21,9 77
1990 16,0 27,8 21,9 69
1991 16,2 30,8 23,5 18
1992 16,5 31,8 24,2 50
1993 16,9 31,3 24,1 31
1994 17,2 32,1 24,7 15
1995 15,6 27,4 21,5 86
1996 15,5 27,8 21,7 144
1997 14,9 28,1 21,5 15
1998 17,8 30,9 24,4 5
1999 17,5 29,1 23,3 81
2000 16,5 31,3 23,9 36
2001 15,9 30,6 23,3 7
2002 15,1 27,6 21,4 133
2003 16,3 33,6 25,0 40
2004 15,4 29,9 22,7 24
2005 13,4 27,3 20,4 137
2006 14,1 27,5 20,8 81
2007 14,1 29,0 21,6 92
2008 13,9 30,9 22,4 14
2009 15,6 31,9 23,8 58
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#8 burjan Gio 03 Set, 2009 22:18
Caldo, ma non storico nè eccezionale invece l'Agosto della Valle Umbra.
ANNO MAX MIN PIOGGIA
2003 36,0 19,0 33
2004 32,1 16,9 49
2005 29,3 15,5 79
2006 29,5 16,3 98
2007 32,2 16,7 60
2008 34,1 16,5 5
2009 34,1 17,9 51
a mò di esempio, il 1998 fece registrare una media di 35,1 e 20,1.
Dati stazione Idrografico Regionale Maceratola.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#9 Romano Gio 10 Set, 2009 19:31
A corredo dei dati che ho trovato in altri post,ho messo a confronto i dati della stazione di Latina AFB con quelli della stazione marocchina di Tangeri,posta ben 5 paralleli più a sud.Incredibimente,la stazione della città pontina "straccia" di gran lunga quella della bella città magrebina,avendo la prima registrato una media delle massime di oltre 34°contro i 31°scarsi della seconda,ben più meridionale,a conferma del mese straordinario che ha vissuto la ns.penisola,specie sul versante tirrenico.
http://www.tutiempo.net/clima/Tange...2009/601010.htm
http://www.tutiempo.net/clima/Latina/08-2009/162430.htm
-
-
Novizio
-
- Utente #: 600
- Registrato: 10 Set 2009
- Età: 47
- Messaggi: 50
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Galluccio(CE)
-
#10 Poranese457 Gio 10 Set, 2009 20:49
Romano, ho unito i topic... già c'era uno che parlava dello stesso argomento!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44996
-
7362 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 Romano Ven 11 Set, 2009 12:35
Romano, ho unito i topic... già c'era uno che parlava dello stesso argomento! 
Hai fatto bene.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 600
- Registrato: 10 Set 2009
- Età: 47
- Messaggi: 50
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Galluccio(CE)
-
#12 Romano Ven 11 Set, 2009 12:48
Amici,se per noi è stata un'estate rovente nella sua seconda parte in Spagna è stata invece ININTERROTTAMENTE rovente,specie al centrosud ed il caldo da loro continua alla grande.Valencia ad inizio mese ha toccato i 37°ma valori simili sono stati riscontrati a Bilbao, assai più a nord.E da loro da maggio si rimane stabilmente sopra le medie CLINO.
Estate assai meno eclatante in Grecia;sembra che la penisola ellenica stia subendo meno di quelle iberica ed italiana l'aumento delle temperature medie nell'ultimo decennio.Lì però era stata rovente l'estate 2007,storica anche nel ns.centrosud(ma da loro con meno soluzione di continuità).
Estate piuttosto fresca,invece,in gran parte del Portogallo.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 600
- Registrato: 10 Set 2009
- Età: 47
- Messaggi: 50
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Galluccio(CE)
-
#13 Icestorm Ven 11 Set, 2009 12:58
Romano, ho unito i topic... già c'era uno che parlava dello stesso argomento! 
Hai fatto bene.
Topic unito, non c'è bisogno di crear confusione con altri topic, se ce n'è già uno trattante lo stesso argomento
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#14 Romano Ven 11 Set, 2009 13:07
Romano, ho unito i topic... già c'era uno che parlava dello stesso argomento! 
Hai fatto bene.
Topic unito, non c'è bisogno di crear confusione con altri topic, se ce n'è già uno trattante lo stesso argomento 
Anche in Austria,Croazia e Bosnia è stata un'estate pesantamente sopramedia.Ma è stato questo il leit-motiv del decennio ormai agli sgoccioli,eccetto in parte nel 2002,ormai lo sappiamo tutti.Anche gli anni 90' hanno avuto estati terribili,come il 1994 ed il 1998 ma pure stagioni fresche e temperate,come il 1990 ed il 1996(in gran parte anche l'estate 92').
-
-
Novizio
-
- Utente #: 600
- Registrato: 10 Set 2009
- Età: 47
- Messaggi: 50
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Galluccio(CE)
-
#15 Icestorm Ven 11 Set, 2009 13:11
Da valutare gli impatti del nino e di altri fenomeni su scala mondiale...nel '98 ci fu Nino fortissimo in fase con una PDO positivissima..gli effetti si sono sentiti chiramente su tutto il globo a quanto pare!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|