Il muro anticiclonico innalzatosi fin verso la Gran Bretagna e responsabile della conseguente discesa di aria fredda sull'Italia di cui sopra andrà piano piano scomparendo lasciando spazio a profondi campi depressionari tra Groenlandia ed Irlanda appunto.
Notare la differenza tra queste due carte:
Questa circolazione favorirà sull'Italia l'insinuarsi di correnti umide sud-occidentali già dalla giornata di Martedì:
Tali correnti però tenderanno a ruotare con frequenza proprio per la relativa lontananza dei nuclei depressionari, se essi entrassero più a Sud avremo maggiori possibilità di dichiarare per certe le nostre piogge settimanali.
Detto ciò la giornata delle precipitazioni più consistenti dovrebbe essere quella di Venerdì quando una profonda depressione entrerà netta dall'Atlantico sul mediterraneo:
Sulla stessa falsariga dovrebbe trascorrere anche il prossimo week-end ma è ancora decisamente presto per dirlo.
Ciò che invece si può tranquillamente affermare è il deciso rialzo termico che riscalderà i cuori degli italiani tutti da, appunto, metà della prossima settimana... notare gli eloquentissimi spaghi!!
Insomma, più che precipitazioni organizzate e diffuse da questa settimana mi attendo un importante cambio circolatorio ed una variazione decisiva dello scacchiere barico europeo. Variazione che dovrebbe condurre nel medio-lungo allo sviluppo delle condizioni necessarie ad ingressi atlantici più decisi... ingressi atlantici che ormai mancano dalle zone Mediterranee dal Dicembre scorso
A presto amici!


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































