NEVE IN UMBRIA

NEVE IN UMBRIA
Articolo
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Io dico semplicemente che avevo capito che la discussione riguardasse la NEVE su tutta l'Umbria... e non per la collina o l'Appennino o l'Eugubbino o Castelluccio.
Insomma, tutto è relativo se iniziamo a parlare di quote, di singole zone, ecc!
Persino il '96 fu deludente per il nord della regione, ma fu sensazionale per la parte meridionale ed occidentale!
Figurati per la Maremma che vide 30 cm e più di neve sul bagnasciuga tirrenico (foto davvero impressionanti quelle di vedere la spiaggia con 30 cm di neve e poi subito il mare!!!   Manco a Tromso!

Se parliamo di quote allora stiamo a parlare fino al 2050!!

Non a caso la quota è un indicatore della quantità di freddo e quindi già ti porta a distinguere le varie annate andando a rimettere in fila gli inverni per ordine di importanza (essendo il freddo la vera discriminante di ogni episodio invernale).

Se nel 2005 ci fossero stati 2 gradi in meno si sarebbe trattato di un inverno davvero importante, per numero di episodi, freddo e neve fino al piano.
Se ci fossero stati 1 o 2 gradi in più non se ne sarebbe proprio parlato, sarebbe passato come un buon inverno sull'Appennino.
Mentre quando parliamo di 1985 2 gradi in più o in meno non avrebbero modificato l'eccezionalità dell'evento che avrebbe comunque interessato tutta l'Umbria (oltre che a 3/4 d'Italia e praticamente tutta Europa!)
 



 
Ultima modifica di marvel il Mar 10 Nov, 2009 14:59, modificato 1 volta in totale 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 14:28 ]


NEVE IN UMBRIA
Commenti
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Allora il 2005 fu:
Gennaio
23....10cm
25....3cm
28.....5cm
Febbraio
16......5cm
17......7cm
21......10cm
23......20cm
26......5cm
Marzo
3.....3cm
5.....4cm
6......5cm
Doveroso sottolineare che a fondo valle(Ponte san Giovanni) arrivarono solo 10cm in 3 episodi



 
 prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 14:32 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Si ma non mi si dica che il 2005 fu "normale" eh...perchè poi è inutile lamentarsi ogni anno se si parte con quello come "inverno standard"      



 
 Fili [ Mar 10 Nov, 2009 14:38 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Allora... la domanda del topic era abbastaza semplice: si chiedeva quale fosse la miglior condizione per la neve in Umbria. E' quindi una domanda abbastanza generale, ma come disse Ale in prima risposta molto complessa se paragonata ai microclimi, alle diverse quote, all'esposizione rispetto ai vari venti o alla provenienza dei peggioramenti e via dicendo....

Poi ovviamente il discorso si è un po' trascinato verso le preferenze dei vari inverni, cosa tipica di ogni anno ( ), ma alla fine stiamo comunque discutndo delle possibilità nevose delle varie zone, quindi siamo ancora perfettamente ON-TOPIC.

Rispondo velocemente a Massi: il 2005 è stato abbastanza freddo nel suo complesso. La mia stazione ha riportato medie mai più registrate poi negli anni successivi (oltre ad una giornata di ghiaccio, che poi nel totale risultarono quasi 2, che reputo abbastanza atipica per una zona di pianura) sia a Gennaio che a Febbraio. Il primo è risultato di ben 2.04°C inferiore alla media, mentre Febbraio di 1.84°C. Marzo chiuse alla pari, o leggermente superiore... ma parliamo di medie riferite a Perugia città!
Poi è vero... i decimi di grado (non 2°C, spesso sarebbe bastato molto meno) sono mancati negli eventi più significativi, ma sta di fatto che quell'anno ho visto accumulare un totale di circa 15 cm... cosa mai successa in 7 anni che abito a San Sisto.



 
 andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 15:14 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Rispondo velocemente a Massi: il 2005 è stato abbastanza freddo nel suo complesso. La mia stazione ha riportato medie mai più registrate poi negli anni successivi (oltre ad una giornata di ghiaccio, che poi nel totale risultarono quasi 2, che reputo abbastanza atipica per una zona di pianura) sia a Gennaio che a Febbraio. Il primo è risultato di ben 2.04°C inferiore alla media, mentre Febbraio di 1.84°C. Marzo chiuse alla pari, o leggermente superiore... ma parliamo di medie riferite a Perugia città!
Poi è vero... i decimi di grado (non 2°C, spesso sarebbe bastato molto meno) sono mancati negli eventi più significativi, ma sta di fatto che quell'anno ho visto accumulare un totale di circa 15 cm... cosa mai successa in 7 anni che abito a San Sisto.


Si, ma io parlavo di temperature durante gli episodi... temperature della massa d'aria in arrivo.
Insomma... è la solita storia di Ale della cioccolata o altro...



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 15:30 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si ma non mi si dica che il 2005 fu "normale" eh...perchè poi è inutile lamentarsi ogni anno se si parte con quello come "inverno standard"      


Io ho detto infatti che trattavasi di inverno con la I maiuscola... (come dire di un inverno vero, anzi migliore della maggior parte), ma non con caratteristiche di eccezionalità.
 



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 15:33 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Massi, non sono d'accordo con te.
Non capisco proprio come fai a non considerarlo un inverno eccezionale (parlo della collina ovviamente).
E' chiaro poi che con 2° in più si sarbbe parlato d'altro ma questo vale per qualsiasi episodio.
Trovami un inverno con così tanti episodi nevosi. Ricordo le foto di Gubbiomet, una cosa pazzesca a Gubbio....



 
 Francesco [ Mar 10 Nov, 2009 15:46 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Io sono d'accordo con Francesco!

A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.

Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno   ) che un altro 1996...  

L'ho detta... aspetto il pandemonio!  



 
 snow96 [ Mar 10 Nov, 2009 16:01 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ma io parlavo di temperature durante gli episodi... temperature della massa d'aria in arrivo.
Insomma... è la solita storia di Ale della cioccolata o altro...


Ma infatti è ciò che sottolineavo prima... se parliamo di singoli episodi è un conto. Allora è giusto augurarsi di meglio di uno qualsiasi di quelli avvenuti nel 2005 (per quanto come ti ripeto, da quando abito a San Sisto, non ho ancora visto accumuli come quell'anno).
Ma se parliamo di stagione nel suo complesso il discorso cambia. E' lecito sognare un inverno intenso con episodi ripetuti come quelo del '96 associati magari al grande freddo che c'è stato nell'85 o nel '56, ma converrai con me che si tratta di stagioni che in un secolo si contano sulle dita di una mano. Dire che quelli sono stati inverni eccezionali è dire poco a mio avviso... tu dici che sono ripetibili, e probabilmente è così, ma parliamo cmq di cicli di 30 anni!
Io in una scala meno ampia, e quindi dove si possa riuscire a valutare anche inverni meno eclatanti, metto il 2005 ai primi posti, per i tanti motivi che un po' tutti hanno citato.



 
 andrea75 [ Mar 10 Nov, 2009 16:07 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono d'accordo con Francesco!

A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.

Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno   ) che un altro 1996...  

L'ho detta... aspetto il pandemonio!  


Te meno!



 
 zerogradi [ Mar 10 Nov, 2009 16:08 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono d'accordo con Francesco!

A Spoleto fece qualcosa come 8 nevicate, di cui 6 con accumulo, anche se dovemmo aspettare in extremis il 10 marzo (mi pare) per vedere 15 grassi cm, sempre per colpa di mezzo grado di troppo.

Eppure, io sarò matto, ma preferirei forse rivivere un 2005 (con mezzo grado in meno   ) che un altro 1996...  

L'ho detta... aspetto il pandemonio!  

Quale pandemonio??????
E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m
Il 96 l'ho detto, bello, bellissimo ma dopo una sola nevicata( epica ci macherebbe) arrivo' il nulla e un inverno tra i più miti in assoluto.....
sicuramente un2005 con un paio di gradi in meno lo avremmo equiparato ai 29 o 56, poi non voglio smontare l'85 ma qui vedemmo più freddo che neve del 2005 ricordo che nel mortaro grande sul Subasio l'ultima neve se ne ando' intorno al 10maggio!!!



 
 prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 16:11 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi, non sono d'accordo con te.
Non capisco proprio come fai a non considerarlo un inverno eccezionale (parlo della collina ovviamente).
E' chiaro poi che con 2° in più si sarbbe parlato d'altro ma questo vale per qualsiasi episodio.
Trovami un inverno con così tanti episodi nevosi. Ricordo le foto di Gubbiomet, una cosa pazzesca a Gubbio....


Ma insomma, ci stiamo girando intorno da stamattina ma non ci mettiamo d'accordo sui parametri di riferimento!
Collina, tutta l'Umbria, Neve vera, Gubbio o Castelluccio!
Tutto è relativo!

Per l'Appennino è stato bellissimo, accumuli notevoli (anche se per le stazioni sciistiche fu un disastro, brutto tempo troppo spesso e gli nevicava tutti i fine settimana!), per Gubbio è stato un inverno memorabile (non ti dico per Fabriano), per Perugia un bellissimo inverno, con nevicate a ripetizione e anche accumuli (parliamo della Collina), per Spoleto divertente, con nevicate ripetute, accumuli fetecchiosi e bagnati, insomma niente di eccezionale, Terni, Trasimeno, Valle del Tevere, e molte altre zone solo fiocchi fradici e rari "accumuli" di 1 cm (se una granita per terra può dirsi accumulo) di poche ore, un paio al massimo!

Negli anni '70-'80 questa era la normalità!  

il 2005 per la montagna e la collina è stato bello e vivace, ma per l'Umbria nel suo complesso niente di eccezionale.
Per un meteo-appassionato fu estremamente dinamico e divertente, ma non oso minimamente paragonarlo alle annate DOC!  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:14 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m


55% collinare, prego!  



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:19 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m


55% collinare, prego!  

Non ho parlato di colline ho parlato sopra 500   le aree colinari vanno dai 200 ai 800m.. fatto stà che sotto i 200m c'è solo il5% del territorio regionale



 
 prometeo [ Mar 10 Nov, 2009 16:24 ]
Messaggio Re: NEVE IN UMBRIA 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E' la realtà! ricordo che il 70% del territorio regionale è sopra 500m


55% collinare, prego!  

Non ho parlato di colline ho parlato sopra 500   le aree colinari vanno dai 200 ai 800m.. fatto stà che sotto i 200m c'è solo il5% del territorio regionale


Si, ma nel 2005 nevicò praticamente dai 400 in su!
E spesso e volentieri si trattava di sputazzi di neve quasi sciolta!    
(a parte le solite zone sopra menzionate)



 
 marvel [ Mar 10 Nov, 2009 16:26 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno