Commenti |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
In terra umbra si approfitterà di questa fase per la raccolta delle olive!

|
marvel [ Lun 16 Nov, 2009 15:00 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
In terra umbra si approfitterà di questa fase per la raccolta delle olive!

Mi sa che ormai son rimasti in pochi a non aver raccolto. Tra le persone che conosco almeno han già tutti provveduto...
Cmq sì, bella scaldata non c'è che dire.... valori massimi al sud, secondo voi?
|
andrea75 [ Lun 16 Nov, 2009 15:21 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Beh se anche nel 2004 fece un caldo record..allora ben venga questo caldo fuori stagione.....l'importante che poi succeda la stessa cosa del gennaio/marzo 2005
|
mondosasha [ Lun 16 Nov, 2009 15:37 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
In terra umbra si approfitterà di questa fase per la raccolta delle olive!

l'unico sfigato che ha raccolto INTERAMENTE durante la scorsa fase piovosa so' io! 
|
DragonIce [ Lun 16 Nov, 2009 15:47 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
In terra umbra si approfitterà di questa fase per la raccolta delle olive!

Mi sa che ormai son rimasti in pochi a non aver raccolto. Tra le persone che conosco almeno han già tutti provveduto...
Cmq sì, bella scaldata non c'è che dire.... valori massimi al sud, secondo voi?
Palermo già oggi è sui 27° ma potrebbe arrivare a 29° nei prossimi giorni.Massime pari o superiori ai 25° in Puglia,specie Foggia e Bari.Oltre 22°-23°su pianura campana,cagliaritano e basso Lazio.
|
Romano [ Lun 16 Nov, 2009 16:21 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
anche foligno oggi ha toccato +21.6° gradi. Considerando che domani saliremo secondo me 1 o 2 gradi ancora, si potebbero raggiungere valori notevoli!! 
|
Fili [ Lun 16 Nov, 2009 16:57 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Catania e Reggio Calabria +28°C oggi..... come dicevo nel topic delle segnalazioni, per la terza decade di Novembre se non è record, poco ci manca!
|
andrea75 [ Mar 17 Nov, 2009 22:13 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
|
Fili [ Mar 17 Nov, 2009 22:14 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Poi ho preso i dati delle stazioni ufficiali dell'AM. Facile che beccando qualche stazione urbana si riesca tranquillamente a trovare qualche over 30°C.
|
andrea75 [ Mar 17 Nov, 2009 22:17 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
......considerazione puramente personale (e non riferita a quanto si dice in questo forum) :
record o non record che sia, perchè se in autunno-inverno fa -20°C con un metro di neve tutti si gasano senza la minima preoccupazione e sopresa come fosse la normalità, mentre se fa +20°C tutti si deprimono, si parla di global warming, di deserificazione, di carestie, di inizio dell'apocalisse, ecc. ecc. ecc. ????
Chi si occupa di meteorolgia dovrebbe sempre lasciare gli umori e sensazioni personali fuori dalla finestra.............

|
stefc [ Mer 18 Nov, 2009 09:09 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
......considerazione puramente personale (e non riferita a quanto si dice in questo forum) :
record o non record che sia, perchè se in autunno-inverno fa -20°C con un metro di neve tutti si gasano senza la minima preoccupazione e sopresa come fosse la normalità, mentre se fa +20°C tutti si deprimono, si parla di global warming, di deserificazione, di carestie, di inizio dell'apocalisse, ecc. ecc. ecc. ????
Chi si occupa di meteorolgia dovrebbe sempre lasciare gli umori e sensazioni personali fuori dalla finestra
quoto anche le virgole, anche se va considerata la passione per alcuni fenomeni (in fondo siamo amatori e non professionisti) e la noia per altri.
Di fondo, la penso esattamente come te 
|
Fili [ Mer 18 Nov, 2009 09:16 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
La piccola differenza è che -20 con un metro di neve possiamo al massimo sognarceli la notte!
Scherzi a parte... il discorso non fa una piega, ma come dice fili è spesso la passione a far la differenza nei commenti dei meteofili, ma in fin dei conti ognuno poi sa come stanno effettivamente le cose. Ma la passione del freddofilo va oltre.
Inoltre è innegabile che l'anomalia negativa, forte, sia decisamente più rara di quella positiva, e di conseguenza se ne parla di meno e soprattutto in modo diverso.
Comunque basta leggere questo topic per capire come in questo forum siano i toni a riguardo.
Per quanto mi riguarda ritengo al momento più importante il discorso relativo alla mancanza di pioggia piuttosto che una scaldata record di 2-3 giorni, della quale trovo in ogni caso corretto parlare.
|
andrea75 [ Mer 18 Nov, 2009 10:13 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
|
Ricca Gubbio [ Mer 18 Nov, 2009 11:35 ]
|
 |
 Re: Caldo Quasi Da Record Al Centrosud In Arrivo
|
Ieri ero a Roma alle 15.00 temperatura di 27° gradi, turisti in maniche corte e credetemi che non è molto normale il 17 novembre almeno per me avere queste temperature.
Poi se prendiamo i dati statistici ci saranno stati sempre periodi di questo tipo etcc.. etcc... però è per me sempre un' anomalia da segnalare. 
Ragazzi beati voi! Qui c'è la solita nebbia, anche se non fa molto freddo!
Concordo con chi dice che le anomalie positive facciano meno notizia, ma è normale: sono più comuni. Non dimentichiamoci che (vado a braccio senza dati sottomano) la media delle massime a novembre è sui 14°C in Umbria... E' più facile sforare ed arrivare a 20°C che scendere fino a 0°C! Non dimentichiamoci poi che la Penisola è circondata da un mare caldo come il Mediterraneo e che l'Africa è dietro l'angolo...
Comunque questi episodi miti in autunno e pieno inverno non sono rari a Foligno (e quindi neanche nel resto dell'Umbria pianeggiante e collinare). A memoria mi sembra che le ondate di tempo mite in autunno-inverno siano da sempre molto più comuni di quelle fredde. Forse, quindi, sono anche abbastanza normali... O no?
Non mi allarmerei più di tanto e mi godrei il sole se fossi in voi... 
|
melelao [ Mer 18 Nov, 2009 12:12 ]
|
 |
|