Pigi ti stai cuocendo sul tuo stesso braciere....
ed attento a liberarlo per tempo quel braciere, Lineameteo è nota anche per meteopranzi quantomeno sfarzeschi!!
PS: per qualcuno che continua a sporcare i topic con ignobili correzioni ortografiche... preciso che il termine SFARZESCO è comunemente usato, all'infuori dei confini di Foligno, come mix di SFARZ (per sfarzoso) ed ESCO (per pazzesco)....
Mi permetto di citare, da un noto sito di racconti, questo piccolo ritaglio:
Citazione:
Sfarzesco ha un suono di tutto rispetto. Non ha la spocchia di sfarzoso e l'ingenuità di pazzesco. Sfarzoso inizia bene, lo "sfarz" iniziale promette una buona chiusa e alza le aspettative, ma "oso" alla fine rovina tutto, anche la bocca nel pronunciarlo si ritira un pò su se stessa. Pazzesco ha il "pazz" che mi fa venire in mente la pazzia e mi intristisce un pò, rovinando l'"esco" conclusivo, che invece ha un bel suono. Sfarzesco, quindi, in un certo senso racchiude in sè il bello di queste due parole. Mi ricorda un pò Marie Antoinette di Sofia Coppola. Llì tutto era sfarzesco, in un modo quasi sfacciato. E a dirla tutta, anche io mi sento spesso e volentieri maledettamente sfarzesca.