s'è toccato l'assurdo...
dal 1° del mese mi trovo a Scheggia, appennino umbro-marchigiano...
ed è successo di tutto...
s'è cominciato il 4...
con tuoni a ripetizione...
nubifragio a nord, verso la zona di Urbino, ma già pioveva bene a 4- 5 km...
la notte poi di nuovo tuoni... da me cadono neanche 10 mm...
la mattina dopo vado a fare una passeggiata... ad 1 km trovo i greppi franati... stavolta in direzione sud...
e infatti nella zona di sigillo- fabriano, quindi stavolta a sud, mi dicono che ha fatto un macello, e lo posso constatare coi miei occhi: azzardo che 30 mm ci stanno tutti a giudicare dai segni...
ma è ancor solo l'inizio: ad eccezione di un rovescio di 4 mm avvenuto 3 giorni fa, quì da me sono ormai giorni e giorni che tutti i pomeriggi comincia con una sgocciolata, poi tuona, tuona... ma la pioggia cessa all'arrivo dei tuoni, poi colpi di vento, goccioloni radi, poi tregua, poi ri- tuona, altra sgocciolata, altri colpi di vento, e alla fine, al cessare dei tuoni, piove debolmente per pochi minuti... :arrow: in totale il mese d'agosto è a 13 mm mensili !!!! cioè|!! la media mensile di questa zona è sui 100 mm !!!!

l'apice dell'assurdo ieri: rovescio dapprima appena ad ovest, poi appena ad est, poi a nord-ovest, e nonostante le correnti favorevoli è morto sul posto...
----------------
ma spostiamoci di un centinaio di km ad ovest, a siena...
ero convinto che la toscana fosse rimasta fuori...
invece ieri vengo a sapere di numerosi eventi da 30- 40 o addirittura 100 mm in alcuni casi.... addirittura sulla costa, come nel caso di piombino... ...
siena città rileva 25 mm...
A CASA VENGO A SAPERE DEL DATO MENSILE, TERRIFICANTE, DI APPENA 9,8 MM !!!!!! vale a dire NIENTE!!! ......

in pratica IN ASSOLUTO la zona di tutto il centro e centrosud interno della regione che ha fatto meno !!! solo la zona di badesse- monteriggioni ha fatto ancor meno, ma ddopo i 75 mm di giugno, che quì furono 12, e dopo i circa 100 mm che ogni anno fa in piu' di qui, credo se lo possa permettere !!!! :rolleyes:
(dati presi da www.comune.siena.it/meteo ... quì troverete la conferma di quanto da me detto !! )
---------------------------------
riassumendo, dopo l'ennesimo liscione colossale, ci sono zone, come siena- settore centro-sudest, che tra giugno e agosto hanno totalizzato in qualche caso fino a 50 mm in piu' della zona nord.....
e ci sono zone vicine a quì dove ho la seconda casa, che hanno fatto fino probabilmente a 50 mm in più di me solo negli ultimi 10 giorni !!!
a voi i commenti..