Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#16  Fede Gio 10 Dic, 2009 13:39

Posto che mi sembrano molto convincenti le tesi secondo le quali la CO2 non sarebbe responsabile del surriscaldamento visto che non lo è stata nemmeno in periodi lontani quando aveva concentrazioni di gran lunga superiori alle attuali.....posto che sicuramente i dati saranno stati manipolati per supportare l'esatto contrario....posto tutto questo mi chiedo:

Ma possibile che la verità, quella vera, la conosca solo Marvel (per citare un ultras ) e un gruppo di scienziati che non riescono in nessun modo a farla emergere? Possibile che su tale argomento ci sia una tale omertà e corruzione trasversale (media, governi democratici e non, associazioni varie, ONU e chi più ne ha più ne metta)? Possibile davvero che il vero sia così all'estremo opposto di quanto viene proposto e che tutti ,ama proprio tutti, siano d'accordo nel perpetrare un tale inganno alle masse ed al nostro futuro (compreso il loro)???

I dubbi sono legittimi......ne converrete.
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vertice di Copenhagen

#17  andrea75 Gio 10 Dic, 2009 13:41

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[..] Ma possibile che la verità, quella vera, la conosca solo Marvel (per citare un ultras ) [..]


Ultimamente più che un semplice ultras, lo definirei un hooligan!

Perdonatemi l'OT.... Oh, massi, senza offesa, eh!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#18  melelao Gio 10 Dic, 2009 14:08

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posto che mi sembrano molto convincenti le tesi secondo le quali la CO2 non sarebbe responsabile del surriscaldamento visto che non lo è stata nemmeno in periodi lontani quando aveva concentrazioni di gran lunga superiori alle attuali.....posto che sicuramente i dati saranno stati manipolati per supportare l'esatto contrario....posto tutto questo mi chiedo:

Ma possibile che la verità, quella vera, la conosca solo Marvel (per citare un ultras ) e un gruppo di scienziati che non riescono in nessun modo a farla emergere? Possibile che su tale argomento ci sia una tale omertà e corruzione trasversale (media, governi democratici e non, associazioni varie, ONU e chi più ne ha più ne metta)? Possibile davvero che il vero sia così all'estremo opposto di quanto viene proposto e che tutti ,ama proprio tutti, siano d'accordo nel perpetrare un tale inganno alle masse ed al nostro futuro (compreso il loro)???

I dubbi sono legittimi......ne converrete.


La penso esattamente come te!  
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#19  marvel Gio 10 Dic, 2009 16:15

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posto che mi sembrano molto convincenti le tesi secondo le quali la CO2 non sarebbe responsabile del surriscaldamento visto che non lo è stata nemmeno in periodi lontani quando aveva concentrazioni di gran lunga superiori alle attuali.....posto che sicuramente i dati saranno stati manipolati per supportare l'esatto contrario....posto tutto questo mi chiedo:

Ma possibile che la verità, quella vera, la conosca solo Marvel (per citare un ultras ) e un gruppo di scienziati che non riescono in nessun modo a farla emergere? Possibile che su tale argomento ci sia una tale omertà e corruzione trasversale (media, governi democratici e non, associazioni varie, ONU e chi più ne ha più ne metta)? Possibile davvero che il vero sia così all'estremo opposto di quanto viene proposto e che tutti ,ama proprio tutti, siano d'accordo nel perpetrare un tale inganno alle masse ed al nostro futuro (compreso il loro)???

I dubbi sono legittimi......ne converrete.


La penso esattamente come te!  


Ma io dico... ma la storia non v'ha insegnato niente?
L'avete studiata?
Ma Galileo Galilei?
Sbaglio o all'epoca c'era un forte potere interessato a che la sua teoria eretica venisse taciuta?

Ma avete letto gli articoli che vi ho rigirato in questi mesi?
Avete letto dei 35.000 Scienziati, professori universitari, ricercatori, fisici dell'atmosfera, climatologi, geologi, meteorologi, fisici... che hanno firmato contro l'IPCC?
Avete letto le decine e decine di studi di cui ho parlato, ultimo quello di ieri sui fisici del CERN (European Organization for Nuclear Research), avete letto degli studi fatti sulla CO2 e sul ruolo del sole?

Insomma...
se l'ONU stabilisce che il suo IPCC ha il compito di dire quanto l'uomo sia responsabile del riscaldamento,
se l'IPCC è gestito da una commissione di serristi dichiarati che si affidano al CRU (quelli delle email... serristi loro stessi ed amici di Al Gore) che ha creato i modelli dell'Hockey Stick, per verificare la tesi serrista...
se l'IPCC/ONU, dopo 15 anni di campagne mediatiche al catastrofismo, in cui tutto ciò che succede è colpa del Cambiamento Climatico innescato dal nostro comportamento,  dichiara con certezza che la CO2 antripica ne è la causa...
voi pensate che qualche giornale possa dar credito a chi vada dicendo che costoro sono dei ciarlatani?

Nella Scienza vale il metodo scientifico, per il metodo scientifico una teoria va provata sperimentalmente, l'esperimento deve poter essere ripetuto da chiunque secondo gli stessi metodi per poter, così, confutare o meno la teoria.
Nel clima, non potendo ripercorrere quella strada, ci siamo affidati ai modelli che però simulano una loro realtà virtuale molto semplificata ed incerta, dato che non conoswciamo a fondo nemmeno la realtà che dovrebbero simulare. Finora non ne hanno azzeccata una, l'atmosfera si sta comportando diversamente da quanto da loro previsto... quindi i principi su cui si basano sono sbagliati. L'unica cosa che si avvicina alla loro previsione è l'andamento delle T al suolo, ma con diversi gap (maggiori che seguendo solo il Sole!).
Sulla base di queste cose si è stabilito che la CO2 prodotta dall'uomo, in continuo aumento, è causa dell'attuale riscaldamento, tralasciando praticamente tutti gli altri fattori.
Peccato che la teoria fa acqua da tutte le parti e che il gas serra CO2, che rappresenta il 3% dei gas serra, la cui componente in atmosfera prodotta dall'uomo è esigua: l'uomo emette in atmosfera ogni anno 7 Gt, la natura ne produce oltre 210 Gt. Quindi le attività umane producono solamente il 3% annua prodotta dalla Terra.
Di queste 217 Gt la natura ne riassorbe 213,5, compensando in parte il surplus umano (a mio avviso, e non solo mio, basterebbe "poco" per fargli fare anche il lavoro sporco di riassorbirla tutta).
Ma la cosa più importante è che la CO2 già a concentrazioni minime ha espresso tutto il suo potenziale di gas serra!
Perchè questo fatto, ripetuto spasmodicamente da migliaia di scienziati e dimostrato dagli errori dei modelli secondo cui dovrebbe riscaldarsi maggiormente la media troposfera (e non avviene), non viene considerato valido?
Non si sa perchè? Forse perchè in questo caso si dice che è un fatto non provabile nella libera atmosfera... meglio dare fiducia ai modelli!!!

Boh, guardate io non sono un complottista, al massimo sono un possibilista/garantista... nel senso che fino a prova contraria non vado dietro alla massa imbeccata dai giornalisti e dai politici.
Ma su questo fatto sono davvero tante le evidenze (adesso, dopo le email del CRU, più di prima) che mi sento tranquillamente di dover rifiutare l'azzeramento cerebrale a cui i media vorrebbero sottopormi... e per fortuna sono in buona compagnia.
Pensate che sto entrando anche nello staff del ClimateMonitor (e li già collaborano fior fiore di professori universitari, climatologi, meteorologi e scienziati... )
Ciao ciao
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice di Copenhagen

#20  andrea75 Gio 10 Dic, 2009 17:51

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensate che sto entrando anche nello staff del ClimateMonitor (e li già collaborano fior fiore di professori universitari, climatologi, meteorologi e scienziati... )
Ciao ciao


Davvero??? Complimenti Massi!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#21  Fede Gio 10 Dic, 2009 18:44

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Boh, guardate io non sono un complottista, al massimo sono un possibilista/garantista... nel senso che fino a prova contraria non vado dietro alla massa imbeccata dai giornalisti e dai politici.
Ma su questo fatto sono davvero tante le evidenze (adesso, dopo le email del CRU, più di prima) che mi sento tranquillamente di dover rifiutare l'azzeramento cerebrale a cui i media vorrebbero sottopormi... e per fortuna sono in buona compagnia.
Pensate che sto entrando anche nello staff del ClimateMonitor (e li già collaborano fior fiore di professori universitari, climatologi, meteorologi e scienziati... )
Ciao ciao


Quoto solo una parte ma mi riferisco al tutto.

La storia insegna parecchio ma Galileo non aveva certo le possibilità di comunicazione che ci sono oggi. A parte le ipotesi di complotto che non ti riguardano ma verso le quali quando estreme nutro sempre forti sospetti, quello che mi riesce difficile capire è proprio come mai, in un tempo dove con un PC in rete si può fare una rivoluzione, le notizie che proponi e che come da premessa ritengo attendibili, le leggo solo qui o in altri (pochi) siti schierati in questo senso.
Va bene gli interessi, va bene che i media passano quello che vogliono, va bene tutto......ma mi rifiuto di pensare che tra tanto fior fiore di di professori, scienziati, climatologi, meteorologi (te compreso) nessuno abbia non dico la credibilità scientifica o gli attributi ma anche solo la possibilità di uscire dalla nicchia dove si trova e pubblicare/divulgare qualcosa di più visibile coinvolgendo anche "le masse" (brutto termine) oltre che gli appassionati di questo o quel forum.
Anche sulla H1N1 c'è stata e c'è tanta speculazione e ci sono schieramenti diametralmente opposti però l'una e l'altra fazione hanno modo di farsi sentire (chi più chi meno) anche attraverso i canali ufficiali che "imboccano le masse" (continua a non piacermi) che poi sarebbe la gente comune che poi sarebbe la maggioranza assoluta della popolazione che non legge Nature nè il NEMJ (fortunatamente per loro).

L'ho scritto all'inizio e lo ripeto: al di là della attendibilità scientifica sulla quale non ho strumenti validi per esprimere un parere mio, i modi come imposti il discorso a mio parere sono un po' discutibili prima di tutto perchè ad alto rischio di confondere la gente facendo passare involontariamente il concetto che non valga la pena affannarsi tanto e che la sensibilizzazione che si inizia ad intravedere sia solo tempo perso..... se dall'altra parte c'è l'informazione ufficiale con grafici, filmati e baracconi illuminati il rischio è di fare davvero la fine di Galilei......
In secondo luogo perchè sono prevalentemente denigratori verso la controparte accusata nella sua totalità di giocare sporco e di essere collusa, tutti, nessuno escluso....e questo non può essere vero ma soprattutto non porta molto di costruttivo al risultato finale. Soprattutto se diventa il tema dominante della discussione che a quel punto ha ben poco dello "scientifico" come tu stesso giustamente idealizzi ed auspichi nei tuoi scritti.

Resta il fatto che ti leggo sempre con molto piacere ed interesse!!!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#22  Fili Gio 10 Dic, 2009 18:50

Diciamo che, in queste discussioni, manca sempre la controparte...ovvero bisognerebbe sempre sentire l'altra campana. Qui invece si legge solamente una storia, e come in tutte queste situazioni non si capisce mai dove sia la verità (sempre che esista, una verità oggettiva)

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#23  Fede Gio 10 Dic, 2009 19:06

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che, in queste discussioni, manca sempre la controparte...ovvero bisognerebbe sempre sentire l'altra campana. Qui invece si legge solamente una storia, e come in tutte queste situazioni non si capisce mai dove sia la verità (sempre che esista, una verità oggettiva)

 


Beh Fili per la controparte ad onor del vero basta accendere un qualunque telegiornale in questi giorni e non c'è altra abbondanza. Qui c'è Burjan che la pensa diversamente da Marvel e mi sembra una buona "lotta".

Alla fine penso che a parte qui il problema sia esattamente inverso: fuori manca davvero la controparte e tutti parlano di CO2 indisturbati come fosse la cosa più ovvia del mondo. Possibile che nessuno di quel "fior fiore" a cui faceva riferimento Marvel abbia un ruolo scientifico tale che gli consenta di andare a, che so, "porta a porta", quark, le iene o anche che tempo che fa per dire la sua versione in modo da insinuare il dubbio sulle persone? Nemmeno di scrivere due righe su un giornale o una rivista?

Delle due l'una: o lo sbarramento è ben corazzato o tutti gli scienziati a cui Marvel si riferisce non hanno ancora un background nè una credibilità tali da poter accedere alla popolazione per informarla nemmeno attraverso canali meno transitati.....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#24  marvel Gio 10 Dic, 2009 19:44

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Quoto solo una parte ma mi riferisco al tutto.

La storia insegna parecchio ma Galileo non aveva certo le possibilità di comunicazione che ci sono oggi. A parte le ipotesi di complotto che non ti riguardano ma verso le quali quando estreme nutro sempre forti sospetti, quello che mi riesce difficile capire è proprio come mai, in un tempo dove con un PC in rete si può fare una rivoluzione, le notizie che proponi e che come da premessa ritengo attendibili, le leggo solo qui o in altri (pochi) siti schierati in questo senso.
Va bene gli interessi, va bene che i media passano quello che vogliono, va bene tutto......ma mi rifiuto di pensare che tra tanto fior fiore di di professori, scienziati, climatologi, meteorologi (te compreso) nessuno abbia non dico la credibilità scientifica o gli attributi ma anche solo la possibilità di uscire dalla nicchia dove si trova e pubblicare/divulgare qualcosa di più visibile coinvolgendo anche "le masse" (brutto termine) oltre che gli appassionati di questo o quel forum.
Anche sulla H1N1 c'è stata e c'è tanta speculazione e ci sono schieramenti diametralmente opposti però l'una e l'altra fazione hanno modo di farsi sentire (chi più chi meno) anche attraverso i canali ufficiali che "imboccano le masse" (continua a non piacermi) che poi sarebbe la gente comune che poi sarebbe la maggioranza assoluta della popolazione che non legge Nature nè il NEMJ (fortunatamente per loro).

L'ho scritto all'inizio e lo ripeto: al di là della attendibilità scientifica sulla quale non ho strumenti validi per esprimere un parere mio, i modi come imposti il discorso a mio parere sono un po' discutibili prima di tutto perchè ad alto rischio di confondere la gente facendo passare involontariamente il concetto che non valga la pena affannarsi tanto e che la sensibilizzazione che si inizia ad intravedere sia solo tempo perso..... se dall'altra parte c'è l'informazione ufficiale con grafici, filmati e baracconi illuminati il rischio è di fare davvero la fine di Galilei......
In secondo luogo perchè sono prevalentemente denigratori verso la controparte accusata nella sua totalità di giocare sporco e di essere collusa, tutti, nessuno escluso....e questo non può essere vero ma soprattutto non porta molto di costruttivo al risultato finale. Soprattutto se diventa il tema dominante della discussione che a quel punto ha ben poco dello "scientifico" come tu stesso giustamente idealizzi ed auspichi nei tuoi scritti.

Resta il fatto che ti leggo sempre con molto piacere ed interesse!!!


Vedi, infatti io non dico che sia un complotto, ma per come sono state "organizzate" le cose fin dall'inizio, facendo campagne mediatiche a martello, si è generata tanta confusione mescolando completamente tematiche ambientali, lotta all'inquinamento, salute pubblica, Cambiamento Climatico e lotta alla CO2.
E' di ieri la notizia apparsa su tutti i giornali della tossicità della CO2 (grande e bestiale bufala da nessuno smentita), come anche quella degli orsi Polari che invadono i villaggi siberiani perchè affamati perchè i ghiacci si sciolgono!!!
E sempre ieri si è parlato del blocco di ghiaccio staccatosi dall'Antartide, blocco grande come Berlino! (ma se ce ne sono stati di grandi come nazioni intere!!! La giornalista del TG1 "sembra davvero assurdo che capiti proprio ora, mentre i potenti del mondo sono a Copanhagen per decidere su come salvare il futuro del Pianeta" ... infatti non è accaduto ieri, ma anni fa! Nel 2006!!
La stessa notizia è stata riportata più volte per fare sensazionalismo!
chi c'è dietro tutto cio?
Geenpeace, il wwf, varie organizzazioni attiviste ed "ambientaliste", la stessa IPCC, il NOAA (che ne fa virtualmente parte), i giornali e le tv... martellano 24h su 24, saturando letteralmente di informazioni chiunque e dovunque!
Vedi poi, con 'sta storia che la gente è convinta che si tratti di una certezza, che comunque eliminando la CO2 si fa solo che bene, che se dici che con meno soldi si potrebbero risolvere definitivamente inquinamento cittadino, smaltimento rifiuti, depurazione acque, tutela del patrimonio boschivo, riforestazione, tutela dei territori selvatici, ecc... invece di spendere tutto per la CO2... loro dicono... ma è la stessa cosa!
Ma noooooooo!

Ma possibile che non vi rendiate conto?

Boh!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice di Copenhagen

#25  marvel Gio 10 Dic, 2009 19:56

bell'intervista a Folco Quilici...
http://www.ilfoglio.it/soloqui/4018

Ecco, lui con le sue parole esprime sicuramente meglio di me alcuni il concetti che ho più volte provato ad esprimere anche qui:

10 dicembre 2009
Copenaghen e dintorni
Folco Quilici ci spiega che "un conto è parlare di clima e un altro di ambiente"


“Mi meraviglio che ci si meravigli dei cambiamenti climatici”.
Folco Quilici da oltre cinquant’anni si occupa del rapporto tra uomo e natura: ha girato il mondo più volte fotografandolo, fermandolo su pellicola e scrivendone in molti libri (l’ultimo, “Terre d’avventura”, è appena uscito per Mondadori). Incontra il Foglio nei giorni in cui a Copenaghen si parla di clima e ambiente come se fossero la stessa cosa e si grida che la soluzione a tutti i problemi è il taglio alle emissioni di CO2. “Il clima è sempre cambiato da quando esiste il mondo – dice il pluripremiato documentarista – Io ho filmato gli insediamenti umani in Groenlandia: abbazie, case e stalle costruite dai vichinghi appena mille anni fa là dove poi in poco tempo le terre sono state coperte da ghiacci alti anche due chilometri”.

Non pensiamo che stia accadendo qualcosa di nuovo sul nostro pianeta, avverte Quilici: “Questo non vuol dire che non dobbiamo tagliare i gas nocivi; ma è una cosa che dobbiamo fare più per la nostra salute che per quella della Terra. Non sono le nostre emissioni che sconvolgono il pianeta”. C’è un allarmismo ingiustificato che rischia di portare in direzioni sbagliate: “Il mio maestro, il professor Marinelli, ai tempi dell’isteria per il buco nell’ozono chiedeva: ‘Sappiamo com’era il buco nell’ozono cento o mille anni fa? Che cosa sappiamo?’.
E io aggiungo: com’è che oggi non se ne parla più?”.

Avendo girato il mondo e avendo visto e studiato come nella storia tanti posti sono cambiati non si meraviglia. Oggi però la vulgata racconta che i cambiamenti avvengono in fretta: “Il Sahara era verde ottomila anni fa, non otto milioni di anni fa, e dai resti trovati si capisce che la desertificazione è avvenuta relativamente in fretta”, spiega Quilici. E’ tutto già successo? “Annibale è venuto a combattere con quaranta elefanti, dove li ha presi nell’Africa di duemila anni fa?”. In cinquant’anni passati tra la Patagonia, il Congo, la Groenlandia e altri paesi, non ha notato questa accelerazione di cambiamenti estremi? “Ma no, c’è un’esagerazione su questo tema. Se usiamo come misura la storia del mondo i cambiamenti sono sempre stati velocissimi”.
Bisogna smettere di usare l’uomo come misura di tutte le cose: “I tempi geologici sono diversi – spiega Quilici – O veloci (come le eruzioni dei vulcani che modificano l’atmosfera) o lenti”.

Quilici si rende conto che “se non fai un po’ di chiasso è difficile che ti diano retta, ma quello che stanno facendo adesso è contarci balle come si fa con i bambini per non fare loro mangiare la marmellata. E’ fin troppo evidente che ci sono interessi economici e politici enormi”.
“Capisco che si esasperino i toni – ammette – anche io all’inizio lo feci parlando dell’inquinamento, ma tutto questo parlare di clima sta facendo dimenticare l’ambiente”.
I Cinquant’anni passati a raccontare la “bellezza del creato” hanno contribuito a creare una coscienza più rispettosa dell’ambiente nella gente, ma lo spostare il discorso su CO2 e “lotta al riscaldamento globale” rischia di far dimenticare tutto questo: “I discorsi generali sono pericolosi”, dice.

Va benissimo diminuire i gas, ma pensare che questo serva a cambiare il clima di un pianeta che è sempre cambiato rischia di essere miope.

Si legge che i pesci scompaiono e diventano più piccoli per colpa del global warming.
Balle, secondo Quilici, che di mare se ne intende: “I pesci scompaiono perché li si pesca in modo dissennato, con delle reti che potrebbero avvolgere un DC-8. Dove abbiamo creato aree protette, i pesci si sono moltiplicati”. Non con meno CO2.
Lo stesso dicasi per l’Africa, dipinta come verso la fine climatica, e che Quilici conosce bene: “L’Africa è un continente ricchissimo, pieno di acqua, vegetazione e risorse: fermando i gas non arriveranno acqua e cibo, mentre basterebbe distribuirli”.
Molti problemi da risolvere “senza isterismi e mistificazioni.
La storia lo insegna: la prospettiva con cui vanno guardati questi problemi è quella del mondo, che è molto più forte di qualunque cosa l’uomo gli possa fare”.

© 2009 - FOGLIO QUOTIDIANO
di Piero Vietti
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#26  Fede Gio 10 Dic, 2009 20:23

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Geenpeace, il wwf, varie organizzazioni attiviste ed "ambientaliste", la stessa IPCC, il NOAA (che ne fa virtualmente parte), i giornali e le tv... martellano 24h su 24, saturando letteralmente di informazioni chiunque e dovunque!

Ho capito, ma se dall'altra parte non c'è nessuno con le palle e l'autorità scientifica per controbattere nemmeno una virgola alla fine con chi la vuoi?
Su altri argomenti almeno un'altra campana prova a farsi sentire ma se Ball&Co sopravvivono in un documentario all'anno e alcuni post in forum di nicchia, Al Gore ha vita facile!

Citazione:

Vedi poi, con 'sta storia che la gente è convinta che si tratti di una certezza, che comunque eliminando la CO2 si fa solo che bene, che se dici che con meno soldi si potrebbero risolvere definitivamente inquinamento cittadino, smaltimento rifiuti, depurazione acque, tutela del patrimonio boschivo, riforestazione, tutela dei territori selvatici, ecc... invece di spendere tutto per la CO2... loro dicono... ma è la stessa cosa!
Ma noooooooo!

Ma possibile che non vi rendiate conto?

Boh!


Il fatto è che qui molti se non tutti ce ne possiamo anche rendere conto fino a prova del contrario ma non credo che questo sia il risultato sperato. Bisognerà che chi pensa tutto quello che riporti trovi un modo più efficace di far conoscere il proprio punto di vista al mondo e non può essere solo quello di gettare discredito su una comunità scientifica nè di lamentarsi del poco spazio che gli viene concesso. Lo fa da anni Pannella ma almeno non perde occasione per scendere in piazza, digiunare ed incatenarsi ad un lampione!
Non so se mi sono spiegato alla fine.....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#27  marvel Gio 10 Dic, 2009 21:24

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Geenpeace, il wwf, varie organizzazioni attiviste ed "ambientaliste", la stessa IPCC, il NOAA (che ne fa virtualmente parte), i giornali e le tv... martellano 24h su 24, saturando letteralmente di informazioni chiunque e dovunque!

Ho capito, ma se dall'altra parte non c'è nessuno con le palle e l'autorità scientifica per controbattere nemmeno una virgola alla fine con chi la vuoi?
Su altri argomenti almeno un'altra campana prova a farsi sentire ma se Ball&Co sopravvivono in un documentario all'anno e alcuni post in forum di nicchia, Al Gore ha vita facile!

Citazione:

Vedi poi, con 'sta storia che la gente è convinta che si tratti di una certezza, che comunque eliminando la CO2 si fa solo che bene, che se dici che con meno soldi si potrebbero risolvere definitivamente inquinamento cittadino, smaltimento rifiuti, depurazione acque, tutela del patrimonio boschivo, riforestazione, tutela dei territori selvatici, ecc... invece di spendere tutto per la CO2... loro dicono... ma è la stessa cosa!
Ma noooooooo!

Ma possibile che non vi rendiate conto?

Boh!


Il fatto è che qui molti se non tutti ce ne possiamo anche rendere conto fino a prova del contrario ma non credo che questo sia il risultato sperato. Bisognerà che chi pensa tutto quello che riporti trovi un modo più efficace di far conoscere il proprio punto di vista al mondo e non può essere solo quello di gettare discredito su una comunità scientifica nè di lamentarsi del poco spazio che gli viene concesso. Lo fa da anni Pannella ma almeno non perde occasione per scendere in piazza, digiunare ed incatenarsi ad un lampione!
Non so se mi sono spiegato alla fine.....


E qui ti voglio!
Per anni ed anni in cui storcevo il naso mentre iniziava e cresceva il tam tam serrista, mentre vedevo crescere politicanti ed affaristi a fare a spintoni per farsi largo nella nascente green economy, mi sono sentito dare del venduto ai petrolieri (magari!)...
Ma più lo facevano e meno petrolieri vedevo disposti a faraggiarmi... ma io sono un pesce piccolo in questo campo, anzi, sono un "lattarino", ma anche io restavo disorientato nel vedere fior fiore di scienziati, professoroni universitari, ricercatori, ecc... con tanto di dati alla mano, parlare di queste cose in modo isolato, o quasi... e a vedere le macchine da cui scendevano non sembrava avessero molte sovvenzioni o benefici dal mondo dell'oro nero se non i punti Agip raccolti ogni 10 euro alla stazione di rifornimento)!
Anche oggi chi parla ancora fuori dal coro non ha avuto vantaggi... anzi!
Il fatto è questo... chi negava o criticava l'AGW ha avuto tutto contro, politici, ambientalisti, comunità scientifica, riviste di settore, gente comune... e mi chiedi perchè nessuno osi sbottonarsi???
Mi sembra evidente!  (fanno anche troppo!)
A quanto poi ho scoperto, uno dei miei sospetti più arditi, quelli in cui io stesso stentavo a credere, è stato palesato negli ultimi anni... le stesse multinazionali dll'energia e del petrolio sono schieratissima... ma dalla parte che fa più comodo e che potrà garantire vantaggi più a lungo!  
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice Di Copenhagen

#28  giulys Gio 10 Dic, 2009 23:21

Può sembrare una contraddizione, ma anche le multinazionali del petrolio sono interessate a dipingere il petrolio come un male: essendo un prodotto nocivo e che riempie di CO2 l'ambiente, è giusto e normale che sia caro, così diventa quasi peccaminoso e le cose peccaminose spesso sono anche costose.
D'altra parte loro stanno tranquilli, perché sanno che per parecchi anni ancora non ci saranno valide alternative, ma intanto si preparano, con i loro ingenti capitali, anche a sfruttare le energie alternative.

Quanto al lavaggio del cervello di cui parlava Marvel, l'altra sera su France 2 ho seguito per qualche minuto un documentario in occasion edel vertice di Copenaghen e dire che era catastrofista è poco; già il tono lamentoso e tragico con cui veniva commentato, poi ogni cosa ogni cambiamento sulla faccia della terra era visto in chiave negativa, i soliti orsi che causa lo scioglimento sono dimezzati di numero e di peso (mi sembra invece sia il contrario) eccc....

Saluti.
 



 
avatar
france.png giulys Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 339
Registrato: 16 Dic 2007

Età: 76
Messaggi: 400
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Borgaro Torinese

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice di Copenhagen

#29  burjan Ven 11 Dic, 2009 16:30

Resoconto di ieri (da "IlCorriere.it"):

BRUXELLES - Più di sette miliardi dal 2010 al 2012 per i Paesi più vulnerabili al clima. E' questa la scelta del vertice Ue per aiutare i Paesi in via di sviluppo ad avviare la riduzione delle emissioni nocive. Si tratta di un contributo annuo di 2,2 miliardi di euro per il 2010, il 2011 e il 2012. In questo modo, la Ue si farà carico di un terzo del fondo di avvio rapido destinato ai aiutare i Paesi più poveri, il cui bisogno è stimato in sette miliardi di euro l'anno, pari a 21 miliardi di euro per i tre anni. E sempre a Bruxelles i Paesi della Ue si sono accordati per una riduzione del 30% delle emissioni nocive entro il 2020 rispetto ai livelli del 1990.

Quasi contemporaneamente da Copenaghen sono arrivate le indiscrezioni sulla prima bozza ufficiale della conferenza dell'Onu sui mutamenti climatici: il testo fissa a 1,5-2 gradi Celsius l'innalzamento massimo consentito sul pianeta. La bozza costituisce un punto di partenza per i prossimi negoziati a cui parteciperanno, nei giorni avvenire, tutti i "grandi" del pianeta, a cominciare dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Secondo quanto indicato sul progetto, il raggiungimento di una temperatura piu' bassa sara' l'obiettivo dei piccoli stati insulari e di molte nazioni africane, mentre la temperatura piu' alta sara' la finalita' dei paesi piu' ricchi e industrializzati. Il progetto, che ha l'obiettivo di essere appovato al vertice del 18 dicembre, dovra' essere presentato ai ministri dell'Ambiente di tutto il mondo.

In quell'occasione le parti dovranno discutere sulla riduzione globale di emissioni da un minimo del 50 per cento ad un massimo del 95 per cento al 2050 rispetto ai livelli del 1990. Molti capitoli sono comunque ancora tutti da scrivere e le posizioni dei diversi blocchi negoziali appaiono ancora molto distanti. In particolare India e Cina, infatti, stanno lavorando ad un testo alternativo a quello danese che obblighi i Paesi sviluppati a tagliare le proprie emissioni del 40% rispetto ai livelli del 1990. Una posizione che sta irritando fortemente i Paesi piu' piccoli e vulnerabili.

Il patto globale avra' effetto a partire dal 2013, dopo che gli impegni attuali nell'ambito della Convenzione quadro del protocollo di Kyoto saranno scaduti. La Russia però avverte: "Non vogliamo limitare la nostra crescita economica, per ridurre le emissioni di gas a effetto serra" taglia corto il consigliere sul clima Aleksandr Bedritsky.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vertice di Copenhagen

#30  burjan Ven 11 Dic, 2009 16:42

Caro Marvel,

lasciamo da parte i signori dell'informazione, per favore. La loro incompetenza è a 360° e non si riferisce solo alle tematiche del clima. Nella propria esperienza quotidiana, sono cose che ciascuno di noi vive e sconta sulla propria pelle. Lasciamoli perdere, magari fossero prezzolati, sarebbe già meglio. La loro tecnica consiste nell'esasperare e deformare qualsiasi cosa, per catturare ascoltatori e sponsors.

Ci piaccia o no, a Copenhagen si parla di soldi e di politica, di riconversione energetica e crisi del petrolio, di aiuti allo sviluppo nel contesto della crisi globale. Il clima è sullo sfondo.

Il punto fondamentale è piuttosto: la riconversione in senso meno energivoro dell'economia è un tema centrale e vincolante delle prospettive di sviluppo futuro dell'umanità? L'Ambiente è al centro dello sviluppo, od è un freno?
Se Copenhagen fallisce, il messaggio che transiterà sarà quello di una ripresa, o meglio di una continuazione,  dello sviluppo senza freni. E questo, molte menti evolute capiscono che ci porta, nel giro di 30-40 anni, non solo (forse) all'effetto serra a valanga, ma (di sicuro) ad una crisi ambientale e di risorse irreversibile.

Ci dispiace per gli scettici, ma ormai, dal punto di vista politico e della coscienza collettiva, tutela dell'ambiente, razionalizzazione energetica e lotta al GW sono sinonimi.

Un pò come, quando negli anni '80 in Italia, il referendum sulle centrali nucleari segnò l'inizio di una stagione di maggior tutela ambientale a 360 gradi.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML