Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Previsioni per l'inverno di J. D'aleo

#1  marvel Gio 23 Set, 2010 16:43

CHI E'

Joseph D'Aleo è un metereologo in pensione, ex capo meteorologo presso WSI Corporation (Weather Services International) ed ex professore universitario di meteorologia a Lyndon State College. E 'autore di un libro incentrato sull'applicazione di metodi e nuove tecnologie, come la ricerca delle ENSO e altri fenomeni atmosferici e oceanici, per rendere possibili le previsioni stagionali.
D'Aleo è consulente dell'American Meteorological Society (AMS). E' stato membro e poi presidente della commissione dell'American Meteorological Society ed ha collaborato con la National Meteorological Society.


CHE COSA PREVEDE

Ed ecco la sua previsione per l'inverno 2010-2011:

http://icecap.us/images/uploads/WINTER_201011.pdf
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#2  stinfne Ven 24 Set, 2010 09:17

Ad occhio e croce per noi (Italia) si tratterebbe di un dic/gen alluvionali ed un feb/mar gelidi e nevosi. Mah, di prima mattina in un venerdì di fine settembre servono a riempire l'occhio ste cartine colorate, e magari, credendoci un pochino, a far aumentare un filino l'umore, ma sinceramente sono molto scettico su certe proiezioni a lunghissima gittata, anche se fatte da un professionista quotato.

Certo, una firmetta ce la metterei....  
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni per l'inverno di J. D'aleo

#3  Poranese457 Ven 24 Set, 2010 09:25

Grazie Stè del riassunto, non ce l'avrei mai fatta a legger tutto...

Ogni anno scappano fuori ste previsioni stagionali e poi ci troviamo a 12h da una possibile nevicata con i modelli che cacciano via tutto e rimaniamo con l'amaro in bocca.

Chiaro che in questi casi si parla di individuare linee di tendenza e non di andare nello specifico però va sempre ricordato che simili studi hanno un affidabilità secondo me molto molto bassa.

Comunque se è come dici te Stè, benvenga Mr. D'Aleo!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#4  stinfne Ven 24 Set, 2010 09:54

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Stè del riassunto, non ce l'avrei mai fatta a legger tutto...

Ogni anno scappano fuori ste previsioni stagionali e poi ci troviamo a 12h da una possibile nevicata con i modelli che cacciano via tutto e rimaniamo con l'amaro in bocca.

Chiaro che in questi casi si parla di individuare linee di tendenza e non di andare nello specifico però va sempre ricordato che simili studi hanno un affidabilità secondo me molto molto bassa.

Comunque se è come dici te Stè, benvenga Mr. D'Aleo!  


Ma, in tutta sincerità, ho dato una letta veloce (tra l'altro non viene menzionata l'Italia) e mi sono basato soprattutto sulle cartine di anomalia pressoria alla superficie 500hpa e di temperatura.

Nel disegno del bimestre feb/mar, ci rivedo molto quello che lo scorso anno fu invece a dicembre gennaio, con continuo flusso gelido Est-Ovest a scorrere sull'Europa centrale fino al Regno Unito, (ti ricordi i 2 mesi con le immagini del satellite che mostravano quella striscia completamente bianca?), solo che stavolta sembrerebbe scorrere più a sud, coinvolgendo più direttamente Francia, Spagna ed Italia, almeno parte centro nord. Fossero carte a 72ore, ci leggerei, approssimativamente una bella linea di convergenza sopra le nostre teste tra il flusso gelido ed il flusso occidentale basso, con trenino di LP pronto ad imbiancarci....     
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#5  nevone_87 Ven 24 Set, 2010 13:38

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Stè del riassunto, non ce l'avrei mai fatta a legger tutto...

Ogni anno scappano fuori ste previsioni stagionali e poi ci troviamo a 12h da una possibile nevicata con i modelli che cacciano via tutto e rimaniamo con l'amaro in bocca.

Chiaro che in questi casi si parla di individuare linee di tendenza e non di andare nello specifico però va sempre ricordato che simili studi hanno un affidabilità secondo me molto molto bassa.

Comunque se è come dici te Stè, benvenga Mr. D'Aleo!  


Ma, in tutta sincerità, ho dato una letta veloce (tra l'altro non viene menzionata l'Italia) e mi sono basato soprattutto sulle cartine di anomalia pressoria alla superficie 500hpa e di temperatura.

Nel disegno del bimestre feb/mar, ci rivedo molto quello che lo scorso anno fu invece a dicembre gennaio, con continuo flusso gelido Est-Ovest a scorrere sull'Europa centrale fino al Regno Unito, (ti ricordi i 2 mesi con le immagini del satellite che mostravano quella striscia completamente bianca?), solo che stavolta sembrerebbe scorrere più a sud, coinvolgendo più direttamente Francia, Spagna ed Italia, almeno parte centro nord. Fossero carte a 72ore, ci leggerei, approssimativamente una bella linea di convergenza sopra le nostre teste tra il flusso gelido ed il flusso occidentale basso, con trenino di LP pronto ad imbiancarci....     


i sogni son desideri   prima o poi toccherà anche a noi
 



 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7873
1129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni per l'inverno di J. D'aleo

#6  marvel Ven 24 Set, 2010 15:03

No, aspetta, effettivamente le previsioni di D'Aleo sono quelle, per l'Europa meridionale inizialmente piovoso, ma poi molto freddo, unitamente a un buon quantitativo di precipitazioni, che stona un po' con una circolazione puramente orientale, come detto da voi (piuttosto io direi una situazione da NAO--).
Ma quello che forse vi è sfuggito è che, nell'ultima pagina del documento (a dimostrazione della qualità delle proprie previsioni),  D'Aleo riporta la previsione delle anomalie geopotenziali fatta dal suo sistema l'anno scorso per il 2010 e subito sotto riporta le osservazioni effettive...
direi quasi sovrapponibili!
    
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#7  gubbiomet Ven 24 Set, 2010 15:52

Con il culo (ops fortuna) che ci dice tutte le volte questo ce chiappa de sicuro!!
Ed ecco che ci siamo mangiati anche quest'anno i mesi più belli dell'inverno!!!!        
Aspettiamo la neve primaverile anche questa volta!!!     
Fortuna che lasciano il tempo che trovano.....
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#8  il fosso Ven 24 Set, 2010 16:15

Dove si firma?

Direi che poco meglio si può sperare,
grande dinamicità con precipitazioni molto frequenti nella sua parte iniziale che seppur in un contesto termico non freddo mediamente, la disposizione delle anomalie fa presupporre
innesti artici in ingresso da W, che possono significare eventi nevosi fino a q.b. e soprattutto
grandi imbiancate appenniniche, anche se in alternanza con fasi miti dovute a correnti
meridionali, ma il gioco varrebbe la candela a mio parere

Seconda parte pressochè perfetta con il giusto mix tra freddo continentale e apporti umidi,
inutile dire quali sarebbero gli eventuali diffusi effetti   

magari andasse così
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#9  stinfne Ven 24 Set, 2010 16:30

Un momento, io non mi sono lamentato della proiezione, tutt'altro..... ho solo detto che sono belle cartine colorate, che possono far sognare, ma che (secondo me) lasciano un po' il tempo che trovano. Effettivamente avevo saltato la parte finale in cui riportava il confronto tra il "preventivo" ed il "consuntivo" dello scorso inverno, dove effettivamente si intuisce come c'abbia visto veramente giusto (anzi, forse cìè andata pure meglio di quanto prevedeva...).

Che dire.... speriamo
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Previsioni Per L'inverno Di J. D'aleo

#10  Pigimeteo Ven 24 Set, 2010 22:54

Comunque vada, Joseph D'Aleo merita tutti i nostri migliori auguri di azzeccarci alla perfezione!
       
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML