NEVE IN UMBRIA

NEVE IN UMBRIA
Articolo
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Comunque, sarà che sono dei bellissimi ricordi d'infanzia, sarà che non andai a scuola per 1 settimana (e ti pare poco!?) ma per me la dinamica dell'85 non ha eguali!
L'86 fu sempre bello... (altra settimana a casa ) ma l'85 ebbe neve, gelo e neve a più riprese!
Il '96 fu neve da cuscino..., bella e abbondante, per carità, ma quella è neve da padani... quasi un artificio, un trucco da maghi , ma nell'85 ci furono bufere di neve ovunque!
Anche se credo che un '56 potrebbe battere a mani legate un'85!
D'altronde, roba come il '29, il '56, l'85 sono eventi rari ed estremi... che si sono ripetuti ogni 27-29 anni... siamo ancora a 24-25 anni di distanza dall'ultimo    
Vabbè, dovremo aspettare ancora altri 2 o 4 anni       



 
 marvel [ Lun 09 Nov, 2009 19:53 ]


NEVE IN UMBRIA
Commenti
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Siamo d'accordo Massi (Marvel). La neve seria, su tutta l'Umbria, si ha ogni 10-15 anni.
Questo perchè, nonostante la regione sia in gran parte collinare e montuosa, essa è comunque esposta ai tiepidi venti occidentali e riparata (ahimè!!) da quelli gelidi nord-orientali.
Affinchè l'intero territorio sia ben ammantato di neve (si parla di 20 cm e oltre) la concatenazione di eventi deve essere talmente precisa e rara, che in un secolo la possiamo  ritrovare in non più di 10-15 eventi. Ripeto, parlo di nevicate di 20-30 cm in tutto il territorio regionale.

Comunque, una serie nevicata, non può prescindere da un afflusso di aria molto fredda continentale, che esso avvenga in precedenza da est pieno, o che esso trasbordi dalla porta del Rodano. Ma quello, prima di ogni altra cosa, ci deve essere.



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:42 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.  



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:44 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.  


Certo certo.. è il motivo per cui anche io vorrei essere al più presto sommerso da una grossa nevicata... proprio per i bimbi di 10 anni che poverelli ne hanno sentito solo parlare....

Alessààààààààààààààààààààààààààààààààà!!!          



 
 Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 08:49 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo che, sarebbe ora che i bimbi di 5-10 anni, rivivano una nevicata degna di questo nome. Vivere una nevicata di 30-40 cm a 10 anni di età è una cosa che secondo me ti cambia la vita.  


Certo certo.. è il motivo per cui anche io vorrei essere al più presto sommerso da una grossa nevicata... proprio per i bimbi di 10 anni che poverelli ne hanno sentito solo parlare....

Alessààààààààààààààààààààààààààààààààà!!!          


Io dicevo sul serio.



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 08:52 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
aahahhaahahah che topic questo!!!

Ovvio che in TUTTA Umbria nevica o nel caso detto da Alessandro, o in occasione di inverni storici!

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).

Ovvio che se arriva da NE ne gode Appennino e fascia pre-appenninica (vedasi Foligno 2007), se arriva rodano puro ne gode la collina occidentale (2005, 2008).

Seghiamo gli Appennini a metà ed il gioco è fatto!      



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 09:39 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
posso dire la mia?? io mi accontento dei 5 cm..    poi se fosse un 85 bis sarei solo ipercontento..



 
 yeti [ Mar 10 Nov, 2009 09:43 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 10:44 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?  


Perchè?   Nevicò a Perugia 1000 volte, per non parlare di tutta la valTiberina. L'Appennino venne sommerso, le colline occidentali pure (vedi foto Porano nel topic) tutti i rilievi sopra i 400m bianchi per oltre 40 giorni.

Solo le pianura come Foligno e Terni videro poco e niente, ma nel complesso si può ritenere un evento secondo me di grande importanza.

Da non sottovalutare anche le giornate di ghiaccio ad inizio marzo (ovunque) e i 6 giorni consecutivi di bufera a fine gennaio!

 



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 10:55 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
a Terni imbianco anche in 2-3 occasioni, specie nelle ore notturne nel 2005 (parlo di città, 130 m slm)



 
 Icestorm [ Mar 10 Nov, 2009 11:04 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma secondo me un 2005 si può considerare un inverno in cui nevicò ovunque, certo in pianura con accumuli irrisori, ma tutta la regione oltre i 3/400m vide grazie alle rodanate della bella neve e per molto tempo (oltre 40 giorni).


Ma che stai a diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii???!?!?!?  


Perchè?   Nevicò a Perugia 1000 volte, per non parlare di tutta la valTiberina. L'Appennino venne sommerso, le colline occidentali pure (vedi foto Porano nel topic) tutti i rilievi sopra i 400m bianchi per oltre 40 giorni.

Solo le pianura come Foligno e Terni videro poco e niente, ma nel complesso si può ritenere un evento secondo me di grande importanza.

Da non sottovalutare anche le giornate di ghiaccio ad inizio marzo (ovunque) e i 6 giorni consecutivi di bufera a fine gennaio!

 


bèh, quelli li considero episodi di serie B, anzi C!
O come direbbe Zerogradi... roba marroncina dalle dubbie origini!  
Oh, si vede proprio che non avete visto le vostre città sotto bufere di neve... siete di bocca buona!m
Il 2005 è stato ottimo per l'Appennino e le zone appenniniche, soprattutto per le adriatiche... ma qui è stato un grande "spreco" e basta!
Vi auguro davvero di poter vivere un  nuovo '85, dopo di che i vostri standard cambieranno radicalmente!  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 11:09 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

bèh, quelli li considero episodi di serie B, anzi C!
O come direbbe Zerogradi... roba marroncina dalle dubbie origini!  


Scusa Massi ma qui proprio non concordo... a parte che l'Appennino fu sommerso dal 25 gennaio al 6 Marzo (e non accade spesso, anzi), ci furono termiche bassissime (-32° nel Pian Grande, -8° a Foligno e Terni per non parlare di tutti i diffusi -10°).

Nella collina occidentale nevicò a più riprese per molti giorni, con accumuli anche importanti (Perugia si bloccò più volte, me lo ricordo benissimo).

Ci fu l'ultima giornata di ghiaccio, e una delle poche negli ultimi 15 anni.

Uscendo dai confini, nevicò 10 volte a Siena, Arezzo, le Marche furono seppellite sin sulla costa. E il tutto per oltre 1 mese.

Se questa è una cosa da serie B o C, o roba marroncina...c'è qualcosa che non va. Certo, se la paragoniamo al '56 o all' 85, è ovvio che si è trattato di evento minore.

Per me è da considerarsi l'ultimo grande inverno    



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 11:21 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Beh dai.. un altro 2005 non lo butterei affatto via. Nulla in confronto all'85, questo è vero, ma quello fu un inverno epocale, a mio aviso quasi irripetibile, il 2005 un inverno "normale", ma con continui episodi nevosi degni di nota (Perugia rimase imbiancata per più di età inverno).
Poi si sono avuti inverni talmente anomali e anonimi, che sinceramente, piuttosto che uno di questi ultimi, preferirei di gran lunga rivedere un 2005bis. Ci si divertì, e non poco....... poi vabbè, i sogni restano sogni...



 
 andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 11:30 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
[quote user="Fili" post="136709"]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Nella collina occidentale nevicò a più riprese per molti giorni, con accumuli anche importanti (Perugia si bloccò più volte, me lo ricordo benissimo).
:


ora non esageriamo con perugia... si bloccò più volte sembra l'acpocalissi!!!    

Vi furno interruzioni al traffico 3/4 giorni per alcune ore... poi tutto è tornato alla normalità.

Per il resto d'accordo con te ma l'Umbria si imbiancò tutto in diversi giorni: una volta qui, una volta ad est, un'altra volta qui... un'altra volta qui, un'altra volta qui... una volta ad est!!    

Credo che yeti intendesse una config che imbianchi contemporaneamente tutta la regione....



 
 Poranese457 [ Mar 10 Nov, 2009 11:31 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Il '96 fu neve da cuscino..., bella e abbondante, per carità, ma quella è neve da padani... quasi un artificio, un trucco da maghi ,

Nel 96 neve da cuscino????    Ma non è stato l'ultimo episodio vero di burian?????
 



 
 gubbiomet [ Mar 10 Nov, 2009 11:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno