#1 and1966 Mar 16 Feb, 2010 23:54
Buonasera.
Da qualche run GFS sta mostrandoci scenari quanto meno interessanti per una irruzione fredda:
27 Febbraio (questa data, a run alterni continua a comparire come target)
4 Marzo (  )
Reading non si mostra altrettanto prodigo, vediamo infatti a 240 h (il 27, appunto.....  )
Interessante sopratutto il disegno del 4 Marzo, che poi niente sarebbe che la concretizzazione di quanto Marvel paventava a seguito degli eventi stratosferici da lui seguiti nel topic dedicato.
Direi che, oltre a preventivare i soliti aggiustamenti termico/barici, è interessante vedere come, sopratutto nell' episodio del 4, si veda finalmente un HP di blocco piu' convincente. Ma è tutto molto prematuro, e da seguire con attenzione.
Vediamo se riusciamo ad incamerare questa romanata (inteso come episodio paragonabile a quello del 12/02 u.s. nella Capitale!  ), per chiudere degnamente un inverno che, ripeto, io giudico buono comunque.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2 zerogradi Mer 17 Feb, 2010 08:03
Passerà senza dubbio, ma non credo prima dell'inizio di marzo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#3 snow96 Mer 17 Feb, 2010 09:24
Passerà senza dubbio, ma non credo prima dell'inizio di marzo. 
Anche a giudicare dagli spaghi odierni, davvero davvero brutti...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#4 zerogradi Mer 17 Feb, 2010 09:34
Quello che fa rabbia è che i metri di neve di neve in Appennino verranno maciullati dalle continue rimonte calde operate da questo vile e schifoso tempo atlantico.
Sono dell'opinione che più che un inverno qui abbiamo vissuto un lungo autunno.
Mai una pausa anticilonica, mai un peridoo freddo e secco. Che stagione dimmmmerd....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#5 gubbiomet Mer 17 Feb, 2010 10:35
Anche se ho una mia idea ben precisa, non entro in merito alla valutazione su questo inverno, cha tra l'altro ha un post specifico, ma non posso esimermi dal commentare la possibile irruzione fredda di inizio marzo:
NON LA VOGLIO !!!!!!!!!!!!!!!
Basta freddo, basta pioggia....... arrivasse qualche giornata bella in modo da poter uscire un pò.
La neve deve farla quando è ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#6 zerogradi Mer 17 Feb, 2010 11:18
Intanto la scandinavia si prepara a qualcosa di storico...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#7 mondosasha Mer 17 Feb, 2010 11:23
Io credo che tra 2-3 giorni si vedranno carte ben diverse già a 120 ore....credo che l' HP si gonfi bene bene e da noi riavremo condizioni invernali stavolta con correnti esclusivamente da Nord-est, secche per i tirrenici, ma molto buone per chi stà di là dell'appennino.
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 zerogradi Mer 17 Feb, 2010 11:27
Non credo...credo che almeno febbraio sia segnato. Non ci sono proprio le condizioni che l' HP atlnatico si gonfi...è proprio scomparso. Semmai ci può giungere un aiuto da un HP polare.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#9 Fili Mer 17 Feb, 2010 11:38
Intanto la scandinavia si prepara a qualcosa di storico...
veramente impressionante...termiche tra -20 e -28 per una settimana
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 and1966 Mer 17 Feb, 2010 11:57
Rispunta l'irruzione con target 26/27 c.m., stavolta diretta verso i Balcani/Grecia, ma ancora siamo over 200h, quindi si possono avere variazioni importanti.
a soli fini didattici posto invece questa 384h a 500 hPa
che assomiglia tanto a quei trenini nordatlantici che tempo fa Alessandro Zerogradi ricrdava protagonisti dei mega-nevoni anni 60 di genitori e nonni  . Avercela a fine genaio, una config così.......
Quanto all' anticiclone polare che deve fare le veci, abbiamo visto proprio pochi giorni fa che se non c'è il fondamentale contributo azzorriano, le colate vanno a spasso, invece di puntarci senza indugi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#11 Poranese457 Mer 17 Feb, 2010 12:19
Avete sporcato questo topic in maniera assurda..... un minimo di autogestione ce l'abbiamo o no???
Adesso vi credo un topic, bello bello, nel quale potrete inserire tutti i vostri commenti su questo inverno, se vi è piaciuto o meno, se avreste voluto vivere a Londra o ad Abu Dabi e cavoli vari.
Però per piacere, anche senza bacchettate, cercate di avere un pò di buon senso e di rimanere ON TOPIC la prossima volta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 zerogradi Mer 17 Feb, 2010 13:09
Avete sporcato questo topic in maniera assurda..... un minimo di autogestione ce l'abbiamo o no???
Adesso vi credo un topic, bello bello, nel quale potrete inserire tutti i vostri commenti su questo inverno, se vi è piaciuto o meno, se avreste voluto vivere a Londra o ad Abu Dabi e cavoli vari.
Però per piacere, anche senza bacchettate, cercate di avere un pò di buon senso e di rimanere ON TOPIC la prossima volta 
Leo...in questi peridi non c'è un razzo da scrivere...non essere troppo pignolo sennò l'unica cosa che ottieni è ZERO discussioni.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 Poranese457 Mer 17 Feb, 2010 14:12
Lo so Ale, ma anche ad aprire un nuovo topic hai visto quanto ci è voluto?? Niente, puff!
Comunque apprezzo molto il vostro ottimismo, corredato poi anche da quanto il buon Marvel ci suggerisce da tempo.
Io invece, al contrario di altri, conto molto e spero vivamente in una nuova ondata fredda per il mese di Marzo.
Come dicevamo i giorni scorsi si trattarebbe di temporali nevosi, accumuli consistenti in poche ore, disagi limitati per il rapido scioglimento della neve... e poi ricordo ancora il meraviglioso Marzo 2005
Certo, quello di anno fu TUTTO meraviglioso per la neve....
Intanto spaghi che purtroppo sentenziano poco freddo in vista per quello che contano:
Attenzione tra l'altro a quanto potrebbe accadere nel fine settimana venturo.. ma credo sia bene riparlarne in separata sede!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#14 and1966 Mer 17 Feb, 2010 14:35
Lo so Ale, ma anche ad aprire un nuovo topic hai visto quanto ci è voluto?? Niente, puff!
Comunque apprezzo molto il vostro ottimismo, corredato poi anche da quanto il buon Marvel ci suggerisce da tempo.
Io invece, al contrario di altri, conto molto e spero vivamente in una nuova ondata fredda per il mese di Marzo.
Come dicevamo i giorni scorsi si trattarebbe di temporali nevosi, accumuli consistenti in poche ore, disagi limitati per il rapido scioglimento della neve... e poi ricordo ancora il meraviglioso Marzo 2005
Certo, quello di anno fu TUTTO meraviglioso per la neve....
Intanto spaghi che purtroppo sentenziano poco freddo in vista per quello che contano:
............... 
Piuttosto inquietante il riassorbimento dell' ufficiale (nel lungo) in mezzo al marasma degli altri spaghi. Prego confrontare l'immagine che ha postato Leo con questa:
La cosa si era già evidenziata stamani nello 00z, e si sta protraendo...  . Il tutto, in rigoroso ossequio alla "teoria" secondo cui se l'ufficiale è isolatamente caldofilo, poi tira dietro a sè gli altri, mentre se è isolatamente freddofilo, è lui che va loro incontro  .
Quanto al Marzo 2005, a mio avviso è la conferma che quando la Natura imbocca una strada, poi la segue in via preferenziale: quell'anno lì fummo noi i fortunati. Ripeto, fino alla noia: io ancor oggi me lo domando come sia potuto avvenire, il tutto senza clamorosi sconvolgimenti tipo MMW o split polari poderosi. Evidentmente era il ns anno, ma lo stiamo ancora pagando caro.........
Ottiismo? Io, contro ogni logica, vado piu' di fretta: non credo ci sia bisogno di arrivare a Marzo: forse già il 26/27 qualcosa rivedremo. Senza considerare quanto Leo ed altri fanno notare per il prossimo WE (*).
(*)vedere, giustamente come dice Leo, 3D apposito.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 Pigimeteo Mer 17 Feb, 2010 14:41
Quello che fa rabbia è che i metri di neve di neve in Appennino verranno maciullati dalle continue rimonte calde operate da questo vile e schifoso tempo atlantico.
Sono dell'opinione che più che un inverno qui abbiamo vissuto un lungo autunno.
Mai una pausa anticilonica, mai un peridoo freddo e secco. Che stagione dimmmmerd.... 
Concordo pienamente e rilancio: una delle più schifose degli ultimi centocinquant'anni!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|