Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#16  Fili Ven 16 Ott, 2009 11:09

Attenzione a questa, la distanza è ancora molta, ma significherebbe rischio idrogeologico al NW, e scirocco da noi senza una goccia d'acqua!  

 gfs_0_174_1255684124_411810

Un prefrontale caldo comunque andremo gioco-forza a beccarcelo, speriamo che le depressioni sfondino verso EST, altrimenti siamo daccapo.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#17  andrea75 Ven 16 Ott, 2009 11:49

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione a questa, la distanza è ancora molta, ma significherebbe rischio idrogeologico al NW, e scirocco da noi senza una goccia d'acqua!  


Non avevo dubbi che saresti andato a pescarla! Ormai prima guardo le carte e poi scommetto su quali commenti... aahhhhh, ad aver avuto ancora il Meteo Game............
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#18  Icestorm Ven 16 Ott, 2009 12:03

Il quadro di EMWF è chiaro:

Entrata in pompa magna dell'Atlantico, 2 depressioni per l'Italia una dopo l'altra a partire da non lontanissime 150 ore!

GFS più sfavorevole, troppo meridiano..

UKMO molto più concorde con ECMWF, credo che tra 150 ore ci ritroveremo con buone influenze Atlantiche...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#19  Ricca Gubbio Ven 16 Ott, 2009 12:27

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il quadro di EMWF è chiaro:

Entrata in pompa magna dell'Atlantico, 2 depressioni per l'Italia una dopo l'altra a partire da non lontanissime 150 ore!

GFS più sfavorevole, troppo meridiano..

UKMO molto più concorde con ECMWF, credo che tra 150 ore ci ritroveremo con buone influenze Atlantiche...


Quotone   e gfs 06 sembra piegarsi   
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#20  Fili Ven 16 Ott, 2009 12:47

si penso anche io che l'evoluzione di ECMWF sia quella piu consona    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#21  elgnaro Ven 16 Ott, 2009 13:02

Osservando le carte si capisce che il guasto ci sara con l'irruzione atlantica, c'è solo da verificare la portata di questo.
 



 
avatar
italia.png elgnaro Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 607
Registrato: 01 Ott 2009

Età: 40
Messaggi: 10
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: brescia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#22  Icestorm Ven 16 Ott, 2009 13:14

elgnaro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Osservando le carte si capisce che il guasto ci sara con l'irruzione atlantica, c'è solo da verificare la portata di questo.


La possibilità di GFS è isolata ma non per questo da sottovalutare, rimane sempre il punto di riferimento per me, è il miglior modello attualmente presente su scala planetaria.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#23  il fosso Ven 16 Ott, 2009 14:17

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
]

...è il miglior modello attualmente presente su scala planetaria.


Parere quanto meno contestabile

Stanno prendendo davvero una bella piega i modelli per il lungo,
bisognerà ancora attendere per via della distanza temporale ancora lunga,
ma le prospettive sembrano rosee
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#24  Icestorm Ven 16 Ott, 2009 14:35

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
]

...è il miglior modello attualmente presente su scala planetaria.


Parere quanto meno contestabile

Stanno prendendo davvero una bella piega i modelli per il lungo,
bisognerà ancora attendere per via della distanza temporale ancora lunga,
ma le prospettive sembrano rosee


E' pur sempre un parere quindi non contestabile, mica è una legge che ho imposto
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#25  il fosso Ven 16 Ott, 2009 14:44

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
]

...è il miglior modello attualmente presente su scala planetaria.


Parere quanto meno contestabile

Stanno prendendo davvero una bella piega i modelli per il lungo,
bisognerà ancora attendere per via della distanza temporale ancora lunga,
ma le prospettive sembrano rosee


E' pur sempre un parere quindi non contestabile, mica è una legge che ho imposto


Non contestabile e rispettabilissimo, soprattutto se detto da una persona come te che di meteo
ne sà e parecchio, la mia era più che altro una battuta
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#26  Frasnow Ven 16 Ott, 2009 15:46

Scusate ho sbagliato...     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#27  Icestorm Ven 16 Ott, 2009 16:06

Ma figurati, non mi reputo affatto uno che ne sa, siamo una comunità in cui se ne parla di meteo, a mio parere a livelli meno bambineschi rispetto a molti altri lidi...

La diatriba gfs VS resto del mondo sarà sempre aperta, veniamo da un annetto in cui gfs ha perso dei colpi, tutto ciò ben evidenziato dalle discussioni sullo spaghettame se ben ricordate...

Cronologicamente parlando di meteo-storia il modello gfs, (penso che in meno di 10 persone qui dentro ricordiamo il magico MRF), nato appunto da questo antenato, è sempre stato punto di riferimento per almeno un lustro se si esclude come detto l'ultimo anno o poco più, nel quale gli europei si sono evoluti ma non abbastanza.

Ricordo poi che GFS è un global model, ukmo, ecmwf, calcolano l'orticello Europeo/nord emisferico al massimo...

Ed i passi di griglia sono ancora se non lontani comunque differenti
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#28  marvel Ven 16 Ott, 2009 16:11

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma figurati, non mi reputo affatto uno che ne sa, siamo una comunità in cui se ne parla di meteo, a mio parere a livelli meno bambineschi rispetto a molti altri lidi...

La diatriba gfs VS resto del mondo sarà sempre aperta, veniamo da un annetto in cui gfs ha perso dei colpi, tutto ciò ben evidenziato dalle discussioni sullo spaghettame se ben ricordate...

Cronologicamente parlando di meteo-storia il modello gfs, (penso che in meno di 10 persone qui dentro ricordiamo il magico MRF), nato appunto da questo antenato, è sempre stato punto di riferimento per almeno un lustro se si esclude come detto l'ultimo anno o poco più, nel quale gli europei si sono evoluti ma non abbastanza.

Ricordo poi che GFS è un global model, ukmo, ecmwf, calcolano l'orticello Europeo/nord emisferico al massimo...

Ed i passi di griglia sono ancora se non lontani comunque differenti


ECMWF è un Global Model
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#29  Icestorm Ven 16 Ott, 2009 16:41

Sarà, io su wetterz vedo solo carte per europa e nord-emisfero...comunque eventualmente pur errando in questa caratteristica il succo rimane di ciò che volevo dire ecco..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Le Piogge Autunnali Dal 20 Ottobre?

#30  Frasnow Ven 16 Ott, 2009 17:45

      

aosprd2
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17392
4766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML