#16 Fili Mar 22 Dic, 2009 12:43
Nessuno ne parla...ma questa è da tanta pioggia e neve oltre 1000 metri. Speriamo si realizzi, per risollevare le sorti dei nostri poveri Appennini.
Antipasto a Natale...pausa a S.Stefano. A Natale, sera, perdiamo 8/10 gradi tornando nelle medie. Sarà un bel calo termico!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 and1966 Mar 22 Dic, 2009 12:55
E' questa bella ciambella qua
Con i "se" non si mangia, ma avesse trovato la strada dritto per dritto, invece di andarsi a fare la gitarella atlantica, stavolta non sarebbe stata eresia parlare di "storia". Mai come stavolta abbiamo sfiorato l' 85.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#18 Poranese457 Mar 22 Dic, 2009 14:00
Fili ma come non ne aveva parlato nessuno???
Leggi questo messaggio mio di ieri....
A me piacciono, tanta tanta pioggia in vista...
Non siamo al Polo, abbiamo beccato una settimana (la scorsa) molto fredda ed un weekend da annali con minime in alcuni casi storiche e nevicate diffuse seppur non abbondantissime in media...
Non capisco cosa vogliamo adesso meglio di un pò di pioggia 
Poi vai a leggere la tua risposta..... tu ed il tuo cammellaccio sempre avvoltoiati sulla spalliera!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 Fili Mar 22 Dic, 2009 14:06
Fili ma come non ne aveva parlato nessuno???
Intendi analisi...discussioni su millimetraggio, QN, tempistica... il solito insomma
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 Poranese457 Mer 23 Dic, 2009 08:11
L'ho scritto dilà e qui lo ripeto...
Tutto potremo dire di questo inverno tranne che non sia dinamico e divertente!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 Fili Mer 23 Dic, 2009 09:35
intanto proprio il 25 dicembre corposo calo termico (-10° in 24 ore ad 850hPa) e rientro nelle medie. Neve in Appennino tra 26 e 27 dicembre oltre 1000/1200 metri.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 Poranese457 Mer 23 Dic, 2009 12:48
Solita mia idea espressa su facebook per il corto-medio/termine:
dopo che tutta l'Europa Centrale è stata invasa da una fase gelida di proporzioni storiche per quanto riguarda esentensione ed intensità, una nuova rimonta anticiclonica sub-tropicale sta interessando adesso la Penisola Italica....Giornate grigie, uggiose, riscaldate da intensi venti sud-occidentali che hanno fatto rialzare le temperature anche di 20°C in poche ore (considerate le differenze minime/massime).Proseguirà per la vigilia e per Natale questo tempo piovigginoso con precipitazioni sulla fascia centrale tirrenica da stasera fino alla mattinata di domani. Qualche ora di pausa tra domattina e domani sera e poi nuovo affondo perturbato, stavolta più deciso, che dovrebbe far trascorrere il Natale sotto la pioggia fin verso fine giornata. Da sottolineare come la mattinata di Natale sarà probabilmente la più calda di questo scorcio di inverno. Altro che Natale sotto la neve dunque :(Proprio dalla serata di Natale però assisteremo all'inizio di un nuovo calo delle temperature che si riporteranno rapidamente su valori in media con questo periodo invernale. Non il freddo estremo della scorsa settimana e nemmeno il caldo anomalo di questi giorni.... Su Capodanno è ancora presto per dire qualcosa ma in linea di massima dovrebbe essere l'ennesima giornata umida e probabilmente piovosa all'apice di un nuovo rialzo termico che inizierà il 29 Dicembre.Sul lunghissimo (ed imprevedibilissimo) termine si intravedono possibilità nuovamente mooolto fredde per inizio anno.... speriamo ed intanto prendiamoci un pò di umidità nelle ossa e giornate tutto tranne che piacevoli.
Può andare come previsione?
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 Icestorm Mer 23 Dic, 2009 13:30
Protrarrei il tempo piovigginoso anche per le prime ore del 25, levando quell'affondo precipitativo...per me continua da ora al 25 mattino con carattere piovigginoso alternato a pause.
Quantomai, non escludo qualche fenomeno temporalesco specie su orvietano-trasimeno la sera del 24.
PEr capodanno siamo over 180 h, gfs danno affondo nord-atlantico, ecmwf danno correnti umide calde sudoccidentali non molto perturbate almeno inizialmente.
Per vince l'ipotesi ecmwf, blocchetto atlantico molto a largo con discese fredde su regioni Britanniche e poi Iberia, l'Italia entrerebbe in gioco SEMMAI nelle date che dice MARVEL
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#28 Poranese457 Gio 24 Dic, 2009 08:13
Sembra ormai segnato il destino del Natale e di S.Stefano con un susseguirsi di impulsi perturbati che, seppur di breve durata, non permetteranno mai al tempo di volgere al bello definitivamente.
Giorni festivi (per chi festa farà, ovviamente) da trascorrere al chiuso dunque per il rischio di veder passare da nuvoloso a pioggia in pochi minuti.
Guardando leggermente oltre si vede come la freddata del 27 stia assumendo connotati notevoli, torneremo a respirare atmosfera invernale dopo questi ultimi giorni di "purgatorio" seguiti al paradiso!
Inverno per il momento da 10+!!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#29 mondosasha Gio 24 Dic, 2009 08:53
Ieri a Fili su Fb( lineameteo nn andava!!) dicevo proprio questo: entrerà almeno al -2 e se cadrà qualcosa sarà neve fin verso gli 800 mt il 27!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#30 snow96 Gio 24 Dic, 2009 10:25
Inverno per il momento da 10+!!!!! 
No, calma un attimo! Io sono uno che si accontenta e non si lamenta molto: quest'inverno è partito benone, SEMBRA proseguire discretamente, è dinamico.... ma 10+ con il Pian Perduto completamente marrone no, proprio no!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|